gpz600r Inviato Aprile 29, 2013 Inviato Aprile 29, 2013 (modificato) Di nuovo ciao a tutti, ecco il mio problema: ho scoperto che la mia 50 special è del 1980, quindi vorrei ora iniziare il restauro visto che è in condizioni pietose specialmente il gruppo forcella, mozzo anteriore, e la ruota anteriore che per poter dividere il cerchio ho dovuto addirittura tagliare il pneumatico in tre parti! (un cumulo di ruggine incollata peggio del ferro saldato) Quindi immagino che il restauro dalla ruggine sarà laborioso e difficile. E' una seconda o terza serie? manca il rinforzo sul fianco sinistro dive normalmente si forma la notissima crepa, la serratura di blocco dello sterzo ha due fori per ribattini. Qualcuno ha cortesemente delle foto del modello indicato con particolare del rinforzo sotto scocca, (lo saldo prima del restauro così evito danni futuri) foto in generale e particolare del sotto pedana? O se anche esiste già un tread? Grazie a chiunque potrà aiutarmi. Modificato Aprile 29, 2013 da gpz600r 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 30, 2013 Inviato Aprile 30, 2013 ciao, potrei sbagliarmi ma per me non è dell'80. Cioè è un'ultima serie ma senza rinforzo.......fammi una cortesia, guarda il dado del volano se ha estrattore o seeger, per me è una 77/78 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 1, 2013 Autore Inviato Maggio 1, 2013 (modificato) il 1980 è stato desunto dal controllo telaio nel database forum; comunque domani controllo. pensa che addirittura il libretto è giugno 1991! (smarrimento presumo) ma fare il colore esatto dell'anno è proprio importante? leggendo qua e la, ho letto cose diverse: è conditio sine qua non per alcuni , basta che sia un colore originale Piaggio per altri. se il database mi dice 1980 e invece magari hai ragione tu ed è 77/78, come mi regolo per il colore? attendo foto staffa rinforzo da chi vuol essere così cortese da aiutarmi... Modificato Maggio 1, 2013 da gpz600r 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 1, 2013 Inviato Maggio 1, 2013 Se il numero di telaio ti ha dato riscontro dell' anno 1980, non vedo come possa essere più vecchia. La staffa di rinforzo non tutte quelle prodotte in quell' anno ce l'hanno presente, quindi probabile che la tua rientri da queste. Per mantenere l'originalità non la metterei, ci sono altri metodi per rinforzare quella zona. Questione colore, attieniti a quelli disponibile nell'annata 80, avrai meno problemi in futuro per un riconoscimento da parte di un RS. Ora, sotto a sabbiare!!... 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 1, 2013 Autore Inviato Maggio 1, 2013 (modificato) sono entrato in cantina e rovistando tra alcuni pezzi buttati in una vecchia pentola,ho trovato: fanalino posteriore con tetto scuro, coprivolano nero: è un segno di identificazione per il periodo? la calandra allora deve essere scura insieme al tettuccio fanalino? blocco sterzo con due ribattini...quale comprare, 6mm? cmq grazie per le risposte. vorrei fare un lavoro splendido prendo spunto dal restauro ( un anno di lavoro e pazienza)del mio gpz 600 R del 1985 che sembra una moto di non più di 3/4 anni:mrgreen: Modificato Maggio 1, 2013 da gpz600r 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 1, 2013 Autore Inviato Maggio 1, 2013 dovrò scegliere tra rosso Katmandu, azzurro cina (che in realtà per ora ho visto in tre versioni diverse su alcuni siti) chiaro di luna met. penso...qualcuno ha foto di vespe così colorate? 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 1, 2013 Inviato Maggio 1, 2013 dovrò scegliere tra rosso Katmandu, azzurro cina (che in realtà per ora ho visto in tre versioni diverse su alcuni siti) chiaro di luna met. penso...qualcuno ha foto di vespe così colorate? Quelli previsti nell'80 erano, il Biancospino, il Tabacco e l'azzurro met. Alcune fonti riportano anche il Rosso PIA 2/1. 0 Cita
vespiaggio Inviato Maggio 1, 2013 Inviato Maggio 1, 2013 ciao se il database ti da 1980 allora non si discute. Colori: biancospino, azzurro metz, rosso corsa. Per i pezzi che hai trovato di sicuro non sono i suoi originali. Il bloccasterzo va con canale da 4mm e del tipo lungo (parte in ottone più pezzo zincato che sporge, dove si incastra una molletta x il ritorno) 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 ciao, potrei sbagliarmi ma per me non è dell'80. Cioè è un'ultima serie ma senza rinforzo.......fammi una cortesia, guarda il dado del volano se ha estrattore o seeger, per me è una 77/78 no, volano senza anello seeger:cry: 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 Se il numero di telaio ti ha dato riscontro dell' anno 1980, non vedo come possa essere più vecchia.La staffa di rinforzo non tutte quelle prodotte in quell' anno ce l'hanno presente, quindi probabile che la tua rientri da queste. Per mantenere l'originalità non la metterei, ci sono altri metodi per rinforzare quella zona. Questione colore, attieniti a quelli disponibile nell'annata 80, avrai meno problemi in futuro per un riconoscimento da parte di un RS. Ora, sotto a sabbiare!!... altri metodi tipo? uno valido che funzioni veramente! 