Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 103
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)

Non ti nascondo che ho seguito la discussione con un po di scetticismo. Quando ho visto le foto dell'opera finita mi sono ricreduto. Esteticamente mi piace molto, mi resta ancora qualche dubbio riguardo al peso, comunque sia, complimenti per la realizzazione, mi pare che abbia superato brillantemente il "collaudo".:ciao:

Modificato da gluglu
Inviato

Complimentissimi.

 

Secondo me e' un pò troppo ingombrante, ma evidentemente hai valutato le tue esigenze di spazio...vedo dalle foto che hai anche addirittura anche uno zaino sul gancio...probabilmente sei uno a cui non piace rinunciare a nulla...

La staffa sembra possa reggere molto peso

 

Veramente belle anche le decorazioni. Proprio una bellissima realizzazione-

 

Buon proseguimento di viaggio.

Inviato

Ringrazio tutti, sono molto contento che vi piaccia.. per quanto riguarda la fantasia e' stata realizzata da una mia amica..io ho solo dato fondo e vernice..e' lei l'artista! Il peso del tutto carico sarà una cinquantina di kg..pesa di meno di una moglie : D e parla anche meno!

Lo zainetto lo tengo per le cose che servono sempre, e' scomodo aprire ogni 10 minuti..!

Giorgio ci sentiamo presto!

Ora che qualcuno l'ha fatto potete valutare se far qualcosa di simile per i Vs viaggi in solitaria; ) e comunque la monosella salva la vita! Troppo comoda, 8 ore in sella e zero mal di schiena! Contando le carettere nacional spagnole che non sono proprio auin perfetto stato!!

Hola raga!saluti da cabo de gata!

Inviato
Ringrazio tutti, sono molto contento che vi piaccia.. per quanto riguarda la fantasia e' stata realizzata da una mia amica..io ho solo dato fondo e vernice..e' lei l'artista! Il peso del tutto carico sarà una cinquantina di kg..pesa di meno di una moglie : D e parla anche meno!

Lo zainetto lo tengo per le cose che servono sempre, e' scomodo aprire ogni 10 minuti..!

Giorgio ci sentiamo presto!

Ora che qualcuno l'ha fatto potete valutare se far qualcosa di simile per i Vs viaggi in solitaria; ) e comunque la monosella salva la vita! Troppo comoda, 8 ore in sella e zero mal di schiena! Contando le carettere nacional spagnole che non sono proprio auin perfetto stato!!

Hola raga!saluti da cabo de gata!

Buon divertimento amico mio e prendi sotto qualche bella cica spagnola..........non con la vespa!!!!!!!:mrgreen:

  • 1 year later...
Inviato

mmmm...sono all' opera (per ora in fase progettuale) di uno scatolo....

vista l'esperienza dell'anno scorso, vorrei farmene uno per usarlo per l'elefante...(chissa se quest'anno sarà la volta buona), poiche risulterrebbe indubbiamente pratico

Visto la destinazione d'uso, l'estetica non sarà prioritaria, inoltre mi sono imposto un budget di 15€...(ho gia dei pannelli in legno...)

vediamo cosa salta fuori...

ciao!

Inviato (modificato)

Ciao uicio, se non ti interessa l'autocostruito e vuoi una soluzione semplice ma funzionale ti consiglierei di valutare l'idea di una cassetta porta attrezzi x tir..di quelle che restano esterne sotto la motrice, in fianco alla ruota. Sono il metallo, trattato..spesso in inox..capienti e occupano lo spazio giusto! E le reperisci dallo sfasciacarrozze, sviti due bulloni, un paio di martellate e le porti a casa!

Modificato da alewlf
Inviato
Ciao uicio, se non ti interessa l'autocostruito e vuoi una soluzione semplice ma funzionale ti consiglierei di valutare l'idea di una cassetta porta attrezzi x tir..di quelle che restano esterne sotto la motrice, in fianco alla ruota. Sono il metallo, trattato..spesso in inox..capienti e occupano lo spazio giusto! E le reperisci dallo sfasciacarrozze, sviti due bulloni, un paio di martellate e le porti a casa!

 

Ciao, grazie dell' info,ma sai che l'autocostruzione per me viene al primo posto.

comuque, tipo questa?

 

9k=

 

mmmm quegli spigoli vivi sinceramente mi terrorizzano...comunque grazie per l' info.

 

ciao!

Inviato
Ciao, grazie dell' info,ma sai che l'autocostruzione per me viene al primo posto.

comuque, tipo questa?

 

9k=

 

mmmm quegli spigoli vivi sinceramente mi terrorizzano...comunque grazie per l' info.

 

ciao!

La foto non si vede per nulla.

Inviato

...

 

dicevo tipo questi spigoli pericolosissimi.

per quanto riguarda il fondo, uno spessore di legno di 1,5, 2cm credo sia piu' che sufficiente,

ieri ho fatto delle prove, potrebbe riuscire bene, la difficolta e' nel taglio dei vari elementi in legno,ma forse questo weekend mi procuro una piccola combinata...vedremo..

