sparutapresenza Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 Eccola , arrivata oggi...la sua storia è un po' tormentata , sono anni che ne parlo ai miei zii per farmela dare , era del mio bisnonno..giace ferma in garage da almeno 30 anni , anche di piu'... è sempre stata originale , e apparte qualche pezzo tipo il faro(sarà del pk-s...ma su questa piccolina non si puo' vedere...)e la sella (se c'è dell'altro ditemelo , la voglio tenere originale...) effettivamente lo è...la pedana è un po' rovinata , ha delle bottarelle ma roba di poco , e qualche graffio quà e là , ma sta discretamente per gli anni che ha. Il motore dopo un giretto di prova (frizione logicamente incollata dopo tutti gli anni) gira ora come un orologio...solo una pulitina al carburatore , niente di piu'...è tutta originale , si vede da quanto è lenta , ma è splendida. incredibile che dopo tutti questi anni ferma arrivi ancora bene la corrente alla candela , senza aver fatto alcuna manutenzione alle puntine , funzionano inoltre tutte le luci , compreso il cicalino...ha un bel minimo...sono felicissimo...desideravo una vespa piu' antica ed originale , dato che l'unica altra che ho è una HP del 92 pepata con un 130...ci voleva proprio un mezzo così i miei zii erano gelosi anche se non la usavano piu' da tanti anni...me l'hanno regalata a patto di non venderla mai , cosa che ovviamente non ho intenzione di fare nè ora nè mai. c'è ancora il libretto di circolazione originale a paginette , riporta:piaggio vespa V5A1T , come data di prima immissione su strada riporta 8-2-1974 , è del 74 quindi la vespa? è una 50R giusto?? il colore è originale?? che colori c'erano all'epoca?? vedo tracce di giallo sulla pedana e nel pozzetto...venitemi incontro voi che avete piu' esperienza8) poi c'è un altra chicca...mi han dato anche il casco , un casco integrale della agv marchiato piaggio tenuto in condizioni perfette , sembra nuovo...bellissimo...ma vale qualcosa??? aspetto i vostri pareri , grazie in anticipo :lol: 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 bellissima complimenti per il nuovo arrivo 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 2, 2013 Autore Inviato Aprile 2, 2013 grazie mille sono proprio contento 0 Cita
Katanga Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 Complimenti. E' molto bella e ben tenuta. Sisi è una R. Io anche ho una 50 R ma è una seconda serie. Non ricordo pecisamente ma le manopole della R dovrebbero essere nere sin dalla prima serie. Quelle bianche erano ler la 50 L e 50 N. Ma qualcuno più esperto ti aiuterà. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 ...... se sull'hp ci dai di 130 ... a quando il 150 rovesciato sulla R? :risata: 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 2, 2013 Autore Inviato Aprile 2, 2013 ...... se sull'hp ci dai di 130 ... a quando il 150 rovesciato sulla R? :risata: aahahaha se...con quel telaietto li... che lo distruggo poi in officina ho un 75 olympia a 3 travasi dove manca il pistone...ci mettero' quello x avere piu' ripresa ma lascero' tutto originale , compreso il carburatore da 16\10..questa deve durare non la devo rompere...no ma tipo che sulla HP dopo un anno che giro col 130 con albero anticipato da me(e quindi non bilanciato) mi si smonta di tutto...dal bauletto alla sella:risata: 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 2, 2013 Autore Inviato Aprile 2, 2013 p.s. sapete mica i colori che c'erano allora??? un giorno la voglio restaurare meglio di come è ora e iscriverla al registro storico.. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 se ti si smonta tutto ...puoi sopperire alle vibrazioni nastrando tutta la viteria (mano a mano che ti si smonta) con del teflon bianco da idraulico prima di riavvitare il pezzo che lasci x strada (parlo seriamente...anche se è un metodo che può apparire un tantino anomalo) 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 2, 2013 Autore Inviato Aprile 2, 2013 se ti si smonta tutto ...puoi sopperire alle vibrazioni nastrando tutta la viteria (mano a mano che ti si smonta) con del teflon bianco da idraulico prima di riavvitare il pezzo che lasci x strada (parlo seriamente...anche se è un metodo che può apparire un tantino anomalo) no ma ci credo:mrgreen: sempre in officina ora ho un blocco di hp , al quale mettero' un 130polini a 6 travasi regalatomi da mio cugino...voglio fare un bel lamellare...ma lo mettero' sotto la hp appunto , e nel frattempo sistemo meglio il blocco che c'è ora...vorrei far bilanciare l'albero...perchè x il resto va una meraviglia , ci faccio montagne di km , l'altro ieri 90 di fila in una mattinata... 0 Cita
130pk Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 un doveroso augurio x la new entry a mio cugino sparutapresenza!!! Auguri!!! 0 Cita
valeZX Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 (modificato) Complimenti per la Vespa 50 ; mi raccomando tienila da conto ! Comunque nel libretto dei 50 cc non è riportato direttamente l'anno di immatricolazione. Modificato Aprile 3, 2013 da valeZX 0 Cita
