Vai al contenuto



ET3 grippato dopo 200 Km


ruggero
 Share

Recommended Posts

Grazie Giacomì. Se la sfiga mi dà tregua magari ci vediamo a Rosignano. Anzi bisognerà cominciare a invitare i livornesi a postare il programma qui come l'anno scorso.

 

Smallframeisti! aggiornamento: aumentato il getto di 6 punti (90) fatto solo un giretto ma la sento già meno affannata.

 

Ora che prove facciamo per sapere se è grassa, magra o giusta?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 335
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

il metodo più semplice che conosco è con lo starter, se migliora vuol dire che devi aumentare ancora, al limite puoi provare un getto leggermente più grande e uno leggermente più piccolo e vedere con quale si comporta meglio, ma aspettiamo gli espertoni che sicuramente sapranno di più :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendi un rettilineo (meglio se in leggera salita) e piazzi il gas a diverse aperture 1/8 - 1/4 - 1/2 - 3/4 e così via e tiri l'aria per sapere se sei magro o grasso; poi in corrispondenza all'apertura del gas agisci sul componente del carburatore (getto minimo, massimo, vite laterale etc..)

Modificato da Mincio82
Link al commento
Condividi su altri siti

Prendi un rettilineo (meglio se in leggera salita) e piazzi il gas a diverse aperture 1/8 - 1/4 - 1/2 - 3/4 e così via e tiri l'aria per sapere se sei magro o grasso; poi in corrispondenza all'apertura del gas agisci sul componente del carburatore (getto minimo, massimo, vite laterale etc..)

 

una curiosità: durante questa prova lo starter si tira tutto? Cioè se sono grasso più apri peggio è, ma se sono leggermente magro, se tiro tutto si ingrassa troppo e va peggio, ma se tiro a metà per esempio e va meglio vuol dire che devo aumentare di 2 punti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi tutte quelle prove che dite mi risultano un po complesse... ho provato a tirare l'aria e stavolta cambia poco. semmai peggiora un pelo ma si sente che è meno in affanno.

 

Ora devo fare la prova surriscaldamento e lettura candela...

 

l'unica cosa che noto è che ai giù di giri srmbra un po sgargagliata, come se appunto avesse l'aria tirata, ma come apro l gas gira rotonda. Vite ara aperta de classici 3/4 di giro.

Cosa può essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Smallframeisti...

 

Aumentato il getto da 84 a 90.

Non ci sono più i vuoti agli alti giri e non c'è più il surriscaldamento anomalo.

Inizialmente sembrava tutto a posto però progressivamente è comparso un altro sintomo:

Il motore gira "sgargagliato", soprattutto giù di giri come se i colpi non fossero sincronizzati... come dire, sembra di girare con l'aria tirata quando questa non lo è.

 

A questo punto che potrei fare? Mi serve un aiutino perché è in gioco la mia partecipazione all'Audax...

 

- Riduco il getto max?

- Può essere un problema di anticipo? Troppo ritardata?

- Aria?

 

Per praticità di seguito trovate un riepilogo della config attuale e le foto della prova candela.

Grazie a tutti!

 

- GT DR nuovo di pacca completo, no modifiche, solo rifiniture varie alle bave.

- Travasi e aspirazione lucidati

- Albero anticipato, fasi 111/61, bilanciato.

- Campana DD 27/69 con pignone 28, bilanciata

- Anticipo 18*

- Carburatore SHB 19/19 con getto max da 90 CON tappino filtro aria e tutto il materiale filtrante in cassa filtro.

- Candela Champion L78C gradazione 7

- Scarico Sito siluro classico.

 

Foto candela:

 

DSC_5861.jpg

DSC_5862.jpg

DSC_5863.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Smallframeisti...

 

Aumentato il getto da 84 a 90.

Non ci sono più i vuoti agli alti giri e non c'è più il surriscaldamento anomalo.

Inizialmente sembrava tutto a posto però progressivamente è comparso un altro sintomo:

Il motore gira "sgargagliato", soprattutto giù di giri come se i colpi non fossero sincronizzati... come dire, sembra di girare con l'aria tirata quando questa non lo è.

 

A questo punto che potrei fare? Mi serve un aiutino perché è in gioco la mia partecipazione all'Audax...

 

- Riduco il getto max?

- Può essere un problema di anticipo? Troppo ritardata?

- Aria?

 

Per praticità di seguito trovate un riepilogo della config attuale e le foto della prova candela.

Grazie a tutti!

 

- GT DR nuovo di pacca completo, no modifiche, solo rifiniture varie alle bave.

- Travasi e aspirazione lucidati

- Albero anticipato, fasi 111/61, bilanciato.

