Vai al contenuto



ET3 grippato dopo 200 Km


ruggero
 Share

Recommended Posts

E' una lotta contro il tempo quella che sto sostenendo.

Al momento, dopo gli antibiotici, sono ai cortisonici (altro che vinbrulé) e ancora a letto, prossima verifica venerdì 24.

La febbre pare se ne sia andata ma i bronchi non sono ancora completamente liberi.

 

Al momento vedo un 50% di probabilità di essere costretto a rinunciare :orrore:

 

Se giovedì 30 mi vedete al Rosbif, vorrà dire che 'sta 3mari me la sarò sudata al pari di voi dell'organization.

 

Dita incrociate e speriamo bene.

:ciao:

Rug la salute prima di tutto, ma io dico che andrà tutto x il meglio vedrai:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 335
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Revisione motore et3 messaggio n 132 dove avevo anche consigliato la carburazione perfetta.

 

ero curioso di leggere il messaggio riguardo all'airbox, ma non l'ho trovato!

Modificato da BERGO
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bergo

 

il msg in questione dovrebbe essere questo

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/55636-revisione-motore-et3-6.html#post834211

 

Puoi anche fare un "cerca" su tutta la discussione specificando la parola chiave "airbox" e dovresti trovare le occorrenze in cui è stato menzionato.

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bergo

 

il msg in questione dovrebbe essere questo

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/55636-revisione-motore-et3-6.html#post834211

 

Puoi anche fare un "cerca" su tutta la discussione specificando la parola chiave "airbox" e dovresti trovare le occorrenze in cui è stato menzionaro.

:ciao:

Ma allora tuu stai meglio?

lo hai rodato sto DR?

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma allora tuu stai meglio?

lo hai rodato sto DR?

gian

 

Ciao gian carissimo.

Il DR è montato e ha fatto i suoi primissimi giri,ma non mi è stato possibile rodarlo.

Purtroppo complicazioni alla salute mi hanno costretto al ricovero e alla rinuncia alla 3mari.

Spero di riprendermi presto e che il tempo migliori per potergli dare un buon rodaggio. Vi terrò aggiornati qui.

:ciao:

 

PS: Ma il tuo di motore? Sei riuscito a montarlo e ad accenderlo alla fine?

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao gian carissimo.

Il DR è montato e ha fatto i suoi primissimi giri,ma non mi è stato possibile rodarlo.

Purtroppo complicazioni alla salute mi hanno costretto al ricovero e alla rinuncia alla 3mari.

Spero di riprendermi presto e che il tempo migliori per potergli dare un buon rodaggio. Vi terrò aggiornati qui.

:ciao:

 

PS: Ma il tuo di motore? Sei riuscito a montarlo e ad accenderlo alla fine?

azzzz

 

rimettiti in fretta!

 

emhhh :oops: io il motore ce l'ho sempre in cantina ma tra il mostriciattolo in arrivo ed il lavoro (appunto cerco di chiudere tutto prima che arrivi il mostriciattolo :mrgreen:) non ho nemmeno il tempo per respirare.... :testate:

appena avro 5 min dovro montarlo e girarci

 

ciao

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

Ruggeeeeeee!

Porca paletta ma che ci combini? :azz:

 

Mi dispiace tantissimo, so quanto ci tenessi e con che scrupolo ti stessi preparando.

Però ha ragione Giacmi', la salute prima di ogni cosa!

 

Un abbraccio e guarisci presto! ;-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ciao a tutti smallframeisti.

Sono tornato alla carica e ritiro su 'sto post con le novità.

Come alcuni di voi sapranno mi son beccato una polmonite che mi ha messo fuori combattimento per un mese e mi ha fatto saltare la 3 Mari :testate:

 

Ora a quanto pare mi sto riprendendo a dovere e cominciano a uscire finalmente anche le giornate calde.

Quindi, lo scorso weekend ho infilato il pacco frizione di ricambio nel motore (l'altro era incollato probabilmente anche a causa di acqua nell'olio) e ho cominciato il rodaggio.

 

Vi riassumo la configurazione:

 

- GT DR nuovo di pacca completo, no modifiche, solo rifiniture varie alle bave.

- Travasi e aspirazione lucidati

- Albero anticipato, fasi 111/61, bilanciato.