akira1980 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 bellissima davvero! Complimenti! Poi na Vespa regalata è sempre una bella cosa... 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 complimenti, mi raccomando tienitela stretta (faro posteriore a parte!) 0 Cita
Specialino75 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 Bella Vespa! Cambia il faro dietro appena puoi! 0 Cita
franky Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 si bella vespetta ma come si diceva quel faro posteriore ci sta come un cazzotto in un occhio............ 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 3, 2013 Autore Inviato Aprile 3, 2013 grazie a tutti per i complimenti , sono contento anche io il faro l'ho tolto oggi e ho già ordinato l'altro nuovo da ebay , purtroppo come immaginavo han fatto due buchi per farcelo stare:oops: povero telaio , è quasi intatto apparte questa cosa...spero che il fanalino originale li copra quei due fori del cavolo... per il resto ,aspetto ancora che mi dica qualcuno dei colori , se se ne intende...poi cos'altro manca ragazzi?? voglio tenerla originale esteticamente...ho visto su alcune la targhetta "vespa 50 r" va anche qui allora giusto?? 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 Bel vespino, dai una letta qui per le info sulla R: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20649-tutto-sulla-vespa-50-r.html 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 3, 2013 Autore Inviato Aprile 3, 2013 Bel vespino, dai una letta qui per le info sulla R: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20649-tutto-sulla-vespa-50-r.html grazie mille gentilissimo 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 3, 2013 Autore Inviato Aprile 3, 2013 allora , il num telaio è a 6 cifre , 763*** ....V5A1T , è una prima serie seconda versione quindi??? ha: bordoscudo in alluminio , scritta vespa50 in corsivo , non ha la cornice faro , strisce pedana in gomma , sella lunga a molle marchiata piaggio , tappo contachilometri verniciato ,manopole grigie con stemma quadrato ,clacson non cromato , leve freni a punta...cresta sul parafango...il motore mi pare abbia la bobina interna ma devo vedere... poi , cosa molto importante , nel vano sottosella c'è del giallo tipo senape , sembra proprio il famoso giallo positano....lo si vede anche sotto le strisce pedana e in altri punti. anche sul carburatore ci sono tracce di vernice blu...io penso a questo punto che sia una prima serie , seconda versione , riverniciata poi blu ma in origine di color giallo positano...mi confermate??? 0 Cita
teach67 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 carinissima.....chiaramente la terai cosi??? .:ciao: 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 3, 2013 Autore Inviato Aprile 3, 2013 carinissima.....chiaramente la terai cosi???.:ciao: guarda per ora si , non ho molti fondi...ma piu' in là vorrei riverniciarla , non si vede ma è piena di graffi peccato...e la pedana in un punto è leggermente storta ed è piena di lercio talmente attaccato che quando lo togliero' si tirerà via la vernice..ma x fortuna di ruggine , nemmeno l'ombra:oops: se è davvero una prima serie seconda versione come penso io , la vorrei fare giallo positano...che è forse il suo colore originale cn il quale è nata...e mettere tutti i particolari originali che mancano (per foruna a quanto pare pochi:-)). per il motore , originale in ogni parte dalla marmitta al coprivolano , e che sono sicuro al 99,9% non è stato mai aperto ed ha fatto meno di 3000km in tutta la sua vita....ho un 75 olympia recuperato dall'officina di mio zio , stava sotto un'ape , al quale manca il pistone e ha bisogno di una pulita. ci mettero' quello lasciando tutto il resto originale , anche il 16\10 ,e cambiando la frizione , che anche se stacca discretamente io me lo sento che con un 75 slitterebbe , è molto vecchia e c'ha i suoi anni.poi metto una marmitta nuova , e col motore non smanetto piu' nel caso remoto che voglia mettere qualcosa di piu' cavalloso:mrgreen: mi prendo un altro blocco...questo qui non si tocca manco per scherzo...ha ancor la cuffia originale col logo rettangolare pensa te. ma non credo le montero' mai blocchi diversi...per smanettare ho la HP che è già 130 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 Ha tutti i pezzi giusti tranne sella (primavera) e fanale post (pk), il resto recuperi tutto! Del 71, quindi giallo positano, se rivernici puoi fare tuchese o grigia se ti piace, anche se l'originale è sempre la miglior scielta Per la marmitta, se originale piaggio e non troppo sbattuta, la puoi ripristinare. 0 Cita
130pk Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 caro cuginetto mio vai di giallo positano oppure come la mia azzurro cina, che è molto bello anche, ma cmq quel giallo e molto bello come anche il giallo cromo:ok: 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 4, 2013 Autore Inviato Aprile 4, 2013 caro cuginetto mio vai di giallo positano oppure come la mia azzurro cina, che è molto bello anche, ma cmq quel giallo e molto bello come anche il giallo cromo:ok: certo francè , era giallo positano in origine e voglio rifarla così....anche perchè se ne vedono poche e mi piace un sacco come colore:-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.