- Campana DD 27/69 con pignone 28, bilanciata

- Anticipo 18*

- Carburatore SHB 19/19 con getto max da 90 CON tappino filtro aria e tutto il materiale filtrante in cassa filtro.

- Candela Champion L78C gradazione 7

- Scarico Sito siluro classico.

 

Foto candela:

 

 

Fai altra provina - togli il tappino di gomma al filtro e senti come va.

Se è ok cala 2 punti di getto max - e rimonta il tappino

Modificato da sartana1969
Link al commento
Condividi su altri siti

Se tartaglia in quelle condizioni è diventata grassa ai medi, prova un 88 di max

 

Fai altra provina - togli il tappino di gomma al filtro e senti come va.

Se è ok cala 2 punti di getto max - e rimonta il tappino

 

Grazie ragazzi... velocissimi!

Eseguo le prove e riferisco.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tartaglia in quelle condizioni è diventata grassa ai medi, prova un 88 di max

 

Fai altra provina - togli il tappino di gomma al filtro e senti come va.

Se è ok cala 2 punti di getto max - e rimonta il tappino

 

Prova eseguita!

Tolto tappino (ho notato anche un dado della cassa filtro lento)

Situazione notevolmente migliorata. Tartagliamento diminuito.

Pronto il getto max da 88. Vado?

 

concordo. dai Ruggero non mollare! ;)

 

Grazie per l'incoraggiamento Gabriè!

 

Poi dimmi quanto segna il tachimetro in quarta piena che sono curioso.

Io con il phbl 24 e configurazione analoga sono grasso con un 90 senza filtro e 48 di min

 

Vediamo se riesco a finire di carburarla e di rodarla. Non l'ho ancora tirata a manetta. Appena lo farò ti dico.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

O.T qualcuno sa come è la zona di Rosignano che vorrei venirci ad agosto in vespa? :vespone: come è il mare? posti da consigliare?

 

A Bergo e a tutti gli interessati al Memorial Profeti, segnalo l'uscita di questo post:

 

http://www.vesparesources.com/raduni/59592-memorial-profeti-2013-a.html

 

quindi l'invito è a utilizzare quel post per questioni relative al Profeti e a Rosignano.

Grazie!

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

 

Smontato max 90 e montato l'88.

Rimesso il tappino.

Sembra meglio, ora è meno sgargagliato, direi usabile.

 

Alla prova ho avuto però l'impressione che andasse di meno...

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Smallframeisti...

 

Come dicevamo, dopo il calo del getto da 90 a 88 e il riposizionamento del tappino sulla cassa filtro la situazione è migliorata, tuttavia continua a sgargagliare quando è giù di giri.

 

Nella prova precedente, ancora col getto 90, dopo la rimozione del tappino sembrava che respirasse molto meglio anche rispetto a ora.

 

Cosa dite è giunto il momento di provare a eliminare parte (metà) della lana metallica dal filtro, come diceva Vespiaggio post addietro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Smallframeisti...

 

Come dicevamo, dopo il calo del getto da 90 a 88 e il riposizionamento del tappino sulla cassa filtro la situazione è migliorata, tuttavia continua a sgargagliare quando è giù di giri.

 

Nella prova precedente, ancora col getto 90, dopo la rimozione del tappino sembrava che respirasse molto meglio anche rispetto a ora.

 

Cosa dite è giunto il momento di provare a eliminare parte (metà) della lana metallica dal filtro, come diceva Vespiaggio post addietro?

 

LA tua elaborazione di come e configurata adesso vuole getto max 85 e vite miscela aperta di 1,5 giri..candela gap 0,50 grado 7.e buon viaggio ..

Link al commento
Condividi su altri siti

allora con 88 a quanti giri stai di vite mix^? se e grassa sotto al minimo la puoi correggere chiudendo di un quarto di giri alla volta la vite miscela vedi se migliora..

 

Ma al regime massimo con jl getto 88 la vespa si stende bene , senza che si tira indietro''

Modificato da primavera79
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Franci

 

Al regime massimo la vespa non tira indietro, va benino, anche se l'impressione è che andasse di più col getto 90 e senza tappino nero.

Ma così abbiamo visto che eravamo troppo grassi.

Adesso con l'88 sembra che vada un po meno ma comunque tartaglia (anche se di meno) ai bassi regimi.

 

Ho già provato a trafficare con la vite, ma vediamo di capire:

Cosa intendiamo per UN giro?

Se la faccia della vite fosse un orologio, dito pollice a mezzogiorno, dito indice a ore 18.

Se giro fino a che le due dita si sono scambiate posto, quanti giri ho dato? Uno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...