dfteam Inviato Febbraio 25, 2009 Inviato Febbraio 25, 2009 Grex: Products Sabato ho preso questo, 100euro tondi tondi in negozio. Ho provato il Nolan n43, Il Dainese, l'Airoh...tutti simili a questo con doppia visiera. Il rapporto qualità prezzo mi è sembrato il migliore. Praticamente identico al Nolan se non per l'assenza del sistema N-Com, qualche rifinitura interna e la parte inferiore della visiera trasparente. Sabato pomeriggio l'ho provato con aria gelidissima e devo dire che è perfetto. La visiera copre sino a sotto il mento e non passano spifferi. Con una sciarpa o paragola non si appanna, neppure parlando, il che significa che il ricircolo dell'aria è buono. 0 Cita
arcarocollo Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Ciao a tutti ho aperto questa discussione a seguito di una mia curiosità personale. Ma che casco porta un vespista??? Di seguito riporto le foto del mio casco in pelle cucito a mano con relativa personalizzazione delle iniziale del mio nome e cognome.. Che ne pensate? Invito chiunque a postare foto del proprio casco!!!! Saluti a tutti i vespisti!! 0 Cita
guabixxx Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Integrale , sempre . Un vecchio AGV "antifurto" per la citta' (nel senso che posso lasciarlo sulla Vespa e non se lo frega nessuno) , e uno SHOEI per le trasferte . Ho empre messo il casco , anche quando non era obbligatorio , e non me ne sono mai pentito , anche se per fortuna per adesso non ne ho avuto particolare bisogno . Ciao Guabix 0 Cita
Sprinter Inviato Agosto 29, 2009 Autore Inviato Agosto 29, 2009 aprii un topic simile tempo fa 0 Cita
gasta Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 MDS in fibra di vetro, integrale, per forza. Voglio essere sicuro e non concepisco piu' andare in giro con un jet. 0 Cita
arcarocollo Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Io non riuscirei mai ad andare in giro d'estate con un integrale..soffocherei!! Cmq io ritengo sufficiente utilizzare la classica scodella per andare in giro nel week end con un 50ino.. 0 Cita
gasta Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Ho fatto il giro della Sardegna con l'integrale e non mi ha dato fastidio, anzi. E poi alla mia faccia ci tengo! Ho visto un amico spaccarsi 3 denti e mascella a 40 all'ora perche' aveva la scodella... caldo o non caldo, non mi sento piu' sicuro senza l'integrale. 0 Cita
arcarocollo Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Spero che non mi succeda mai..nel frattempo faccio le corna!! 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 aprii un topic simile tempo faE neanche troppo tempo fa... http://www.vesparesources.com/off-topics/5883-che-casco-usiamo.html Unisco tutto cosí evitiamo doppioni! 0 Cita
arcarocollo Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 E neanche troppo tempo fa... http://www.vesparesources.com/off-topics/5883-che-casco-usiamo.html Unisco tutto cosí evitiamo doppioni! scusate, non avevo visto l'altro thread!!continuiamo di là!! 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Comunque, io uso il Caberg Justissimo, modulare. Costa un pó di piú ma é si una comoditá estrema, mai indossato niente di piú adatto al mio capoccione. Dei caschi a mezza faccia mi fido poco, preferisco soffrire il caldo che lasciare il viso parcheggiato sull'asfalto. 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Ecco il mio casco Le strisce nere le ho fate e messe io, lo stesso dicasi per la scritta vespa in alluminio, e per il piccolo 200 rally che si vede, nonchè logo di VR! Che ve ne pare?? 0 Cita
Sprinter Inviato Agosto 29, 2009 Autore Inviato Agosto 29, 2009 Beh, io ho un Givi 10.5 come questo: La visiera per me è fondamentale, senza dopo i 50 all'ora non vedo più niente. Per non parlare dei moscerini (ma anche mosconi) in faccia.. 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Dei caschi a mezza faccia mi fido poco, preferisco soffrire il caldo che lasciare il viso parcheggiato sull'asfalto. Come non quotarti? 0 Cita
deniel_san Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Caberg Rhyno comprato un mese fa e supercollaudato nel viaggio in Francia. Molto comoda la doppia visiera Dopo un incidente con testata con il jet ho creduto di essermi giocato uno dei bonus e ho preferito non approfittare troppo della buona sorte. Se contate che su ebay l'ho pagato 115 euro, come molti jet, direi che non ne vale la pena 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 Io uso questo, è un po retrò, ma quando cado mi piace fare le scintille :risata: 0 Cita
