menlob Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 (modificato) ciao a tutti volevo presentarvi questa nonnina trovata in un garage per caso e portata a casa per 200,00€ la vespa ha i documenti originali,la targa ma dopo visura risulta radiata quindi vedrò in seguito come risolvere la questione,quello che mi preoccupa ora è di divertirmi e divertirvi facendo un bel restauro,con il vostro aiuto essendo un principiante del settore.Ciao a tutti inizia l'avventura.La vespa sembra provvista di tutto,risulta maldestramente verniciata ma senza ruggine è sempre stata protetta dalle intemperie,il manubrio gira a dismisura credo a causa del fine corsa dello sterzo che come al solito ha allargato le sede,e quindi il faro batte sullo scudo,ma domani inizia lo smontaggio e vedremo. Modificato Maggio 16, 2013 da menlob 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Ciao e buon lavoro per il restauro della tua vespa....secondo me per 200€ hai fatto un buon acquisto e sicuramente qui su VR troverai una famiglia pronta ad aiutarti e consigliarti al meglio. 0 Cita
menlob Inviato Maggio 17, 2013 Autore Inviato Maggio 17, 2013 grazie pi:ciao:er non ne dubito intanto oggi mi sono divertito a costruire un sollevatore per lavorare meglio mi manca la piastra per fissare la pedana con il fermo ed è completo,allego qualche foto. 0 Cita
menlob Inviato Maggio 17, 2013 Autore Inviato Maggio 17, 2013 sarà dura credo non venga pulita da sempre...... 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 17, 2013 Inviato Maggio 17, 2013 innanzitutto complimenti per il bel cavalletto autocostruito,dovrei farne uno anche io ma ormai sono quasi alla fine .... per il motore,sgrassante e idropulitrice per la morchia più grossa, poi sul banco fai un lavoro di fino mentre lo smonti: io ho usato nafta,benzina e solvente nitro 0 Cita
menlob Inviato Maggio 18, 2013 Autore Inviato Maggio 18, 2013 ora aspetto qualche pezzo ordinato da un fornitore della zona per caso qualcuno ha già acquistato pezzi vari nel sud italia?ho visto che i prezzi sono molto più "onesti" ma sarà così anche per la qualità?io credo che la maggior parte delle vespe circolanti sia in meridione e magari loro sono molto più economici per via del maggiore smercio,non so era solo una considerazione attendo commenti....ciao vespisti 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 18, 2013 Inviato Maggio 18, 2013 bicasbia e abbastanza onesto! SIP ha qualità a prezzi quasi onesti e se ti registri ti mostra i ricambi per modello di vespa!!! Pascoli prezzi molto alti ma dicono di qualità1 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 18, 2013 Inviato Maggio 18, 2013 ora aspetto qualche pezzo ordinato da un fornitore della zona per caso qualcuno ha già acquistato pezzi vari nel sud italia?ho visto che i prezzi sono molto più "onesti" ma sarà così anche per la qualità?io credo che la maggior parte delle vespe circolanti sia in meridione e magari loro sono molto più economici per via del maggiore smercio,non so era solo una considerazione attendo commenti....ciao vespisti Ciao, visto che sei di Vercelli dova hai ordinato il materiale? Comunque ,parlo per esperienza personale, come ti ha detto l'utente Mason1981,Pascoli si fa pagare ma qualità n°1. Dopo ci sono tanti venditori , Scootercenter (Germania),Sip(Germania e convenzionato con il forum), e in italia tra tutti Scootervintage, Bicasbia , il nido delle vespe ,PiaggioCalò,ecc.....ormai li ho testati tutti. Dipende anche da cosa devi acquistare se puntare ad un venditore di prima qualità o no e dal portafoglio che hai. 0 Cita
menlob Inviato Maggio 19, 2013 Autore Inviato Maggio 19, 2013 pier il portafoglio di questi tempi purtroppo come penso a molti ci permette appena di fare una vita dignitosa e quindi la vespa è un di più che va fatto con passione ma senza che vada ad intaccare il tenore di vita essenziale quindi tengo comunque a puntare alla qualità nr.1 ma magari spalmo gli interventi nel tempo,e credo sarà un lungo tempo,ora tornando ai fornitori ho optato molto per negro ricambi di Carmagnola,qualche volta Vespatime nel Veneto,sono andato a visitare il museo di Pascoli al mir ma da lui non ho mai preso niente piuttosto con Negro ho acquistato erroneamente articoli non adatti ma mi ha sempre cambiato i materiali senza battere ciglio,Biscabia mi attira mi confermi che è valido? 