dillycau Inviato Maggio 26, 2013 Inviato Maggio 26, 2013 salve a tutti, da qualche mese ho iniziato il restauro di questa vespa che mi è stata regalata, se non l'avessi presa io sarebbe andata al ferro vecchio! 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 26, 2013 Inviato Maggio 26, 2013 Vespa regalata, vespa salvata Buon inizio restauro e facci vedere man mano come procede 0 Cita
dillycau Inviato Maggio 27, 2013 Autore Inviato Maggio 27, 2013 ti ringrazio tanto, il restauro è già iniziato ora piano piano inserisco le foto 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 27, 2013 Inviato Maggio 27, 2013 Purtroppo dalle foto (immagino fatte col cellulare) non si capisce molto in dettaglio, comunque la vespetta mi sembra completa e abbastanza sana. Hai il suo librettino di circolazione originale? 0 Cita
dillycau Inviato Maggio 27, 2013 Autore Inviato Maggio 27, 2013 si le ho fatte con il cellulare, in effetti non era mal messa, non aveva rugine passante solo superficiale! purtroppo no non ho il libretto puichè era stato smarrito! altre foto: 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 27, 2013 Inviato Maggio 27, 2013 Bene, stai andando veloce Mi raccomando dai subito una spruzzata di primer isolante al telaio, che a ferro nudo si arrugginisce in un attimo. 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 29, 2013 Inviato Maggio 29, 2013 Stai andando come un treno! E nei tempi morti della vespa restauri anche la 500? 0 Cita
dillycau Inviato Maggio 29, 2013 Autore Inviato Maggio 29, 2013 grazie luciovr! no la 500 in foto è di un amico, lo sto' aiutando a restaurarla, la mia l'ho restaurata un anno fà circa! altre foto: 0 Cita
scacla1 Inviato Maggio 29, 2013 Inviato Maggio 29, 2013 ciao,complimenti a te e alla vespa! se continui così tra una quindicina di giorni la vedremo montata! 0 Cita
dillycau Inviato Maggio 30, 2013 Autore Inviato Maggio 30, 2013 ciao! grazie ma mi sembra tanto difficile tra 15 giorni! altre foto: 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 30, 2013 Inviato Maggio 30, 2013 Mi raccomando, sostituisci il biscotto della forcella: e' tutto ammaccato e sta veramente male rispetto al resto della forcella che e' perfetto... 0 Cita
dillycau Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 grazie lucio vr! si è da comprare nuovo l'ho solo messo li' provvisoriamente i dadi sono solo puntati! questa è l'ultima foto che ho fatto e sono arrivato a questo punto del restauro, volevo chiedere ai piu' esperti se era possibile saldare il manubrio poichè il mio è rotto nel solito punto, la leva del freno! poi dovendo aquistare dei ricambi volevo sapere sono ancora reperibili gli originali piaggio 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 31, 2013 Inviato Maggio 31, 2013 (modificato) volevo chiedere ai piu' esperti se era possibile saldare il manubrio poichè il mio è rotto nel solito punto, la leva del freno! poi dovendo aquistare dei ricambi volevo sapere sono ancora reperibili gli originali piaggio Il manubrio si salda, basta che vai in una buona officina che saldi su alluminio e te lo fanno con poca spesa, poi tu lo pareggerai col dremel. Se non ti fidi del risultato valuta lacquisto di un usato sui soliti siti di compravendita, ce ne sono sempre, basta aspettare l'occasione giusta. Piaggio non produce piu' nulla di originale (reimbusta solo la roba fatta dagli altri). Puoi comprare con fiducia dai maggiori rivenditori online come SIP (convenzionato con VR), piaggiocalo' o tonazzo, tanto per citare i primi che mi vengono in mente, la qualita' e' buona. Modificato Maggio 31, 2013 da luciovr 0 Cita
dillycau Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 grazie tante lucio! la mia paura è che si possa disaldare dinuovo! io vorrei farla il piu' possibile originale, c'è qualche discussione dove ci sono spiegati tutti i particolari del mio modello? 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 31, 2013 Inviato Maggio 31, 2013 Beh, se la saldatura e' fatta bene si puo' dissaldare solo se ci cadi sopra Se non ti fidi del saldatore o non hai officine capaci nella tua zona allora investi 70 / 100 euro e lo compri usato. Manubrio vespa 50 faro tondo - Accessori Moto In vendita Pisa Manubrio vespa 50 faro tondo - Accessori Moto In vendita Napoli Manubrio vespa 50 - Accessori Moto In vendita Vicenza Casomai dopo potrai rivendere il tuo e ammortizzare parzialmente il ricambio acquistato. Non mi pare che ci sia un post specifico sui dettagli della tua vespa, io ricordo questo che parla della 50R: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20649-tutto-vespa-50-r.html 0 Cita
dillycau Inviato Giugno 1, 2013 Autore Inviato Giugno 1, 2013 oggi sono andato dal mio meccanico di fiducia e ho smontato il motore:-)ora vorrei pulire e lucidare i carter che prodotti mi consigliereste di adoperare? 0 Cita
luciovr Inviato Giugno 1, 2013 Inviato Giugno 1, 2013 Per pulire bene i carter c'e' una ricetta semplicissima: inizia con una spatola in plastica per rimuovere il grosso dello sporco. Poi puliscili con benzina e un pennello a setole corte. Poi nafta e una paglietta a grana fine, ma NON insistere: lo scopo e' quello di pulirli a fondo, non di lucidarli. 0 Cita
dillycau Inviato Giugno 8, 2013 Autore Inviato Giugno 8, 2013 oggi ho finito di verniciare il cerchio che mi mancava, il tamburo posteriore e ho passato il mastice nel telaio:-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.