- Campana DD 27/69 con pignone 28, bilanciata

- Anticipo 18*

- Carburatore SHB 19/19 con getto max da 84 CON tappino filtro aria.

- Candela NGK gradazione 8

- Scarico Sito siluro classica.

 

Inoltre:

- Olio motore fresco Castrol 80W90.

- Miscela al 3% con olio Bardahl 2 tempi.

 

Il motore si presenta sufficientemente reattivo, buona ripresa, sul lungo dovremo aspettare.

Parte bene al primo colpo, regge molto bene il minimo e non c'è sintomo di trafilaggio alcuno.

 

Tuttavia ho riscontrato i seguenti problemini per i quali vi chiedo un parere:

 

1) DA CALDA, a tratti comincia ad avere dei "vuoti", a orecchio sembrano proprio di alimentazione ma potrebbe essere anche roba nella candela. Lo fa per un po' poi si riprende.

 

2) Dopo un bel tratto montano, alla rimozione della candela per le verifiche del caso, noto quanto segue:

a) Motore molto accaldato, candela rovente, come temperatura appare molto più alta di quelle che raggiungeva l'ET3 originale.

b) Candela con elettrodo color nocciola, ma con depositi neri, fluidi ma anche solidi (carbonizzati) sul cerchietto. Li ho puliti con un semplice straccio senza spazzolare ed è ripartita normalmente.

 

Che mi dite?

Grazie in anticipo!

:ciao:

 

 

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Ruggero.sono contento tu stia meglio,questo è ciò che conta! ;)

due cose che penso io, magari sbaglio.

 

la candela ngk..non hai una champion?

getto..ho la convinzione sia piccolo..

regolazione vite aria forse troppo ricca

se scalda mi da l idea si troppo anticipata,ma se è già a 18..boh ? a me scaldava appunto per troppo anticipo,sembrava una stufa..

Link al commento
Condividi su altri siti

prova ad aumentare il getto del massimo a 86... e comunque la percentuale di miscela al 3% è anche troppo...vai al 2% se l'olio è buono! che bardhal usi?

delle volte capita che si spenga la vespa o che salti perchè fra l'elettrodo centrale della candela e la punta si forma come un "pallino" di residui di combustione...

per l'olio quando hai finito quello usa il motul 710!

ovvio, controlla bene l'anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

GAP candela 050......

Info RC ..DR ,come da scatola??

 

Occhio le temperature esterne sono aumentate..di conseguenza le temperature di esercizio de motori.

Passerei senza indugio ad un getto max 88 e lascerei decidere alla vespa se lo ritiene grosso facendo il classico. Brrrrr a manetta.

Modificato da primavera79
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Ruggero.sono contento tu stia meglio,questo è ciò che conta! ;)

getto..ho la convinzione sia piccolo..

 

Grazie Gabri. Bella sensazione tornare in sella dopo le peripezie...

Sul getto sembra che concordiate tutti.

 

prova ad aumentare il getto del massimo a 86... vai al 2% se l'olio è buono! che bardhal usi?

per l'olio quando hai finito quello usa il motul 710!

ovvio, controlla bene l'anticipo!

 

Il Bardahl è il VBA Synt 2 tempi.

L'anticipo è sui 18 spaccati, da strobo. Lo vogliamo portare a 19* +/-1 come da originale ET3?

 

GAP candela 050......

Info RC ..DR ,come da scatola??

Passerei senza indugio ad un getto max 88 e lascerei decidere alla vespa se lo ritiene grosso facendo il classico. Brrrrr a manetta.

 

DR come da scatola. Solo una lisciatina alla camera di scoppio e una spianatina leggera leggera (mezzo decimo) alla base della testa per favorire l'appoggio.

 

Intanto che vado a prendere i getti (86, 88 e 90) e porto l'anticipo a 19*, spiega nei dettagli in cosa consiste la prova "Brrrrrrr a manetta", tenendo presente che siamo in rodaggio e magari eviterei di tirarle il collo prima del tempo...