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 19, 2013 Inviato Maggio 19, 2013 (modificato) tengo comunque a puntare alla qualità nr.1 ma magari spalmo gli interventi nel tempo, Ciao, lo dici a me che sono 3 anni che restauro la mia GL e forse nemmeno quest'anno finisco: sai com'è , famiglia con figli e giustamente come dici tu la vespa è una passione,un modo per evadere dalla vita di tutti i giorni e quindi la si prende 'comoda' almeno per me. Da BicaSbia ho acquistato tramie ebay un paio di componenti tipo gancio cofano,pedale freno ,ecc.....ora sono al dilemma selle boh.....: per fare un vero confronto bisognerebbe acquistare lo stesso componente nei vari negozi e confrontarlo ma questo non è possibile e comunque molte volte il fornitore è lo stesso e quindi stessa qualità ma prezzi diversi.... Esempio , ho dovuto sostituire l'albero motore e ho preso un Mazzucchelli: un rivenditore fisico della zona di Ivrea mi ha chiesto 165€, gira e rigira il web e l'ho preso da Scootercenter in Germania ,105€, e visto che c'ero ho aggiunto altre cose come candele,ecc. mentre invece il fanale originale posteriore in metallo Siem e anteriore Siem li ho presi su ebay dal venditore Cucaio74 e li ho pagati in totale 30€ in meno che su tutti gli altri siti,mentre per esempio 3 cerchi completi da 10" li acquistai in offerta da Piaggio Calò.... E' una continua ricerca..... Per come ti arriva il materiale,in ogni sacchetto con etichetta ,per il sito che ti permette di ricercare tramite modello e anno per me lo special-one e Pascoli e la qualità si paga ma questo è un mio parere personale..... Modificato Maggio 19, 2013 da pier1974 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 19, 2013 Inviato Maggio 19, 2013 Pascoli ha prezzo troppo elevati!!! Sto restaurando 3 special e una super 150 ( VBC1T) mi sto trovando bene con sip e bicasbia, cucaio74 l'ho trovato piu caro di bicasbia. Queste sono mie opinioni. se cerchi poi ricambi originali usati puoi andare su Quintali di ricambio Vespa Piaggio originali usati in vendita - used and original spare parts che vende ricambi usati. Consiglio mio per il motore è di montare solo cuscinetti NTN dato che gli skf sono scesi molto di qualità!! 0 Cita
dfteam Inviato Maggio 19, 2013 Inviato Maggio 19, 2013 Ciao! Complimenti hai fatto un bell'affare mio parere. Io ho restaurato una cmq. Per i pezzi, come ti hanno detto, cerca di volta in volta tra i vari rivenditori citati. I pezzi meccanici ti consiglio di prenderli sempre originali Piaggio e andrai sul sicuro. Per il resto a mio parere uno vale l'altro. Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 19, 2013 Inviato Maggio 19, 2013 La mia lista di venditori non vuole essere un obbligo ad acquistare da loro perchè a me non me ne viene in tasca nulla. Io mi sono trovato bene con loro e quando devo acquistare una serie di ricambi mi faccio una lista dei componenti da acquistare su un foglio,dopo di che cerco sul web i vari negozi e mi segno il prezzo, tiro il totale ed eseguo le mie considerazioni. Se acquisto su ebay mi faccio anche un salto nella sezione feedback del venditore per leggere eventuali feedback negativi o neutri e questo a volte influenza non poco la mia scelta: è chiarop che questo lo puoi fare solo con ebay,con altri siti no . Su SIP e Scootercenter c'è la solita qualità tedesca, disponibilità reale delle parti a catalogo e spedizioni con DHL veloci ed affidabili, su venditori italiani come Pascoli nulla da dire, lo sò che è carissimo,non caro ma di più ma se consideri la possibilità di ricevere un ricambio di fattura cadente o sbagliato che fai? Io di solito dico, cazzo , preferisco pagare 10€ in più ma almeno sò cosa mi arriva...percarutà può succedere anche con lui ed altri, errare è umano... Dopo tutto ho capito una cosa in questi anni di restauro.....se non fosse per la passione per la meccanica e per la vespa e per svagarmi un pò ....con il cazzo che lo farei come lavoro.....ti fai un mazzo cosi e se dovessi venderla non riprenderei mai i soldi spesi .....ma ognuno ha i suoi hobby.....il mio è la vespa ( non è l'unico) e si vive una volta sola......avessi il posto avrei il cortile pieno di vespe ma la moglie mi:mogli:..... 0 Cita
