pit357 Inviato 17 maggio 2013 - 18:36 Share Inviato 17 maggio 2013 - 18:36 Da ieri ho ufficialmente iniziato a sistemare il px che per chi l'ha visto avevo presentato nelle discussioni di "Le nostre vespa", l'idea sarebbe quella di smontarlo completamente e portare il telaio a sabbiare e poi riverniciare,avrò un amico molto più esperto di me che mi aiuterà dove io non arrivo e soprattutto si occuperà del motore,però sicuramente avrò bisogno anche del vostro aiuto qui sul forum...sempre che vogliate darmelo !! per ora ho smontato serbatoio,bauletto porta oggetti,frecce,faro posteriore, gancio sotto sella, tappetino centrale sopra il tunnel,ganci interni delle chiappone,mascherina in plastica davanti lo scudo e il clacson. a questo punto vi allego sotto qualche foto e avrei qualche domanda da fare. 1) io sono dell'idea di sabbiare,secondo voi è necessario? nel caso in cui la faccio sabbio tutto(portaoggetti,manubrio,serbatoiocerchi,forcella ecc.) o solo il telaio?? 2) togliendo il tappetino centrale che sta sopra il tunnel ho scoperto che per fissarlo oltre ai listelli con le viti gli era stata messa una colla per tenerlo sul telaio,ma è normale sta cosa?? 3) ho provato a smontare il coprimanubrio, ho tolto le viti ma non viene su perchè ci sono tutti i fili che lo tengono,che devo fare?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 18 maggio 2013 - 11:34 Autore Share Inviato 18 maggio 2013 - 11:34 Ci siete?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 18 maggio 2013 - 11:58 Share Inviato 18 maggio 2013 - 11:58 Fai qualche foto più dettagliata del sotto pedana perché se le impressioni sono le stesse che mi sono fatto guardando queste che hai postato, per me stai facendo una caz...ta a riverniciarla.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 18 maggio 2013 - 12:09 Autore Share Inviato 18 maggio 2013 - 12:09 Domani le faccio,perchè dici che è na ca.....??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 18 maggio 2013 - 12:35 Share Inviato 18 maggio 2013 - 12:35 Domani le faccio,perchè dici che è na ca.....??? Perché secondo me sta messa bene! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 18 maggio 2013 - 17:30 Autore Share Inviato 18 maggio 2013 - 17:30 mmmm domani la finisco di smontare tutta e faccio altre foto e le metto!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 18 maggio 2013 - 19:06 Share Inviato 18 maggio 2013 - 19:06 (modificato) Per smontare il coprimanubrio basta spingere verso l'alto il cavo del contachilometri che parte dalla ruota. Se prendi il cavo e lo spingi verso l'interno della forcella (devi vedere sotto il parafando) vedrai che il cupolotto si alza (ovviamente a viti tolte) Al di la della scelta che hai preso, che rispetto, cioè di verniciarla, da come si presenta in foto non mi spinge a dirti che è necessaria una sabbiatura. Ovviamente possono esserci altre considerazioni da fare..che non è forse questo il caso.....Molte carrozzerie, che fanno questi "restauri" per fare ciccia, perdono poco tempo a preparate la lamiera per la verniciatura, lasciano quindi la possibilità che rimanga un po di ruggine in qualche punto che poi viene semplicemente coperto con stucco (proprio su pedane o sotto pedane)...Con la sabbiatura quindi si è sicuri di una buona pulizia del telaio, quando appunto non conosciamo le modalità di lavoro di queste carrozzerie. Se però questo lavoro lo fai con un amico, sarete certi di fare un buon lavoro, potendo quindi escludere la sabbiatura. inoltre 1) eventualmente puoi fare solo il telaio 2)è normale 3)vedi inizio risposta Nicola Modificato 18 maggio 2013 - 19:09 da snaicol 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 19 maggio 2013 - 18:09 Autore Share Inviato 19 maggio 2013 - 18:09 (modificato) come promesso dopo aver passato la domenica in garage ecco i risultati,la vespa evidentemente è stata riverniciata lasciandola montata perchè si vede il color sabbia dietro il motore, adesso si può dire che è quasi tutta a pezzi Successivamente la porterò dal carrozziere,vi volevo chiedere una cosa,sto