gasta Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 Volevo prendere anche io il casco modulare, ma ho preferito di no. Perche'? 1. NON si puo' circolare con la mentoniera alzata. I caschi modulari integrali (quelli che hanno superato i test di impatto per avere l'omologazione integrale), nel momento in cui alzi la mentoniera, diventano dei Jet. E non hanno l'omologazione da jet. Quindi, a livello legale, nel momento in cui tiri su la mentoniera e' come se ti togliessi il casco. C'e' solo un casco che ha la doppia omologazione, ma mi sembra che costi 400 euro. I caschi modulari con omologazione solo Jet (quelli che hanno la mentoniera che gira fino indietro, per intenderci) hanno la mentoniera solo per sfizio... un abbellimento, una protezione dal freddo... se cadi con quelli comunque sono cazzi tuoi. 2. Il meccanismo della mentoniera pesa una marea! Superano di solito i 1500gr e il peso e' tutto in avanti... mi viene il collo da Tyson! 3. Nel momento in cui ho comprato il casco ho pensato che non dovevo "permettermi" di alzare la mentoniera per nessun motivo... Avevo un jet e volevo un integrale, perche' fare una via di mezzo? 4. I modulari di solito costano molto di piu' rispetto a un integrale, fibra di vetro... 0 Cita
anonimus Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 nolan n43air, fresco per l'estate e con doppia omologazione (jet-integrale). sicuramente non è efficace quanto un vero integrale, ma per il momento mi è sembrato un ottimo compromesso in attesa di prendere un altro integrale vero.... ho 0 Cita
James62 Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 ora uso ma solo x le lunghe percorrenze lo Shoei Multitech,testato x un giro di circa 2000 km,le mie impressioni sono più che positive anche se x i primi 200 km la calotta all'altezza della tempia mi dava un fastidio,rimediato facendomi il resto dei km smontando uno dei rivestimenti interno facciale,al rientro dal raduno problema risolto,avevo fatto indossare il casco ad un mio amico con una capoccia più grande x ben due giorni,sarà un caso ma ora è più comodo:ciao: 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 2. Il meccanismo della mentoniera pesa una marea! Superano di solito i 1500gr e il peso e' tutto in avanti... mi viene il collo da Tyson! Ma che casco hai provato?? Dopo la tua affermazione ho voluto pesare il mio casco per sfizio. Pesa 1,750 kg tutto compreso! Quanto alla robustezza..... ti posso garantire che l'ho testata (proprio una bella testata sull'asfalto dopo un bel volo sopra ad un taxi). Se avevo un jet adesso mi mancava mezzo viso e avrei problemi a masticare perché molto probabilmente avrei lasciato la mascella per terra. Il casco come quello della foto che ho postato mi ha protetto, ne sono uscito illeso. Cerchiamo sempre di non pensarci, la realtá peró é che siamo sempre su due ruote e ad una velocitá non proprio adatta per le nostre membra quando scivolano o battono sul duro e ruvido asfalto. Anche quando vedo ragazzi (e uomini maturi...) con le braghe corte e tutti sbracciati su scooter e moto anche di una certa cilindrata, mi sento male per loro. Mia moglie si é stancata di sentire le critiche che mi escono dalla bocca quando ne vedo in giro. 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 Caberg Rhyno Identico al mio, anche se il mio è nero! 0 Cita
gasta Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 Ma che casco hai provato??Dopo la tua affermazione ho voluto pesare il mio casco per sfizio. Pesa 1,750 kg tutto compreso! Certo, parlavo proprio di 1,5kg in totale, mica solo del meccanismo! Dico che i caschi modulari pesano di piu' degli integrali normali, proprio per via del meccanismo. Il mio integrale in fibra di vetro e' 1 kg... quasi la meta' del tuo! Quanto alla robustezza..... ti posso garantire che l'ho testata (proprio una bella testata sull'asfalto dopo un bel volo sopra ad un taxi). Su questo non discuto... anche se effettivamente la mentoniera modulare e' testata per sopportare un certo numero di kg di impatto. Ma, voglio dire... non dobbiamo fare le corse... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.