 

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Candela di accensione - Wikipedia

 

qui trovi un'ottima chiave di codifica della tua candela

 

se l'anticipo lo porti a 19 ti scalda ancora di più - ruota lo statore 1 mm in senso orario, avendo davanti a te lo statore

 

Se il getto è grosso a manetta la vespa tende al tartaglio, ad imbrodare

Link al commento
Condividi su altri siti

Candela di accensione - Wikipedia

 

qui trovi un'ottima chiave di codifica della tua candela

 

se l'anticipo lo porti a 19 ti scalda ancora di più - ruota lo statore 1 mm in senso orario, avendo davanti a te lo statore

 

Se il getto è grosso a manetta la vespa tende al tartaglio, ad imbrodare

 

Grazie Davide, quindi parlando di anticipo, per raffreddare lo riporteremmo a 17 / 17,5* rispetto ai 18 attuali? O meglio lasciare così?

Come candela, ho anche una NGK BH9, altrimenti ho delle Champion nuove ma equivalgono a una 7 anziché a 8.

Non so bene in che ordine procedere. Iniziamo aumentando il getto?

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Davide, quindi parlando di anticipo, per raffreddare lo riporteremmo a 17 / 17,5* rispetto ai 18 attuali? O meglio lasciare così?

Come candela, ho anche una NGK BH9, altrimenti ho delle Champion nuove ma equivalgono a una 7 anziché a 8.

Non so bene in che ordine procedere. Iniziamo aumentando il getto?

:ciao:

 

UNA SCALA 9 ngk è, a mio avviso, troppo fredda

 

prova una L78C prima di cambiare getto

Link al commento
Condividi su altri siti

bentornato ruggé!

di motori small non ci capisco una mazza ed il mio non ho ancora potuto metterlo in moto....

comunque quoto sartana, porta l'anticipo a 17 e prova un'altra candela...

magari per una prova usa anche una 7 di grado termico e appena puoi prendi una 8....

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

bentornato ruggé!

di motori small non ci capisco una mazza ed il mio non ho ancora potuto metterlo in moto....

comunque quoto sartana, porta l'anticipo a 17 e prova un'altra candela...

magari per una prova usa anche una 7 di grado termico e appena puoi prendi una 8....

ciao

 

La 8 è quella che ho su adesso (NGK)

Quella che andiamo a provare è una L78C Champion (equivale a una 7)

Chanpion più fredde non se ne trovano.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me va bene la 7

comunque almeno per vedere da dove viene il problema io la proverei.

occhio che le candele troppo fredde fanno apparire la carburazione più grassa di quello che realmente é.

quindi se tu eri magro con la 9, con la 7 dovresti risultare ancora più magro (che é poi il dato "reale")

questo per dirti che per fare le prime prove vacci piano, in queste condizioni una grippata é dietro l'angolo....

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ruggero tornare in sella è sempre una bella sensazione,io per altri motivi,non di salute, sono sette otto mesi a digiuno,e non vedo l ora di tornare in sella.tra l altro capisco il tuo stato,proprio un anno fa ho avuto pure io la polmonite.questo anno invece nemmeno un raffreddore,vai a capire..

 

la champion che hai è la stessa che ho sul polini piccolo,e andava bene,almeno quella..diversamente con le ngk ha sempre avuto noie.

 

fai come dice davide.per gradi vai di candela,di statore e di getto.

dopo un po che giri se metti la mano sulla pancia dove gira la marmitta,la sinistra,è calda?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ho fatto la prima prova.

 

- Montato la Champion L78C (grado 7) e all'inizio tutto a posto. Dopo 7-8 km il tutto era già bello caldo.

- Sosta per prendere i getti.

- Ripartenza da calda OK. Dopo altri 7-8 km di percorso misto cominciano i "mancamenti". Fa come quando va in riserva, come a volersi spegnere ma andando a filo di gas continua comunque a camminare, male ma cammina.

- A me viene da collegare il raggiungimento di una certa temperatura con l'inizio dei vuoti...

- Smontaggio candela all'arrivo: molto asciutta, elettrodi marroncini, ma soprattutto, come l'altra, ROVENTE.

- Chiappa sinistra anch'essa bollente, ci puoi cuocere le uova.

 

-Pronti i getti da 86 e da 88 (ora c'è montato l'84).

 

Prossimo tentativo?

Aumento getto o ritocco anticipo accensione da 18* a 17*?

 

Così non è affidabile.

 

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...