iniziando a farmi una lista di tutto ciò che è rotto e da buttare così lo ricompro,vorrei cercare di riuscire a tenere quello che si può,oggetti tipo ganci interni,gancio appendiborse,viti,bulloni cosa mi consigliate di fare? c'è un prodotto per lavarli bene e lucidarli e farli tornare a brillare?? Modificato 19 maggio 2013 - 18:13 da pit357 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 19 maggio 2013 - 20:46 Share Inviato 19 maggio 2013 - 20:46 Puoi utilizzare solventi o sgrassatori (meglio) aiutandoti con delle pagliette non troppo abrasive, ma almeno la bulloneria, se vuoi, puoi prenderla nuova. Nicola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 19 maggio 2013 - 22:12 Autore Share Inviato 19 maggio 2013 - 22:12 Le strisce della pedana mi sa le compro nuove perchè qualcuna è un po storta e rovinata,diciamo che da far tornare lucido ci sta il pedale del freno,i ganci interni,gancio appendi borse e quella cresta se così si può chiamare che sta sul parafango. Per la bulloneria ho visto che vendono dei kit completi e la stessa cosa per le parti in gomma,che dici mi conviene prendere quelli? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 19 maggio 2013 - 22:22 Share Inviato 19 maggio 2013 - 22:22 fai come credi tu...io ho una ferramenta sotto casa, e la bulloneria, la prendo io come mi serve, come mi piace...scelgo la lunghezza, rondelle e viti, se voglio inox o no...per le gomme è un'altra cosa ma ricorda che in ogni kit prendi ciò che c'è senza possibilità di scelta. Nicola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 20 maggio 2013 - 05:23 Autore Share Inviato 20 maggio 2013 - 05:23 Scusa l'ignoranza é proprio per questo che chiedo aiuto e consigli qui,cosa cambia inox o no?se non sono inox cosa sono? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 20 maggio 2013 - 10:22 Share Inviato 20 maggio 2013 - 10:22 Scusa l'ignoranza é proprio per questo che chiedo aiuto e consigli qui,cosa cambia inox o no?se non sono inox cosa sono? Se non sono inox, sono semplicemente zincati. sia i primi che i secondi non fanno ruggine, ma lo zincato, col tempo perde queste caratteristiche e si ossida un po. Gli inox non fanno ruggine ma devono essere isolati dal ferro del telaio o altre parti Nicola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 20 maggio 2013 - 10:38 Share Inviato 20 maggio 2013 - 10:38 Effettivamente è da rifare anche se non si capisce se sul sotto pedana sia presente ruggine o sia solo sporcizia! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 20 maggio 2013 - 12:08 Autore Share Inviato 20 maggio 2013 - 12:08 Quindi mi consigli quelle zincate per il telaio e inox per le altre parti?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 20 maggio 2013 - 12:10 Autore Share Inviato 20 maggio 2013 - 12:10 Effettivamente è da rifare anche se non si capisce se sul sotto pedana sia presente ruggine o sia solo sporcizia! No no,non è sporcizia! Ruggine c'è,a vederla cosi sembra superficiale poi la sabbiatura darà il suo verdetto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 20 maggio 2013 - 12:29 Share Inviato 20 maggio 2013 - 12:29 No no,non è sporcizia! Ruggine c'è,a vederla cosi sembra superficiale poi la sabbiatura darà il suo verdetto. Ok, le foto mi hanno ingannato! buon lavoro allora! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 20 maggio 2013 - 12:37 Share Inviato 20 maggio 2013 - 12:37 io una volta ho fatto così, ma anche solo zincate va bene...durano un bel po durano, quando poi non ti piacciono più le sostituisci e le rimetti nuove. Nicola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 20 maggio 2013 - 13:22 Autore Share Inviato 20 maggio 2013 - 13:22 Il fatto che questi kit che vendono credo siano tutte inox sennò dovrei prendere tutte quelle che ho smontato portarle da un brico e farmele cambiare tutte. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 20 maggio 2013 - 19:58 Autore Share Inviato 20 maggio 2013 - 19:58 altra domanda riguardante la carrozzeria,mi sto muovendo per cercare il carrozziere che me la fa e ne avrei trovato uno abbastanza economico che ha restaurato già vespe,lui all'inizio mi ha detto che non avrebbe verniciato con la max meyer ma con un altra vernice facendo lo stesso colore che voglio io cioè azzurro metallizzato ma alla mia richiesta mi ha detto si può fare però ti costerà qualcosa in più e vabbene ci sto.mi ha detto che lui di solito una volta sabbiata la vespa fa anche la fosfatazione,è il primo carrozziere ad avermi detto che gliela fa,devo preoccuparmi?è normale? poi un altra cosa, io vorrei rifarla azzurro metallizzato max meyer 7002 m, ho letto che i cerchi e i mozzi devo farli in alluminio Max Mayer 1.268.0983, gli ammortizzatori siccome li devo ancora comprare e volevo farlo successivamente ma anche quelli devono essere verniciati di quel colore di alluminio? l'antiruggine che gli verrà dato deve essere sempre max meyer o vabbene anche un altro?? nell'eventualità che ne mette un altro, l'FMI come fa a vederlo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 20 maggio 2013 - 20:19 Share Inviato 20 maggio 2013 - 20:19 altra domanda riguardante la carrozzeria,mi sto muovendo per cercare il carrozziere che me la fa e ne avrei trovato uno abbastanza economico che ha restaurato già vespe,lui all'inizio mi ha detto che non avrebbe verniciato con la max meyer ma con un altra vernice facendo lo stesso colore che voglio io cioè azzurro metallizzato ma alla mia richiesta mi ha detto si può fare però ti costerà qualcosa in più e vabbene ci sto.mi ha detto che lui di solito una volta sabbiata la vespa fa anche la fosfatazione,è il primo carrozziere ad avermi detto che gliela fa,devo preoccuparmi?è normale? poi un altra cosa, io vorrei rifarla azzurro metallizzato max meyer 7002 m, ho letto che i cerchi e i mozzi devo farli in alluminio Max Mayer 1.268.0983, gli ammortizzatori siccome li devo ancora comprare e volevo farlo successivamente ma anche quelli devono essere verniciati di quel colore di alluminio? l'antiruggine che gli verrà dato deve essere sempre max meyer o vabbene anche un altro?? nell'eventualità che ne mette un altro, l'FMI come fa a vederlo? per la fosfatizzazione non devi preoccuparti, anzi...serve a migliorare la resistenza alla corrosione e a favorire la tenuta della verniciatura. A parte che se tu vuoi verniciare Max Mayer il carroziere deve rispettarlo, ma non ci sono obblighi da parte tua nella scelta della marca per FMI o ASI...anche per il fondo antiruggine. Soprattutto oggi che ci sono tecnologie di vernici diverse da quelle di 30 anni fa, è possibile che i verniciatori facciano le loro proposte. L'unica cosa che conta, ai fini estetici, e il risultato della tonalità del colore. Non è fondamentale, ai fini FMI, che tu rivernici pezzi nuovi del colore specifico, è scelta tua. Nicola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 20 maggio 2013 - 20:48 Autore Share Inviato 20 maggio 2013 - 20:48 Si infatti lui mi ha detto di solito non uso quella ma se la vuoi la prendiamo non c'è problema!! Per pezzi nuovi che intendi?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 20 maggio 2013 - 20:52 Share Inviato 20 maggio 2013 - 20:52 i pezzi nuovi di cui parlavi: ammortizzatori ant e post 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pit357 Inviato 22 maggio 2013 - 21:01 Autore Share Inviato 22 maggio 2013 - 21:01 la prossima settimana la porterò dal carrozziere,nel frattempo sto iniziando a guardare i vari ricambi da comprare,tranne alcune cose vorrei chiedere quali prendere perchè non so quali sono. 1) la sella,quale dovrebbe essere?su ebay ce ne sono parecchie ma non capisco quale sia la riproduzione esatta del mio modello? 2) il cavalletto lo devo prendere cromato,zincato o tutto nero? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 23 maggio 2013 - 18:59 Share Inviato 23 maggio 2013 - 18:59 la sella per la tua vespa è PIAGGIOCALO Questa. (ti ho solo indicato il modello, sei libero di comprare dal negozio online che più ti piace) il cavalletto va zincato, non cromato e non nero. Nicola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.