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 Quelli previsti nell'80 erano, il Biancospino, il Tabacco e l'azzurro met. Alcune fonti riportano anche il Rosso PIA 2/1. sul database telai risultano questi mentre qualcuno di voi mi dice i tre colori sopra, che fare? [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD]Antiruggine - cod.MaxMayer:[/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Grigio 8012M [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD]Colori - cod.MaxMayer:[/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Rosso - 1.298.5847 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Chiaro di luna met. - 1.298.0108 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Biancospino - 1.298.1715 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Giallo cromo - 1.298.2933 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Rosso corallo - 1.298.5811 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Azzurro Cina - 1.298.7402 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Rosso corsa - 1.298.5806 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Rosso Katmandu - 1.298.5875 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Rosso Tenerife - 1.298.5870 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Rosso corallo - 1.298.5880 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Arancio - PIA 3/3 [/TD] [/TR] [/TABLE] 0 Cita
vespiaggio Inviato Maggio 2, 2013 Inviato Maggio 2, 2013 lascia stare gli archivi vari: internet è pieno di informazioni sbagliate.....dà retta 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 2, 2013 Inviato Maggio 2, 2013 ciao, potrei sbagliarmi ma per me non è dell'80. Cioè è un'ultima serie ma senza rinforzo.......fammi una cortesia, guarda il dado del volano se ha estrattore o seeger, per me è una 77/78 Fulvio, la mia comprata nuova nell'80 arrivata da piaggio a luglio, non ha il rinforzo. Vol. 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 lascia stare gli archivi vari: internet è pieno di informazioni sbagliate.....dà retta l'archivio di cui parlo è quello sul sito VR dove inserendo il telaio mi risponde così! che faccio? azzurro cina e non se ne parla più, è l'unico che mi piace:vespone: 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 Fulvio, la mia comprata nuova nell'80 arrivata da piaggio a luglio, non ha il rinforzo. Vol. puoi mandarmi delle foto per i vari particolari? 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 2, 2013 Inviato Maggio 2, 2013 I colori giusti per quell'anno li ho scritti, il database è incompleto e fuorviante, l'ho detto molte volte che è sempre meglio chiedere qui sul forum. Cina non va bene ma se ti piace... poi sarà il RS a decidere se passartela o no. Altro riscontro che puoi avere è chiedere alla Piaggio, via mail ho numero verde, con il tuo telaio che colori erano disponibili. Io il mio consiglio te l'ho dato. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 2, 2013 Inviato Maggio 2, 2013 puoi mandarmi delle foto per i vari particolari? Adesso non sta proprio bene. Sta in cascina in attesa del suo turno. Vol. 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 I colori giusti per quell'anno li ho scritti, il database è incompleto e fuorviante, l'ho detto molte volte che è sempre meglio chiedere qui sul forum.Cina non va bene ma se ti piace... poi sarà il RS a decidere se passartela o no. Altro riscontro che puoi avere è chiedere alla Piaggio, via mail ho numero verde, con il tuo telaio che colori erano disponibili. Io il mio consiglio te l'ho dato. se mi posti il numero o la mail lo faccio domani, grazie 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 2, 2013 Autore Inviato Maggio 2, 2013 (modificato) tornato indietro di 30 anni, che belle sensazioni! Oggi aperto il motore per iniziare a cambiare tutto... (paraoli, cuscinetti, oring) con sorpresa: olio zero, pic tanto e gruppo termico polini cilindrata boh! (domani controllerò pulendo il pistone che cilindrata sia) Modificato Maggio 2, 2013 da gpz600r 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 3, 2013 Autore Inviato Maggio 3, 2013 (modificato) ho trovato montato il polini 75, ma lo voglio cambiare con il classico 50 piaggio...Qualcuno sa quanto costa un 50 nuovo? Qualcuno sa come risistemare il volano, nel senso di restaurarlo viste le sue condizioni! sabbiato e verniciato o altro modo? Modificato Maggio 3, 2013 da gpz600r 0 Cita
scacla1 Inviato Maggio 4, 2013 Inviato Maggio 4, 2013 ciao,fossi in te lascerei il 75 polini,il volano o lo fai sabbiare o gli dai una bella spazzolata,ad ogni modo non va verniciato... comunque ti conviene sostituirlo perchè vedo che le alette sono quasi tutte rotte,ciao;-) 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 4, 2013 Autore Inviato Maggio 4, 2013 Una domanda a tutti gli amici del forum: il motore V5A4M montato sotto ha la biella con bronzina, è giusto? conviene cambiare l'albero con uno con gabbia a rulli? 0 Cita
vespiaggio Inviato Maggio 5, 2013 Inviato Maggio 5, 2013 nel 78 monta ancora bronzina. Per il cilindro....monta su un 75DR nuovo, col 50 ti superano le mosche...... 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 5, 2013 Inviato Maggio 5, 2013 nel 78 monta ancora bronzina. Per il cilindro....monta su un 75DR nuovo, col 50 ti superano le mosche...... E' un '80, ed e' giusto che abbia la bronzina. Vol. 0 Cita
gpz600r Inviato Maggio 5, 2013 Autore Inviato Maggio 5, 2013 E' un '80, ed e' giusto che abbia la bronzina. Vol. allora lascio tutto così, mi confermi? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.