menlob Inviato Maggio 19, 2013 Autore Inviato Maggio 19, 2013 (modificato) ha ha pier come ti capisco...io in garage ho una sprint veloce del 69 prima serie,una vbb2 del " 65 la vnb1 che sto facendo con estrema goduria ed un ciao che aspetta in un angolo che gli metta le mani addosso ma per ora mia moglie tace e quindi continuo, comunque oggi sono andato avanti e questo è quanto Ciao! Complimenti hai fatto un bell'affare mio parere. Io ho restaurato una cmq. Per i pezzi, come ti hanno detto, cerca di volta in volta tra i vari rivenditori citati. I pezzi meccanici ti consiglio di prenderli sempre originali Piaggio e andrai sul sicuro. Per il resto a mio parere uno vale l'altro. Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2 gia credo anche io che a parte la meccanica per tutto il resto sono solo repliche per forza di cose e si assomigliano tutte anche per qualità,comunque comincerò a guardare in giro ed a confrontare un pò, Modificato Febbraio 23, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 19, 2013 Inviato Maggio 19, 2013 bene bene, vedo che procedi alla svelta con i lavori ed è sempre una soddisfazione riuscire a fare tutto da se.. 0 Cita
menlob Inviato Maggio 20, 2013 Autore Inviato Maggio 20, 2013 (modificato) e con stasera smontaggio terminato domani il mio amico graziano mi infila la vespetta tra i lavori di sabbiatura e piano piano si procede aspetto con ansia di vederla domani sabbiata intanto oggi procedo a raddrizzare qualche bottarella della pedana deformata dal classico poggiapiedi aftermarket dell'epoca dimenticavo il primo in foto è il mio aiutante scansafatiche che ne approfitta di un momento di pausa per schiacciare un sonnellino.... Modificato Febbraio 23, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
menlob Inviato Maggio 21, 2013 Autore Inviato Maggio 21, 2013 è tornata dalla sabbiatura ,che bella la lamiera è sanissima adesso mano di primer al volo per non che sia attaccata dalla ruggine e poi pensiamo al resto:ciao: 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 21, 2013 Inviato Maggio 21, 2013 Bravo, stai andando velocissimo. Avere un amico sabbiatore poi e' fondamentale 0 Cita
menlob Inviato Maggio 22, 2013 Autore Inviato Maggio 22, 2013 si lucio ho ingranato bene ma non credo di riuscire a mantenere il ritmo ancora per tanto perchè posso solo alla sera dopo il lavoro...;-)sabato e domenica prossimi mercatino per soli vespisti a Borgo d'ale (vc) devo fare scorta di pezzi mancanti,peccato che Negro ricambi di Carmagnola non ci sia perchè è il mio fornitore di fiducia vedremo chi c'è.Saluti a tutti i vespisti, 0 Cita
menlob Inviato Maggio 23, 2013 Autore Inviato Maggio 23, 2013 la sabbiatura mi ha fatto saltare via tutti i rullini dei cuscinetti mozzo sospensione anteriore:testate:,qualcuno li ha gia cambiati ?e se si potrebbe postare qualche foto...grazie,oggi ho acquistato la vernice max-mayer grigio celeste da Novarcolor che grazie ai codici gia in loro possesso lo hanno preparato in 15 minuti,il fondo lo hanno fatto nocciola come credo fosse in origine,veramente competenti,stasera divido tutti i pezzi che vanno verniciati e domani via di colore 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 23, 2013 Inviato Maggio 23, 2013 Trovi la gabbia a rulli completa, non ti far problemi per cAmbiarla! Togli tutto il possibile da mozzo! Poi metti tutto nuovo/rigenerato. 0 Cita
menlob Inviato Maggio 24, 2013 Autore Inviato Maggio 24, 2013 si Mason farò così e domani al mercatino vedo se trovo qualcosa che vada bene....stasera riposo niente progressi a domani ciao vespisti 0 Cita
menlob Inviato Maggio 26, 2013 Autore Inviato Maggio 26, 2013 mano di primer prima di trovarla piena di velatura arancione,ed intanto che aspetto il colore cominciamo a trattare il serbatoio che è abbastanza ruggine all'interno,dopo averlo passato bene con l'acido fornito con il kit di tankerite e l'aggiunta di bulloni vari ho rimescolato il tutto per 15 minuti con energia e dopo aver scolato il tutto era pulito pronto per essere passato con l'alcool etilico a 90°in modo che l'acqua venisse del tutto eliminata,dopo di che soffiata abbondante con il compressore e riempimento con la tankerite miscelata con l'apposito catalizzatore,i tempi sono spiegati in maniera esauriente nelle spiegazioni a corredo,allego comunque foto che spiegheranno meglio di me,è la prima volta che lo faccio ma mi sembra venuto bene, 0 Cita
menlob Inviato Maggio 26, 2013 Autore Inviato Maggio 26, 2013 mano di primer a tutto il resto... 0 Cita
pier1974 Inviato Maggio 27, 2013 Inviato Maggio 27, 2013 grande menlob, stai andando a passo spedito.....la vernici tu o la fai fare? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.