ramarro75 Inviato Maggio 2, 2013 Inviato Maggio 2, 2013 no, la S non aveva copriruota di scorta... solo i modelli più recenti di PK (con la batteria) avevano una sorta di copricerchio in plastica, ma nulla a che vedere con la mezzaluna tipo PX 0 Cita
Shadow Inviato Maggio 3, 2013 Inviato Maggio 3, 2013 (modificato) domandona... nel '83/84 la ruota di scorta era optional, giusto? Acquistando la ruota di scorta c'era anche un copriruota di scorta (come nel PX)? dipende, se lo prendevi originale si, altrimenti vendevano solo la staffa senza coperchio (costava meno ovviamente)... in ogni caso il portaruota con coperchio SENZA batteria è molto raro. Modificato Maggio 3, 2013 da Shadow 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Maggio 13, 2013 Autore Inviato Maggio 13, 2013 a "restauro" (parola grossa!) ultimato, vi posto qualche foto di quel che ne ho tirato fuori... la ricetta del recupero: SGRASSANTE al limone (una Vespa che profuma di bucato al sapone di Marsiglia non se pò sentì!), CIF crema (raccomandato dai migliori restauratori), SVITOL (impossibile farne senza), FERNOVUS antiruggine bianco opaco, BIANCO acrilico professional (tonalità 1-08), PASTA ABRASIVA (scolare al dente!)... condire con abbondante olio di gomito, mettere in moto e partire! ($pesa tot.: una 40ina di euri) L205 0 Cita
Graziano65 Inviato Maggio 15, 2013 Inviato Maggio 15, 2013 identica alla mia portapacchi escluso, vedrai com'è divertente. x le viuzze di paese ti farà dimenticare il px. Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 15, 2013 Inviato Maggio 15, 2013 ottimo lavoro Lorenzo! Mi hai fatto venire voglia di rifare quella del mio px!! 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Maggio 18, 2013 Autore Inviato Maggio 18, 2013 ottimo lavoro Lorenzo! Mi hai fatto venire voglia di rifare quella del mio px!! Prima di mettermi all'opera ero un po' titubante per il timore di far pasticci, ma ho dovuto fare di necessità virtù in quanto non potevo spendere altri soldi per affidarmi a un carrozziere. Sono conscio di non essermi nemmeno avvicinato alla qualità di un lavoro professionale, ma credo (spero!) di aver raggiunto lo scopo, ovvero stoppare la ruggine e rendere presentabile la Vespa. Buttati nel "restauro", la cosa più difficile è stata trovare la bomboletta di bianco in una tonalità quanto più possibile vicina alla sfumatura che aveva preso la Vespa dopo 30 anni... che aveva anche poco a che vedere con il suo bianco originario. 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Maggio 18, 2013 Autore Inviato Maggio 18, 2013 identica alla mia portapacchi escluso,vedrai com'è divertente. x le viuzze di paese ti farà dimenticare il px. "purtroppo" pur essendo il proprietario di fatto non sono io fortunato utilizzatore infatti l'ho per così dire data "in comodato d'uso" a mio figlio, che da quando ci è salito non l'ha più mollata! Sabato scorso volevo farci un giretto come si deve ma nisba!, niente da fare! 0 Cita
Graziano65 Inviato Maggio 18, 2013 Inviato Maggio 18, 2013 "purtroppo" pur essendo il proprietario di fatto non sono io fortunato utilizzatore infatti l'ho per così dire data "in comodato d'uso" a mio figlio, che da quando ci è salito non l'ha più mollata! Sabato scorso volevo farci un giretto come si deve ma nisba!, niente da fare! te ne sarà sempre grato,io ora vivo in valtrebbia (non so se ricordi prima ero a Lurago Marinone) e da quando ho il pk125s le px restano in box. in collina è insuperabile Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Giugno 3, 2013 Autore Inviato Giugno 3, 2013 nel fine settimana c'è stato un piccolo upgrade estetico ...Herbie, il PiKappino tutto matto! 0 Cita
luciovr Inviato Giugno 3, 2013 Inviato Giugno 3, 2013 nel fine settimana c'è stato un piccolo upgrade estetico ...Herbie, il PiKappino tutto matto! Molto bello Lorenzo, ottima realizzazione! (da bambino ho amato quel film, mi feci pure comprare l'automobilina Polistil... ) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.