Sprinter Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Non ho visto ancora un topic sui caschi. Parte fondamentale per ogni motociclista, in questo caso Vespista, vorrei sapere che tipo di casco usate. Avete modelli vintage? Integrali, jet? Marche, colori? Consigli? Forza raga! 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Ciao, io personalmente per la città utilizzo il classicoi Jet, ma come ben noto non assicura una protezione in caso di..... per i trasferimenti su tangenziale e s.s. è ovvio che un casco integrale offre oltre che un confort a livello di spifferi e gelo invernale, una protezione maggiore.. Ma sono convinto che un vespista non abbia le classiche pretese di un motociclista, perchè quando vado in vespa sorrido, e con un casco integrale non si vedrebbe la goduria che si prova! Mentre chi va in moto è sempre agitato per le performance, e deve necessariamente scattare ai semafori prima di tutti gli altri....che tristezza! 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Io sono per l'integrale, sempre. Molto più protettivo per aria acqua e soprattutto in caso di impatto. Da parecchi anni uso modulari perchè per me sono più comodi. Ho acquistato qualche anno fa un Nolan N101 modulare, ottimo casco, solo che con gli anni si è ormai usurato. Mia moglie mi ha appena regalato un Airoh SV55S, sempre modulare con visiera parasole interna libera dalla mentoniera. Una figata infinita... Belli anche i nuovi Nolan serie N modulari, ma secondo me troppo costosi per quello che offrono. Non hanno più il rapporto qualità prezzo di qualche anno fa. 0 Cita
giannj Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 in Vespa sorrido, e con un casco integrale non si vedrebbe la goduria che si prova! Mentre chi va in moto è sempre agitato per le performance, e deve necessariamente scattare ai semafori prima di tutti gli altri....che tristezza! Quoto, ultimamante ho visto come casco carino e ben fatto il "Micro Vespa" molto curato e resistente, in vendita nel sito vespa a 140euro 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Per il casco è più importante la funzionalità all'estetica. Con 140 euro di compri un buon integrale di marca. 0 Cita
120BPM Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Demi-jet in inverno (preso quest'anno). Da provare in estate, altrimenti si passa di nuovo al jet. All'inizio usavo il modulare, ma si e' rivelato troppo pesante per i miei gusti e per le temperature di qui. 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Io sono per l'integrale o per il modulare. Se non avessi avuto il modulare quando, l'anno scorso, sono caduto durante la Tre Mari, come minimo ci avrei rimesso un po' di denti ed invece nulla, al viso. Ed è stato un urto ad appena 20/25 km/h. 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Ahhhhhhhh che tempi che erano quelli con il vento che ti scompigliava i capelli i moscerini negli occhi................poi è arrivato il CASCO ed è finito tutto Sto scherzando la sicurezza prima di tutto,io uso un jet anche se integrale sarebbe meglio 0 Cita
BlackDragon Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Questo è il mio casco modello Diabolic Zero. Poi c'è tutta la gamma con varie coreografie: diabolic 1 , 2, 3. L'ho preso per l'estetica, la sicurezza,si intona con il Px nero fiammeggiante e in un futuro " marzo" per una moto con piu muscoli Costa un tantinello. Over 450, ma si sà che la testa non ha prezzo. 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Io uso un Nolan integrale d'epoca, arancione evidenziatore Però voglio assolutamente regalarmi un modulare, per quest'estate. Consigli? Sto guardando l'airoh di GustaV... 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Io uso un Nolan integrale d'epoca, arancione evidenziatore Però Quello dell'avatar, giusto? 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 io ho usato l'integrale per anni, ora sono al secondo jet ma l'integrale ce l'ho ancora, rifatto l'interno l'anno scorso e va benissimo Il jet che ho scelto è marca dainese, ho scelto quello unicamente xchè ha una visiera da sole indipendente da quella trasparente. tutti gli altri che ho visto invece per avere la visiera parasole dovevi perforza chiudere quella trasparente.... nel complesso lo trovo un ottimo casco nessuno spiffero, la visiera trasparente arriva abbondantemente sotto il mento ed è ottimamente imbottito. inoltre si può smontare agevolmente l'interno per lavarlo. 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Ancora non riesco a distingure i vari Jet, Demi Jet.................... Comununque, ho utilizzato sempre il casco che vedete nell'avatar, preso (anzi presi, visto che l'ho preso per me e per la mi morosa) in Piaggio, entrambi per 240,00 € . Da poco, luglio scorso, in occasione del mio compleanno, gli amici mi hanno regalato un modulare AGV Longway (si scrive così?) che ho già utilizzato ed utilizzo, quando non lavoro il sabato e la domenica, per le mie uscite invernali con gli amici. 0 Cita
