linovespa Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Px 150 nuovo con 4000 km presenta già lasco ai tubi acceleratore e marce con Fastidiose vibrazioni. Possibile che dopo 4 mesi si usurano i tubi? Il conce dice che è normale e bisogna abituarsi ... A qualcuno e' capitato? Grazie ciao lino 0 Cita
cicerone Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Uhm...Anche io avevo del lasco sui semitubi del manubrio (specialmente acceleratore), però parliamo di un px del 2001 con più di 50000 km. e sul quale non avevamo mai ingrassato le sedi sei tubi, che così si erano consumate. Poi mi si è rotto un pezzo della fusione manubrio e ho sostituito tutto il blocco: al rimontaggio dei tubi ho ingrassato a profusione (e periodicamente ri-ingrasso) e da un annetto va tutto bene, non sono comparsi giochi strani e i comandi sono molto morbidi. Su un mezzo così nuovo mi pare strano... Certo i tubi sono in ferro e il corpo manubrio penso in alluminio (o qualcosa del genere) e se non sono ben lubrificati magari possono 'mangiare' la sede. A meno che i tubi dei nuovi px non siano effettivamente un poco più piccoli... Ti consigliio comunque di aprire il cupolino e controllare se sono secchi...nel caso, una bella incicciata di grasso eviterà l'aumentare dell'eventuale usura e del gioco 0 Cita
linovespa Inviato Maggio 25, 2013 Autore Inviato Maggio 25, 2013 Grazie Cicerone! Eppure il concessionario mi ha detto che è normale e basta abituarsi ... Anche quando abbiamo aperto per riparare il filo del contachilometri mi ha detto che è tutto a posto e non si può fare niente, ma purtroppo il lasco e il fastidioso vibrare rimane. Seguirò il tuo consiglio, mi conviene riaprire e incicciare di grasso! Ho sentito che applicando i bilancieri alle estremità delle manopole si risolve il problema, mah. Buona giornata lino 0 Cita
cicerone Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Onestamente non so dirti sui bilanceri...mai provati, però so che alcuni li hanno e penso che quindi qualche aiuto magari lo diano...aspetta magari di sentire qualcuno che li ha, così ti può dare il suo parere 'testato'. Buon w-e Giacomo 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Io ho osservato dei nuovi PX dal concessionario e avevo proprio notato come pur essendo nuova, aveva molto gioco sui tubi, non dico a livello del mio PX dell'84 ma poco ci mancava. Temo che il cocessionario abbia ragione. Vol. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 (modificato) C'era una discussione qui su VR in cui si spiegava come ovviare al problema Proverò a cercarla e te la passerò Ciao Gian Edit questa é la versione di dario. http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/45320-antivibrazione-comando-marce-modo-mio.html Sarebbe da trovare anche quella di vespazza Ciao Modificato Maggio 25, 2013 da gian-GTR 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Sconsiglio i bilancieri, amplificao il problema, perchè portano maggior peso alla manopola che vibra di più e mangia di più il materiale(specie se secco). Infatti i bilancieri non hanno lo scopo di tenere ferma la manopola, ma di dare fermo al manubrio in movimento, evitando che le masse in movimento non ben bilanciate per vari motivi, portino alla vibrazione di tutto l'antriore. la buona soluzione puù essere appunto quella indicata nel link precedentemene consigliato da Gian Nicola 0 Cita
Clint Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Evita assolutamente i contrappesi sul manubrio. Lo sterzo della vespa non è un tubo unico come su tutte le moto e gli scooter moderni, ma è un semi-guscio pressofuso di alluminio che non può sopportare forti sollecitazioni perciò se metti i contrappesi rischi che lo sterzo si spacchi a metà. E cmq i contrappesi, come giustamente dice snaicol, non servirebbero ad attutire le vibrazioni ma solo l'eventuale sfarfallamento dello sterzo. 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 i perciò se metti i contrappesi rischi che lo sterzo si spacchi a metà. BOIA! 0 Cita
vesparolo Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 perciò se metti i contrappesi rischi che lo sterzo si spacchi a metà. Se li metti da tre kg cadauno è garantito... 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Se li metti da tre kg cadauno è garantito... dai su, metti una faccina, sennò prendo per vero che qualcuno mette i contrappesi da 3 KG alle manopole! 0 Cita
vesparolo Inviato Maggio 25, 2013 Inviato Maggio 25, 2013 Se li metti da tre kg cadauno è garantito... Pronti...:mrgreen: 0 Cita
linovespa Inviato Maggio 26, 2013 Autore Inviato Maggio 26, 2013 C'era una discussione qui su VR in cui si spiegava come ovviare al problemaProverò a cercarla e te la passerò Ciao Gian Edit questa é la versione di dario. www.vesparesources.com/vespa-faidate/45320-antivibrazione-comando-marce-modo-mio.html Sarebbe da trovare anche quella di vespazza Ciao Grazie Gian, ho trovato anche quello di Vespazza. Per ora ho ingrassato a iosa, visto che era quasi secco! Ciao lino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.