Dan67 Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 Salve a tutti, sono Danilo da Cuneo, "a Sud di nessun Nord"(C.B.) sono nuovo del forum e mi chiedevo ho un px 200 con cilindro Autisa..qualcun'altro lo usa?))) data l'età...la mia prima esperienza vespa è stata px125...con relativi "errori"= cilindri grippati...frizioni massacrate...ecc..ma tantè...l'esperienza si fa così...anche xk 30anni fa...quello c'era...dopo sono usciti i 125 veloci...e....va bè....mi sono ovviamente ricomprato un px200arc mix e la tentazione è stata forte...recuperato un cilindro Autisa usato...ho fatto un leggero tuning: un pelo di anticipo, 2/3 punti di getto in +, filtro T5, marmitta pinasco cromata(un vezzo..più che altro..) frizione surflex, pistone mahle simil autisa raccordato alla finestrature, qualche piccolo lavoro al traversino scarico montato p&P...senza lavori al carter...e si...12000Km in assoluta affidabilità! compreso un tragittto a manetta Olbia/PTorres a 41°, in due e 25kg di bagaglio. Come sapete l autisa poteva essere la quadratura del cerchio come GT per il 200...canna in ghisa..cilindro in alluminio...pochi travasi...molta coppia...pochi cavalli (3/4 al max...forse))...ma permette coi rapporti normali di tenere i 100Km/h in due con tranquillità...ho visto recentemente il polinazzo in alluminio...ero fermo al pinasco/malossi (come col px...quasi 2 anni che non esce...((...certo...poter infilare una canna in ghisa rettificabile...ma lo spazio è già al limite... 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 Benvenuto, Non sarai l'unico ad averlo,ma uno dei pochi sì; è un cilindro che ormai non si trova quasi più. Prodotto e conoscuto in Spagna, (dove magari ancora si riesce a recuperare) da noi è arrivato importato negli anni 80 da una ditta italiana, oggi simili ma qualitativamente inferiori si trovano degli omologhi Indiani che prima di montare vanno un po' ripuliti e sopratutto verficati i piani di appoggio. Se vuoi fare il salto di qualità passerei ad uno in alluminio canna cromata, pinasco ci sono diverse configurazioni già sperimentate per affidabilità e durata, sul polini so' poco. 0 Cita
Dan67 Inviato Aprile 22, 2013 Autore Inviato Aprile 22, 2013 Ciao e grazie...sono curioso(anche xk è un po' che non vespo più...anche se viaggio sempre ad aria)...esistono cilindri indiani per 200PX? 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 Ciao e grazie...sono curioso(anche xk è un po' che non vespo più...anche se viaggio sempre ad aria)...esistono cilindri indiani per 200PX? Si, sia in ghisa che in alluminio con canna in ghisa. Li trovi su siti di ricambi perlopiù inglesi o indiani/vietnamiti. 0 Cita
Dan67 Inviato Aprile 22, 2013 Autore Inviato Aprile 22, 2013 Ok ho visto qualcosa velocemente su ebay.uk...ma non si capisce a livello di travasi....cioè se sono fatti per 3 travasi nel carter...e quindi si montano P&P....e che vantaggi ci sono (scusa se rompo))) 0 Cita
hondafour Inviato Aprile 27, 2013 Inviato Aprile 27, 2013 trovassi un Autisa lo prenderei per farci un bel motorone turistico, ma non è affatto facile da trovare... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Aprile 27, 2013 Inviato Aprile 27, 2013 prova a chiedere all'utente "Penny"... forse lui potrà aiutarti 0 Cita
Penny Inviato Maggio 31, 2013 Inviato Maggio 31, 2013 (modificato) prova a chiedere all'utente "Penny"... forse lui potrà aiutarti Ciao a tutti, ho trovato la discussione per caso. Ho comprato in Spagna un cilindro suppongo Autisa fondo di magazzino con pistone mhale, ho pagato solo 55 euro il tutto. Ora sto preparando il motore della mia p200e DS spagnola del 1980 con questo cilindro....motore che è giá particolare di per se montando di serie un accensione Femsatrnoic a 12 volt con un paricolare volano femsa abbastanza leggero. Il cilindro in questione è un 200cc in alluminio con canna in ghisa e traversino sullo scarico. Magari posto delle foto, cosi' Dani67 forse mi puo' aiutare a capire se si tratta dell'Autisa e mi auguro sappia darmi qualche consiglio su come montarlo in quanto ho ancora dei dubbi, sopratutto su eventuali lavori di raccordatura... ci si aggiorna. Saluti. Modificato Maggio 31, 2013 da Penny 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.