vespact Inviato Marzo 4, 2014 Inviato Marzo 4, 2014 [ATTACH=CONFIG]139919[/ATTACH] Eccola qui quasi terminata, vorrei puntualizzare che il nasello è originale soltanto che è logorato dal tempo ho deciso di lasciare più pezzi originali possibili. Bella davvero continua così 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 4, 2014 Inviato Marzo 4, 2014 Bella, ma le leve e le manopole non sono giuste per l'anno di produzione. 0 Cita
MinimaL_FoX Inviato Marzo 4, 2014 Autore Inviato Marzo 4, 2014 Grazie. Si, stiamo già provvedendo a sostituirle. Il carrozziere ha verniciato anche il numero del telaio con il colore, ora dopo un pò di diluente ed olio di gomito si presenta così: Cosa mi consigliate di fare per non avere problemi con l'iscrizione al registro storico? 0 Cita
DadoPX97 Inviato Marzo 4, 2014 Inviato Marzo 4, 2014 Anche a me è successo sul PX poi però ho risolto ho preso un chiodo ben appuntito e l' ho passato ripetutamente nel "solco" dei numeri fino a scavarli un po', poi ho riverniciato del suo colore grigio che c'era prima, ti ricordo che FALSIFICARE IN QUALUNQUE MODO I DATI MATRICOLARI DI UN VEICOLO è ASSOLUTAMENTE ILLEGALE, pertanto non ho alcuna responsabilità, comunque anche io ho una special, biancospino del 1976, è di mio papà, ma ormai l' ho adottata io visto che lui la lasciava ferma in cantina:noncisiamo:. Buon lavoro:ciao: 0 Cita
Dario1494 Inviato Marzo 4, 2014 Inviato Marzo 4, 2014 Bella, ma le leve e le manopole non sono giuste per l'anno di produzione. Mi puoi far vedere quale sono le originali del modello, grazie =) 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 5, 2014 Inviato Marzo 5, 2014 Mi puoi far vedere quale sono le originali del modello, grazie =) Ecco manopole e leve giuste 0 Cita
Afry19 Inviato Marzo 6, 2014 Inviato Marzo 6, 2014 Le manopole se servono le ha Zangheratti da Verona. Costano un po, però sono fatte bene... Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version 0 Cita
Dario1494 Inviato Marzo 7, 2014 Inviato Marzo 7, 2014 Rieccomi, la vespa è quasi finita adesso sto aspettando le manopole e le leve le monto e dopo la registro ADESSO PRIMA 0 Cita
ant Inviato Marzo 7, 2014 Inviato Marzo 7, 2014 (modificato) complimenti restaurata veramente alla grande l unica cosa che non mi piace è il copriruota... li odio Modificato Marzo 7, 2014 da ant 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 7, 2014 Inviato Marzo 7, 2014 Bella, davvero ottima! Ti hanno chiuso i 4 fori dietro però.....! 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 7, 2014 Inviato Marzo 7, 2014 Ottimo! Solo le prime serie della Special li avevano, sono un marchio!!! Perfetta! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Marzo 7, 2014 Inviato Marzo 7, 2014 Bellissima, il colore rosso mi fa impazzire!! 0 Cita
MinimaL_FoX Inviato Marzo 7, 2014 Autore Inviato Marzo 7, 2014 Grazie! Appena smette di piovere postiamo qualche foto migliore! 0 Cita
MinimaL_FoX Inviato Marzo 11, 2014 Autore Inviato Marzo 11, 2014 Dopo quasi un anno il vespino è completato. Rimane solo da sistemare, purtroppo, una perdita d'olio dal selettore, sperando che sia solo l'or. Ecco un pò di foto che vorrei usare per l'iscrizione al registro storico FMI, che ne pensate? Vanno bene? più una foto del numero telaio e motore. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 11, 2014 Utenti Registrati Inviato Marzo 11, 2014 ..purtroppo devo dirti che hai la forcella anteriore visibilmente storta: la buona notizia è però che si può raddrizzare con poco, anzi devi raddrizzare quella, perchè ha l'appoggio del parafango diverso e poi ti starebbe il parafango storto; per quanto riguarda il selettore, purtroppo devi smontare l'intero motore: oltre a cambiare l'o-ring, devi vedere se per caso il foro dove lavora il selettore si è ovalizzato: nel caso, va fatta una boccola, impiantata e rettificata a misura, se no, anche con oring nuovo, non risolvi...... 0 Cita
MinimaL_FoX Inviato Marzo 11, 2014 Autore Inviato Marzo 11, 2014 Praticamente la devo raddrizzare in questo senso? Qualche idea su come fare? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 11, 2014 Utenti Registrati Inviato Marzo 11, 2014 ...no, non puoi fare da te...devi smontarla e portarla da un meccanico specializzato...di solito chi ripara scooter conosce sempre qualcuno che fa questo tipo di lavori...per far un buon lavoro occorrono delle dime apposite e una certa maestria....la forcella è storta sia in senso longitudinale che assiale, cioè ha preso la botta dal davanti e si è storta pure lateralmente...basta che confronti le tue foto con quelle di una foto dell'epoca e te ne accorgi.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.