volumexit Inviato 27 maggio 2013 - 07:01 MODERATOR Share Inviato 27 maggio 2013 - 07:01 Questa mattina mi e' venuto un dubbio. Ho un primavera con motore rifatto, le cui prestazioni non sono proprio esaltanti, velocita massima 75Km/h ma sopratutto ha un problema che spesso ma non sempre rimane accellerata. Ho controllato tutto dal carburatore ai paraoli alla valvola, tutto sembra corretto ma il problema rimane. Ho fatto rettificare il cilindro e mi hanno dato il pistone ET3 con la finestrella, abbituato a piu di 20 anni di lavori solo slla large, mi e' venuto il dubbio di aver montato il pistone ruotato di 180 gradi. Adesso io so coem va montato il pistone ma visto che sulle large chiudendo il motore la finetrella va verso l'alto, non vorrei averlo fatto in "automatico" anche sul primavera. Potrebbe dare questo tipo di problema il pistone montato ruotato? Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 27 maggio 2013 - 07:39 Share Inviato 27 maggio 2013 - 07:39 Questa mattina mi e' venuto un dubbio.Ho un primavera con motore rifatto, le cui prestazioni non sono proprio esaltanti, velocita massima 75Km/h ma sopratutto ha un problema che spesso ma non sempre rimane accellerata. Ho controllato tutto dal carburatore ai paraoli alla valvola, tutto sembra corretto ma il problema rimane. Ho fatto rettificare il cilindro e mi hanno dato il pistone ET3 con la finestrella, abbituato a piu di 20 anni di lavori solo slla large, mi e' venuto il dubbio di aver montato il pistone ruotato di 180 gradi. Adesso io so coem va montato il pistone ma visto che sulle large chiudendo il motore la finetrella va verso l'alto, non vorrei averlo fatto in "automatico" anche sul primavera. Potrebbe dare questo tipo di problema il pistone montato ruotato? Vol. non ti va in moto o, se va, non prende giri facilmente con il travaso che ti apre lo scarico in compressione perdi pressione nel carter pompa. fai presto comunque a far la verifica: smonti la padella e con lo specchietto controlli se si vede il travaso o no 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 27 maggio 2013 - 08:35 MODERATOR Autore Share Inviato 27 maggio 2013 - 08:35 non ti va in moto o, se va, non prende giri facilmente con il travaso che ti apre lo scarico in compressione perdi pressione nel carter pompa.fai presto comunque a far la verifica: smonti la padella e con lo specchietto controlli se si vede il travaso o no Va in moto perfettamente, tiene anche il mimnimo ma spesso in scalata rimane su di giri, poi se la lascio un po li il minimo si stabilizza e diventa normale. Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 27 maggio 2013 - 09:10 Share Inviato 27 maggio 2013 - 09:10 Va in moto perfettamente, tiene anche il mimnimo ma spesso in scalata rimane su di giri, poi se la lascio un po li il minimo si stabilizza e diventa normale. Vol. Il pistone è dritto: il problema è altrove hai provato con un altro carburatore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 27 maggio 2013 - 09:32 MODERATOR Autore Share Inviato 27 maggio 2013 - 09:32 Il pistone è dritto: il problema è altrovehai provato con un altro carburatore? Ho cambiato il carburatore, ho aperto e cambiato i paraoli, ho controllato la tenuta della valvola, ho controllato se prendeva aria dal collettore ma sembra tutto a posto. Non so piu cosa fare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Enzosapo Inviato 27 maggio 2013 - 09:39 Share Inviato 27 maggio 2013 - 09:39 Senti io sono nuovo e volevo sapere una curiosita iocio una et3con un motore 130 polini carter originali valvola originale albero anticipato ci andrebbe un 24 phbl come mi consigliate? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 27 maggio 2013 - 10:07 Share Inviato 27 maggio 2013 - 10:07 (modificato) Senti io sono nuovo e volevo sapere una curiosita iocio una et3con un motore 130 polini carter originali valvola originale albero anticipato ci andrebbe un 24 phbl come mi consigliate? puoi montare sia il 24 phbl che lasciare il suo 19/19 shb che marmitta hai su? ad ogni modo questo post ha un titolo/argomento ben preciso: prova a cercare nel forum argomenti simili al tuo e, se non lo trovi, aprine uno. Presentarsi in piazzetta è buona regola - intanto benvenuto Modificato 27 maggio 2013 - 10:08 da sartana1969 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 27 maggio 2013 - 10:11 Share Inviato 27 maggio 2013 - 10:11 Ho cambiato il carburatore, ho aperto e cambiato i paraoli, ho controllato la tenuta della valvola, ho controllato se prendeva aria dal collettore ma sembra tutto a posto. Non so piu cosa fare. dunque: la velocità di 75/80 è la sua, non si scappa. il problema è che rimane accelerata. Vista la tua preparazione immagino che la carburazione l'avrai già sistemata e l'anticipo, con annessa apertura delle puntine, sia ok. rimangono trafilaggi di aria falsa - da freddo come si comporta? - hai provato ad azionare la ghigliottina manualmente con la mano nel pozzetto, sganciando la corda del gas? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 maggio 2013 - 10:14 Share Inviato 27 maggio 2013 - 10:14 Il rubinetto della benzina è pulito? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 27 maggio 2013 - 11:01 MODERATOR Autore Share Inviato 27 maggio 2013 - 11:01 dunque: la velocità di 75/80 è la sua, non si scappa.il problema è che rimane accelerata. Vista la tua preparazione immagino che la carburazione l'avrai già sistemata e l'anticipo, con annessa apertura delle puntine, sia ok. rimangono trafilaggi di aria falsa - da freddo come si comporta? - hai provato ad azionare la ghigliottina manualmente con la mano nel pozzetto, sganciando la corda del gas? L'anticipo l'ho messo a 25 gradi, ho fatto anche la fase magnetica, le puntine aprono correttamente prima avevo un problema con il volano che mi consumava il tacco delle puntine quindi dopo pochi chilometri tendevano a chiudersi. Adesso ho cambiato volano e spero di aver risolto il problema delle puntine. Di aspirazioni d'aria non ne riesco a trovare, a meno che non ci sia un prolema di compatibilita tra il collettore ed campanotto di alluminio, che fa si che il caburatore non vado a stringere fino in fondo ma anche quello l'ho verificato con il carburatore in mano. Ho provao a sganciare sia il filo dell'aria che quello dell'accelleratore a non cambia nulla. Il rubinetto della benzina è pulito? Il rubinetto e stato smontato e pulito quando ho fatto il restauro l'anno scorso. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 27 maggio 2013 - 11:03 Share Inviato 27 maggio 2013 - 11:03 L'anticipo l'ho messo a 25 gradi, ho fatto anche la fase magnetica, le puntine aprono correttamente prima avevo un problema con il volano che mi consumava il tacco delle puntine quindi dopo pochi chilometri tendevano a chiudersi. Adesso ho cambiato volano e spero di aver risolto il problema delle puntine.Di aspirazioni d'aria non ne riesco a trovare, a meno che non ci sia un prolema di compatibilita tra il collettore ed campanotto di alluminio, che fa si che il caburatore non vado a stringere fino in fondo ma anche quello l'ho verificato con il carburatore in mano. Ho provao a sganciare sia il filo dell'aria che quello dell'accelleratore a non cambia nulla. Il rubinetto e stato smontato e pulito quando ho fatto il restauro l'anno scorso. il feltrino nel campanotto c'è? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 27 maggio 2013 - 12:01 MODERATOR Autore Share Inviato 27 maggio 2013 - 12:01 il feltrino nel campanotto c'è? Si, comprato nuovo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 27 maggio 2013 - 19:42 MODERATOR Autore Share Inviato 27 maggio 2013 - 19:42 Questa sera ho fatto un ulteriore prova che non so se significativa, di solito sulle large, quando si chiude la benzina proprio al ultimo la vespa sale di giri e si spegne subito. Invece questa e' salita di giri, ha girato allegra per un po poi si e' spenta. Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 27 maggio 2013 - 20:09 Share Inviato 27 maggio 2013 - 20:09 Questa sera ho fatto un ulteriore prova che non so se significativa, di solito sulle large, quando si chiude la benzina proprio al ultimo la vespa sale di giri e si spegne subito. Invece questa e' salita di giri, ha girato allegra per un po poi si e' spenta.Vol. a freddo la vespa va bene o fa vuoti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 27 maggio 2013 - 21:03 MODERATOR Autore Share Inviato 27 maggio 2013 - 21:03 a freddo la vespa va bene o fa vuoti? A freddo va bene non fa vuoti, il minimo e appena piu basso, ma appena si scalda inizia a rimanere sempre più accelerata. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 28 maggio 2013 - 06:53 Share Inviato 28 maggio 2013 - 06:53 Che getto minimo hai? Hai controllato la carburazione del regime minimo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 28 maggio 2013 - 11:05 Share Inviato 28 maggio 2013 - 11:05 A freddo va bene non fa vuoti, il minimo e appena piu basso, ma appena si scalda inizia a rimanere sempre più accelerata. ti devo dare il numero di uno che sa veramente metterci le mani?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 28 maggio 2013 - 11:21 MODERATOR Autore Share Inviato 28 maggio 2013 - 11:21 ti devo dare il numero di uno che sa veramente metterci le mani?? Basta che non intendi darmi il tuo perche fin li ci arrivo anch'io:Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 17 settembre 2013 - 06:14 MODERATOR Autore Share Inviato 17 settembre 2013 - 06:14 Dopo quasi 1000Km il problema sembra essersi risolto da solo:mah:. Adesso gli ho dato una regolata alla carburazione e sembra andare bene. Le prestazioni sono sempre un po scarse per i miei gusti ma almeno adesso non rimane più accelerata. Vol 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 17 settembre 2013 - 14:43 Share Inviato 17 settembre 2013 - 14:43 L'unica cosa che mi viene da pensare è un trafilaggio che si è chiuso a causa dei residui, o a qualche parte del circuito di alimentazione che si è sturato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.