Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)
Io li ho presi da Tonazzo e confermo che sono della FA Italia. Sono ben fatti ed avendo il canale da 2,10 non si avverte il "tiro" a sinistra rispetto ai tubeless con canale 2,50.

 

 

Ciao ragazzi , ma secondo voi con l'uso la cromatura rischia di andare via?

 

paolo

Modificato da paolospada
  • Risposte 149
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ho chiesto a Tonazzo se prima di spedirmi gomme e cerchi me li assembla. Sono in attesa di risposta perchè dice che non hanno il macchinario e dovrebbero appoggiarsi a un gommista fuori. Che prezzi chiedono in giro per fare il montaggio di 2 gomme sul cerchio? mettondo in conto che lo sappiano fare, senza distruggere valvole e ecc....

Inviato
Ciao ragazzi , ma secondo voi con l'uso la cromatura rischia di andare via?

 

paolo

 

I cerchi non sono cromati ma solamente lucidati a specchio.

 

Ho chiesto a Tonazzo se prima di spedirmi gomme e cerchi me li assembla. Sono in attesa di risposta perchè dice che non hanno il macchinario e dovrebbero appoggiarsi a un gommista fuori. Che prezzi chiedono in giro per fare il montaggio di 2 gomme sul cerchio? mettondo in conto che lo sappiano fare, senza distruggere valvole e ecc....

Il mio gommista le monta tutte e due in meno di 30 secondi :mavieni:... e mi ha chiesto 5 euro per tutte e due ;-)

Inviato

io ho preso le contitwist direttamente dal mio commista a 27,50 euro compreso il montaggio.

abbiamo avuto pure l'accortezza di montarle uno ne senso opposto all'altro visto che hanno un senso di rotolamento

in base al fatto che siano in trazione (posteriore) o frenata (anteriore) sono le 59M.

Inviato

Dalle foto sembrano molto belli... ma questi nuovi cerchi si montano usando i dadi standard della Piaggio (da serrare con chiave da 13) oppure anche qui servono quelli specifici (chiave da 12)?

Inviato

Sono simili dalle foto che ho visto sul forum, ma personalmente ho seri dubbi sulla tenuta della pressione all'interno del pneumatico. Ovviamente se li hanno brevettati quelli della Pinasco non sono mica scemi, ma a me il dubbio rimane, penso ad un deterioramento della gomma o altro materiale che crea "l'ermetismo" tra le parti del cerchio ed immagino che con gli anni possa perdere di efficacia.....

Inviato

OK, i dubbi ci sono, però se la soluzione Pinasco dovesse risultare esente da malfunzionamenti, tipo perdite di pressione, danni alla guarnizione tra i semicerchi, sarebbe l'uovo di colombo, forse l'unica strada per fare un cerchio tubeless vespa con le corrette dimensioni/forme di bordo esterno ed altro...

So che ci hanno lavorato molto tempo, poi lo se lo hanno pure brevettato penso significhi che, almeno secondo loro, funziona alla perfezione....

Inviato

Presi! Non vedo l'ora di montarli.....ho chiesto a 2 gommisti qui in Francia quanto costava il montaggio....uno mi ha chiesto 20 euro a cerchio, un altro 5 euro ...già sò da chi li porterò :-)

  • 3 weeks later...
Inviato

eccoli qui appena arrivati da officina tonazzo.

IMG_20130525_113626.jpgconfermo che si possono montare solo con i dadi da 12. e aggiungo che vengono forniti con rondelle spaccate abbastanza spesse. Dico questo perchè io le ho dovute cambiare con un modello più sottile altrimenti non riuscivo neanche ad agganciare il filetetto del perno. (ad un dado non ho messo rondella, ci possono essere problemi?)

IMG_20130525_113601.jpg

Inviato (modificato)
eccoli qui appena arrivati da officina tonazzo.

confermo che si possono montare solo con i dadi da 12. e aggiungo che vengono forniti con rondelle spaccate abbastanza spesse. Dico questo perchè io le ho dovute cambiare con un modello più sottile altrimenti non riuscivo neanche ad agganciare il filetetto del perno. (ad un dado non ho messo rondella, ci possono essere problemi?)

Strano io le ho montate con le rondelle in dotazione e il dado avvita bene sui perni.

Modificato da piero58
Inviato
eccoli qui appena arrivati da officina tonazzo.

[ATTACH=CONFIG]128259[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]128261[/ATTACH]confermo che si possono montare solo con i dadi da 12. e aggiungo che vengono forniti con rondelle spaccate abbastanza spesse. Dico questo perchè io le ho dovute cambiare con un modello più sottile altrimenti non riuscivo neanche ad agganciare il filetetto del perno. (ad un dado non ho messo rondella, ci possono essere problemi?)

 

 

Belli questi neri!

Potresti mettere qualche foto dei cerchi da montati così da vedere come stanno questi neri sulla vespa?

