FedeBO Inviato Maggio 21, 2013 Inviato Maggio 21, 2013 Ciao a tutti, non mi è mai capitato di cambiare alcuna lampadine su nessuna vespa nel faro posteriore ... oggi ho dato una controllata in vista della 3 mari ed ho notato che la lampada superiore, quella da 10 w, funziona solo come stop ... ma vista la poca luce che fa quella inferiore da 5 w deduco che ci sia qualcosa che non va, ovvero quella da 10 w non dovrebbe avere la doppia funzione luce - stop? Se così fosse .. qualcuno ha idea del perchè non funzioni come luce? Perdonate ma in materia sono ignorante come una capra!! 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 21, 2013 Inviato Maggio 21, 2013 Ciao a tutti, non mi è mai capitato di cambiare alcuna lampadine su nessuna vespa nel faro posteriore ... oggi ho dato una controllata in vista della 3 mari ed ho notato che la lampada superiore, quella da 10 w, funziona solo come stop ... ma vista la poca luce che fa quella inferiore da 5 w deduco che ci sia qualcosa che non va, ovvero quella da 10 w non dovrebbe avere la doppia funzione luce - stop? Se così fosse .. qualcuno ha idea del perchè non funzioni come luce? Perdonate ma in materia sono ignorante come una capra!! Nel faro ci sono 2 lampadine una per lo stop, quella superiore e una per la luce di posizione posteriore, quella sotto da 5 wat. Nessuna e' bifilamento. Nella tua vespa hai un problema perche la posizione non fa poca luce ma a volte si affievolisce. Controlla le masse. Vol. 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 21, 2013 Autore Inviato Maggio 21, 2013 Ciao Luca, quel problema l'ho capito poco fa! Masse controllate e non ci sono anomalie. E' il contatto sul quale poggia la lampada che è ricurvo e la lampada montata ha una curvatura accentuata, basta che con le vibrazioni si sposti un pelo ed ecco che fa l'effetto che mi descrivevate, addirittura spegnendosi. Giovedì cerco una soluzione self-made per farli rimanere sempre bene a contatto (sperando di riuscirci!). grazie mille intanto! 0 Cita
appino Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Gratta i contatti sia sulla lampada che nel fanale con tela abrasiva molto fine poi ungili leggermente con grasso di vaselina neutro e prima di rimettere la lampada se riesci dai un pò di carico sul contatto nel fanale. Con questo sistema io non ho mai avuto problemi di falsi contatti tantomeno di ossido. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.