 

cassetta-porta-atrezzi-65.jpg

  • 2 months later...
Inviato

ciao.

e' passato un po di tempo..in realtà ho finito il lavoro un mesetto fa;speravo venisse meglio ma temevo venisse peggio.

 

l'ultima foto e' in configurazione per l'elefante...speriamo bene.

 

ciao

IMG_4558.jpg

IMG_4559.jpg

IMG_4565.jpg

IMG_4569.jpg

WP_000360.jpg

Inviato

 

boh!, con 40/50 euri ti prendi un bauletto in plastica di quelli professional....non so ne varrebbe la pena di prendere uno scatolotto per poi adattarlo...

 

per il peso del mio non saprei, saranno 6/7kq.. poi lo peso...

Inviato
per il peso del mio non saprei, saranno 6/7kq.. poi lo peso...

Ai quali dovrai aggiungere il peso del portapacchi, delle ruote quando ci sono, e di tutto quello che metterai dentro al baule.

Occhio, rischi di appesantire troppo la vespa al posteriore facendo nascere problemi di guidabilità.

Sicuramente, ti sbacchetterà lo sterzo ed in questo caso, guai a togliere le mani da esso.

Inviato
Ai quali dovrai aggiungere il peso del portapacchi, delle ruote quando ci sono, e di tutto quello che metterai dentro al baule.

Occhio, rischi di appesantire troppo la vespa al posteriore facendo nascere problemi di guidabilità.

Sicuramente, ti sbacchetterà lo sterzo ed in questo caso, guai a togliere le mani da esso.

 

Il peso aggiuntivo e' comunque inferiore al peso di un passeggero per la quale la vespa e' stata progettata, non credo vi siano problemi.

Comunque avrò ovviamente ulteriore peso sul portapacchi anteriore, che puo' essere visto come una sorta di bilanciamento dei carichi.

 

Ad ogni ,modo ho gia viaggiato con quelle ruote sul posteriore, anche se meno a sbalzo, ovviamente una vespa configurata da viaggio richiede una guida diversa dalla vespa scarica.

 

Questo week end conto di fare un giro di prova, vi terrò aggiornati.

Inviato

Si certo, il bauletto non peserà mai quanto un passeggero, ma il passeggero non è così a sbalzo, così indietro, così fuori dalla sagoma della vespa.

Io, al contrario di te, ho già avuto l'esperienza della guida con carico eccessivo fuori dalla sagoma e, quindi, ti parlo con cognizione di causa. E tieni presente che io stesso ho un certo peso che gravava sulla vespa, ma nulla può combattere lo sbacchettamento dello sterzo. Una volta che dovetti aggiungere dell'ulteriore peso, per via di un amico rimasto appiedato e caricai la sua roba sulla mia vespa, caricando ulteriormente sia il posteriore che l'anteriore, il manubrio mi sbacchettava anche tenendolo bel stretto tra le mani ed era impossibile togliere anche una mano sola dal manubrio.

Inviato

Ho pesato lo scatolo, compreso delle staffe di fissaggio sono 9kg, con le ruote sono 18kg...

credo mettero un carico di altri 10kg... fanno circa 30 sul posteriore...

pensavo meno.

il carico anteriore (tenda ,2 sacco a pelo),portapacchi incluso, pesa 10kg...

Comunque non lo vedo piu' sporgente dei normali bauletti fissati sulle vespa..

 

ciao

Inviato (modificato)

E chi ha detto che il tuo baule sia più sporgente dei bauletti in plastica?

Il problema è tutto nel peso. Già il tuo baule pesa di più di un normale bauletto in plastica e poi, proprio a causa della maggiore robustezza rispetto ad un comune bauletto in plastica sarai portato a sovraccaricarlo. Nei normali bauletti, raccomandano di non mettere più di 6 kg. Come puoi ben notare, la differenza di peso è notevole.

Io considererei l'ipotesi di montare una sella singola (tipo vespa anni 50 e 60) e di montare il baule subito dietro la sella. In questo modo sarà come avere un passeggero alle spalle e la guidabilità della vespa sarebbe di gran lunga maggiore.

Tanto per rendere l'idea:

fatima 2010.1 043.jpg, anche se io lo metterei ancora più vicino alla sella anteriore.

Modificato da senatore
Inviato

Si, ci avevo pensato, ma io sono alto ed una sella singola mi farebbe guidare ancora più ingobbito.

Comunque grazie dei consigli, vedrò di fare un giro di prova cosi eventualmente ho 2 settimane per ridistribuire il carico.

 

ciao!

Inviato

Hai provato a togliere una mano dallo sterzo? E dopo anche l'altra?

Certamente non si guida senza mani sul manubrio, ma può capitare per fare qualcosa improvvisa.

Almeno sarai preparato sul comportamento che potrebbe avere la vespa.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...