Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti!

 

Dopo un giretto di 150 km circa mi sono accorto che il motore moriva azionando il freno... successivamente ho riscontrato che a fari spenti e senza intervenire ne sul freno ne sul clacson la vespa funziona perfettamente, quindi sicuramente dipende dall'impianto delle luci... Ovvero se non si accendono lampadine o clacson gira perfettamente.

Secondo voi cosa dovrei controllare per prima per non circolare a fari spenti?

 

La Parola agli esperti...

 

Grazie

Inviato

sarà banale e scontato,ma prima di stare a smontare tutto controlla che la batteria sia sopra i 6,3 volts e che a motore in moto la bobina sullo statore carichi bene...circa 8 v dando parecchio gas misurati ai poli batteria

Inviato

anche a me era venuto il dubbio infatti l'ho appena messa sotto carica...

 

prima di smontarla pero' ho fatto alcune prove e se giro la chiave nella posizione 3 ovvero luci di profondità la vespa va benissimo ma se aziono il freno muore ancora...

quindi mi viene da pensare che possa essere una sorta di dispersione sulla linea delle luci di posizione... il problema è che non sono molto esperto di elettronica...

 

riepilogando:

 

chiave posizione 1 marcia senza luci.... ok

chiave posizione 2 marcia con luci di posizione... si spegne

chiave posizione 3 marcia con faro di profondità... ok

 

inoltre in qualsiasi di queste tre varianti se spingo il pedale del freno... si spegne

Inviato

a me è successo la stessa cosa...avendo smotato il blocchetto della chiave ..(.di forma circolare,) ,,lo avevo rimontato al contrario.....falsando quindi tutti i contatti..e quando ero nella seconda posizione...automaticamente agivo sulla massa per lo spegnimento......

Inviato
ho caricato la batteria e il problema sembra sparito... ma questo vuol dire che non si ricarica piu' autonomamente?

fai la misurazione con il tester digitale come ti ho scritto sopra e vedi se ricarica bene

Inviato

quasi sicuramente hai la batteria scarica, o che si scarica velocemente e quando freni ruba la corrente alla bobina A.T. e si spegne se te continui a correre sentirai che la vespa va male come se non arrivasse benzina ma non arriva corrente, metti un raddrizzatore nuovo e una batteria al gel, controlla anche lo statore, che sia il suo e che le saldature siano corrette.

come ti hanno detto se il sistema di carica funziona ai capi della batteria dovresti trovare 8v a gas ben aperto, se trovi meno di 6v vuol dire che la tua batteria è sempre in scarica e li devi vedere se il raddrizzatore funziona, e se la bobina di alimentazione funziona correttamente.

  • 1 month later...
Inviato
Buongiorno a tutti!

 

Dopo un giretto di 150 km circa mi sono accorto che il motore moriva azionando il freno... successivamente ho riscontrato che a fari spenti e senza intervenire ne sul freno ne sul clacson la vespa funziona perfettamente, quindi sicuramente dipende dall'impianto delle luci... Ovvero se non si accendono lampadine o clacson gira perfettamente.

Secondo voi cosa dovrei controllare per prima per non circolare a fari spenti?

 

La Parola agli esperti...

 

Grazie

 

ciao vedi che il fusibile vicino al radrzz sia buono se bruciato fà cosi la vespa pure la mia....cmq spero di esserti stato di aiuto

Inviato

se non erro la corrente per le luci di posizione è continua e quelle alte è alternata,quindi a luci piccole c'è assorbimento dalla batteria e la bobina di accensione (corrente continua) ha mancanza di energia elettrica (batteria scarica o regolatore-raddrizzatore malfunzionante) quindi non riesce a svolgere la sua funzione regolarmente.La luce alta funzionando a corrente alternata non compromette la potenza della batteria ,quindi non da' problema al funzionamento del motore.Dovresti avere sempre con la batteria un po' scarica lo stesso problema suonando il claxon........

  • 1 year later...
Inviato

Ragazzi scusate una domanda io quando non uso la mia GS smonto la batteria e la collego ad un mantenitore di carica/ carica batteria professionale da 6V.

leggendo i vai post, mi è venuto il dubbio così sono andato a controllare la tensione della batteria stando collegata al mantenitore, risultato del test è di 5.60 v.

Secondo voi è andata?? Grazie mille

Inviato

se l'hai messa sotto carica e ti resta a 5.6 vuol dire che l'hai caricata troppo tardi. Mi spiego: se la batteria è troppo scarica, il caricabatteria non riesce piu a ricaricare, quindi secondo me è da buttare.

Ti consiglio di comprare una batteria al gel (65 euro).

Inviato

ah ok grazie..però ho riscontrato anche che pur essendo a 5.6 appena collego la batteria alla vespa, parte subito..non dovrebbe non partire??

mi daresti un buon consiglio per mantenere la batteria il più possibile efficiente?? Ti ringrazio tanto!!

Inviato (modificato)

se ci vai in giro però resti a piedi. giusto?

a moto accesa, accellerando quanti V misuri alla batteria?

In ogni caso i consigli che ti hanno dato prima sono giusti. Fai quello che ti hanno detto. inoltre sulla mia discussione "restauro elettrico (e non solo)...." trovi tutto.ciao

Modificato da andreagsvs5
Inviato
Potresti elencarle?? Non sono molto esperto

 

una batteria cosi a 6v lo vedi in poche ore se si carica o no ,dopo poco deve arrivare a 6,5v circa altrimenti è andata...

se hai l'alloggiamento batteria originale ti ci vuole la batteria a libro specifica che ti hanno detto sopra,io sulla mia vs5 non avendo piu il sistema a tirante originale metto quelle da allarmi che si trovano in tutti i negozi di elettronica ,costano sui 18 euro ma sono piu spesse e il tirante non chiuderebbe

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...