Inviato

Ordinati lunedi insieme ai portapacchi cromati.e arrivati stamattina.la vespa alle 14.30 è stata lasciata dal gommista per montare i cerchi nuovi e cambiare la gomma posteriore.stasera metto foto.ricambi presi da tonazzo.voi come vi trovate con sti cerchi da 2,10???a quanti tenete le gomme?invece una domanda per chi usa le S83,quanto vi dura la gomma dietro?la mia in 3500 km al centro era quasi arrivata alla fine.la ho cambiata giusto perchè ho cambiato anche i cerchi,ma non mi sembra possibile che in maco 4000 km si mangi così tanto la gomma

Inviato
eccoli qui appena arrivati da officina tonazzo.

[ATTACH=CONFIG]128259[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]128261[/ATTACH]confermo che si possono montare solo con i dadi da 12. e aggiungo che vengono forniti con rondelle spaccate abbastanza spesse. Dico questo perchè io le ho dovute cambiare con un modello più sottile altrimenti non riuscivo neanche ad agganciare il filetetto del perno. (ad un dado non ho messo rondella, ci possono essere problemi?)

 

 

Un'alternativa potrebbe essere quella di non mettere affatto le rondelle e al loro posto mettere una gocciolina di frenafiletti su ogni prigioniero.

Ma mettine proprio una gocciolina senò quando è ora di cambiare la ruota sono bestemmie.

 

http://www.faet.net/storage/000003/000/800/94/99/197212904477464779.jpg

  • 2 weeks later...
Inviato
questi sono i miei [ATTACH=CONFIG]128394[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]128395[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]128396[/ATTACH] all'inizio erano grigi poi li ho verniciati in nero opaco lasciando il rigo cromato

 

Gran bell'avantreno, complimenti!

Che disco monti? come ti trovi? I cerchi come sono?

Inviato
Io con una s83 al posteriore ci faccio circa 5000km ;-)

 

Le S83 in effetti hanno una mescola molto morbida

Io con le SM100 al posteriore arrivo a 7-8000

 

:ciao:

Inviato

Grazie per i complimenti,il disco è il polini flottante e mi ci trovo benissimo, frena molto bene, per ora ho lasciato le pasticche originali. Per quanto riguarda i cerchi, sono fatti molto bene sono leggerissimi però non danno la sensazione di essere fragili. All'inizio li avevo presi grigi però la tonalità era diversa da quella del mozzo ant. e del tamburo e stonava un pò quindi ho lasciato prevalere una vecchia voglia e ho fatto tutto nero opaco :mrgreen:

  • 1 month later...
Inviato (modificato)

Ciao!

Mi attacco a questa discussione per un parere oppure una info, a seconda delle vostre esperienze.

 

Anche se non ho mai avuto, in tutti questi anni, alcun problema con i cerchi scomponibili Piaggio e delle buone camere d'aria, ho deciso anch'io di convertirmi ai tubeless e mi sono fatto affascinare dal disegno di questi F.A. Italia.

Mi sono arrivati e mi sembrano proprio ben fatti.

 

Ed ecco la domanda: procurarsi le leve e montarli da solo oppure affidarsi ad un gommista?

Non vorrei rovinarli subito con manovre sbagliate, in cambio di un lavoro ben fatto due soldi da un gommista li spendo volentieri.

Ne ho girato qualcuno, ma quelli che ho visitato sembrano tutti smaniosi di prosciugare le tasche dei vespisti! :rabbia:Insomma: pagare sì, farsi spennare senza motivo no.

 

Qualcuno mi sa indicare a Milano o paraggi (preferibilmente zona nord-est) un gommista onesto a cui potermi rivolgere?

 

Grazie a tutti! :Ave_2:

 

 

:ciao:

Modificato da farob
Inviato
Ciao!

Mi attacco a questa discussione per un parere oppure una info, a seconda delle vostre esperienze.

 

Anche se non ho mai avuto, in tutti questi anni, alcun problema con i cerchi scomponibili Piaggio e delle buone camere d'aria, ho deciso anch'io di convertirmi ai tubeless e mi sono fatto affascinare dal disegno di questi F.A. Italia.

Mi sono arrivati e mi sembrano proprio ben fatti.

 

Ed ecco la domanda: procurarsi le leve e montarli da solo oppure affidarsi ad un gommista?

Non vorrei rovinarli subito con manovre sbagliate, in cambio di un lavoro ben fatto due soldi da un gommista li spendo volentieri.

Ne ho girato qualcuno, ma quelli che ho visitato sembrano tutti smaniosi di prosciugare le tasche dei vespisti! :rabbia:Insomma: pagare sì, farsi spennare senza motivo no.

 

Qualcuno mi sa indicare a Milano o paraggi (preferibilmente zona nord-est) un gommista onesto a cui potermi rivolgere?

 

Grazie a tutti! :Ave_2:

 

 

:ciao:

 

 

Ho provato ha montarli/smontarli da me usando le leve, ci sono riuscito ma dopo diverse ore :mrgreen::sbonk:... non conviene, rischi anche di rovinare il cerchio!

Il mio gommista me li monta tutti e due i meno di trenta secondi ;-), riguardo al prezzo credo mi abbia chiesto 10 euro la coppia.

Purtroppo per te non è a Milano ma a Torino :mrgreen:

:ciao:

  • 3 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...