Ivan78 Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Io come primo casco ho comprato un Jet della Agv modello Planet Nero opaco ed oltre a piacermi parecchio per la sua semplicità lo trovo anche comodo e relativamente economico.. 0 Cita
Alemilan Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 questo è il mio ragazzi l'ho comprato a san marino all'eurovespa... 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Modulare tutta la vita. Io uso da due anni un Vemar ben rifinito che ho avuto la fortuna di trovare ad un prezzo molto vantaggioso (89€). Dà una notevole sensazione di robustezza, ha la calotta in tricomposito e vernice a doppio strato gommata, oltre all'imbottitura smontabile e lavabile (che lavo ogni 3-4 mesi: praticamente un casco sempre nuovo). 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Febbraio 3, 2008 Administrators Inviato Febbraio 3, 2008 Nolan N100 modulare o come li chiama la Nolan "Apribili". Sono caschi con un ottimo rapporto qualita' prezzo e sia io che Maria ci troviamo benissimo, si trovano anche tutti i ricambi a prezzi decenti. 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Nolan N100 modulare o come li chiama la Nolan "Apribili". Sono caschi con un ottimo rapporto qualita' prezzo e sia io che Maria ci troviamo benissimo, si trovano anche tutti i ricambi a prezzi decenti. Hai visto i prezzi dei nuovi nolan apribili? 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Sì GustaV, quello dell'avatar. E' l'unica cosa che resta di quella foto (oltre a me stesso medesimo) Sono ancora in lutto... Circa il tuo casco, Marben, mi diresti il modello per cortesia? Dalla descrizione convince. Non ho mai provato un modulare, ma il timore più grande è che vibri e che il meccanismo sia scrauso. Poi la vernice gommata e gli interni lavabili sono ottimi dettagli. A dire il vero mi piacerebbe pure con la visierina interna a mo' di occhiali... chiedo troppo? 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Marco, ecco qui: http://www.vh-helmets.it/vh%20collection_vrs.htm Tre anni fa era prodotto col marchio Vemar, oggi è ancora venduto con la sottomarca VOH. La visierina interna non è prevista... peccato perchè sarebbe molto comoda. Si trova in commercio anche col marchio Tesi. 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Grazie Marben. Deduco che non si possa alzare la mentoniera tenendo giù la visiera, dico bene? 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Dici bene. Ma quella è una prerogativa dei 'modulari con mentoniera non protettiva', cioè quei modulari nei quali la mentoniera bascula descrivendo un angolo di circa 180°, collocandosi dietro alla nuca. In questo caso, però, non possiamo parlare di tali caschi come di "integrali apribili", anzi sono ben più simili ai jet: la mentoniera non ha funzioni "strutturali", non protegge in caso di urti, semplicemente ripara dalle intemperie (nè più nè meno come una visiera molto ampia). La differenza è sostanziale, e questi caschi non offrono una protezione paragonabile ai modulari con mentoniera protettiva. Questi ultimi si identificano con un "P" posta alla fine del codice di omologazione (solitamente indicato su una delle cinghie sottomento). Da questo punto di vista è molto più "sincera" la catalogazione dei Nolan, definiti "integrali apribili". Ad ogni modo, questo Vemar è protettivo. 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 Devo comprarmi un casco ma sono un pò indeciso. Mi piacciono gli integrali per la sicurezza, ma su una vespa non li vedo bene (è stupido lo so). Mah..forse mi butto su un demi jet... 0 Cita
rugge#55 Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Anni fa ero in Ortopedia in ospedale a Parma per un infortunio sul lavoro. Nel letto di fronte al mio avevo un ragazzotto di 16 anni che a un semaforo era entrato dal lunotto di un' auto perchè col suo specialino non si era accorto che l' altro era fermo al semaforo, Si era rotto un ginocchio col manubrio del 50 e col vetro del lunotto la mandibola e arcata superiore, e per 3-4 mesi si è bevuto succhi di frutta da un tubicino che passava dalla ferraglia che aveva in bocca. Da allora uso solo Arai in moto e Vespa, integrale, e integrale da cross con l' Honda cr 250. Non è ovviamente una storiella. I demi jet non li uso neanche in monopattino. 0 Cita
vadoveloce Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 io ho preso un jet della momo design...una gran figata e sopratutto in stile retrò anni 70... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.