Gabriele82 Inviato Giugno 5, 2013 Autore Inviato Giugno 5, 2013 Tornando al bauletto,oggi sono stato a ritirare le piastre che necessitano di qualche correzione.sopratutto quella interna,che per paura non stesse dentro mi è venuta un cm più piccola.poco male,all interno posso usare uno spessore. ora con calma certosina cerco di tracciare i punti da forare con più precisione possibile. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 5, 2013 Autore Inviato Giugno 5, 2013 provo a caricare due foto. nulla...non riesco a caricarle,non capisco.. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 5, 2013 Inviato Giugno 5, 2013 Tornando a noi.. in merito alla piastra,ho fatto tagliare un pezzo di alluminio.ora per avere la finitura semi lucida satinata,tipica dell alluminio cosa devo fare? alternativa se lo lucido con la mola come posso avere un effetto omogeneo? come per lucidare i cater...carta abrasiva sempre più sottile dalla grana 400 alla 1000/2000 a seconda dell'effetto e del livello di finitura che vuoi ottenere, ma quello lo valuti in coso d'opera. da non dimenticare una buona fornitura di olio di gomito e tamta, molta pazienza;-) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 5, 2013 Autore Inviato Giugno 5, 2013 come per lucidare i cater...carta abrasiva sempre più sottile dalla grana 400 alla 1000/2000 a seconda dell'effetto e del livello di finitura che vuoi ottenere, ma quello lo valuti in coso d'opera.da non dimenticare una buona fornitura di olio di gomito e tamta, molta pazienza;-) me l ha fatto stamattina il taglia lamiera,ha la macchina apposita. dopo avere fatto tutti i fori e le misure vado di mola con disco di stracci. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 5, 2013 Autore Inviato Giugno 5, 2013 Ragazzi,un dubbio,gli spigoli come li tratto,lascio così,perfetti,ma non taglienti,o li passo un po sulla mola ad arrotondare un po? 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 6, 2013 Inviato Giugno 6, 2013 dagli una smussata col flex...gli spigoli vivi non sono mai salutari.... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 6, 2013 Autore Inviato Giugno 6, 2013 hai ragione,anche se non è tagliente,non mi piace. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 6, 2013 Inviato Giugno 6, 2013 hai ragione,anche se non è tagliente,non mi piace. ...non si sa mai... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 6, 2013 Autore Inviato Giugno 6, 2013 La prudenza prima di tutto. anche se una piastra del genere,ipoteticamente nei denti fa molto male. 0 Cita
alewlf Inviato Giugno 6, 2013 Inviato Giugno 6, 2013 (modificato) ho visto ora la tua realizzazione!vermamente bello il bauletto!!!!e pare pure molto solido, ma col discorso della mancata omologazione come parlavamo nel mio thread come la metti? te ne freghi oppure secondo te il problema non sussiste? Modificato Giugno 6, 2013 da alewlf 0 Cita
Uicio76 Inviato Giugno 6, 2013 Inviato Giugno 6, 2013 ho visto ora la tua realizzazione!vermamente bello il bauletto!!!!e pare pure molto solido, ma col discorso della mancata omologazione come parlavamo nel mio thread come la metti? te ne freghi oppure secondo te il problema non sussiste? Parere del tutto personale: FREGATEVENE! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 6, 2013 Autore Inviato Giugno 6, 2013 ho visto ora la tua realizzazione!vermamente bello il bauletto!!!!e pare pure molto solido, ma col discorso della mancata omologazione come parlavamo nel mio thread come la metti? te ne freghi oppure secondo te il problema non sussiste? No, non me ne frego, anzi. Diciamo che ho sollevato il problema sul tuo perchè vistosamente troppo grande per essere un prodotto creato da una azienda con un minimo di certificazioni e prove. nella malaugurata ipotesi di...sicuramente un perito, se non prontamente levato, potrebbe sollevare non poche questioni. il mio, converrai che è un prodotto che da meno nell'occhio in quanto più simile a tanti altri. Da una breve ricerca su internet, nel mondo enduro il costruirsi borse e top case è abbastanza diffuso, e non ho trovato nessuna citazione alla legge se non la larghezza e il buon senso. spero di essere stato chiaro. 0 Cita
alewlf Inviato Giugno 7, 2013 Inviato Giugno 7, 2013 No, non me ne frego, anzi. Diciamo che ho sollevato il problema sul tuo perchè vistosamente troppo grande per essere un prodotto creato da una azienda con un minimo di certificazioni e prove. nella malaugurata ipotesi di...sicuramente un perito, se non prontamente levato, potrebbe sollevare non poche questioni. il mio, converrai che è un prodotto che da meno nell'occhio in quanto più simile a tanti altri. Da una breve ricerca su internet, nel mondo enduro il costruirsi borse e top case è abbastanza diffuso, e non ho trovato nessuna citazione alla legge se non la larghezza e il buon senso. spero di essere stato chiaro. diciamo che vai....aumm aummmm...:mrgreen: effettivamente il tuo potrebbe essere benissimo un prodotto acquistabile in un negozio di moto..il mio lo immaginerei bene da un fiorista! comunque secondo i miei piani non dovrebbe superare i bordi perimetrali della vespa, quindi non dovrei aver rogne perchè non figura come carico sporgente, poi come dici ben tu, in caso di rogne lo si fa volare via alla velocità della luce. ad ogni modo è proprio ganzo, sembra fatto in serie!!!braooooooooooo 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 11, 2013 Inviato Giugno 11, 2013 Parere del tutto personale: FREGATEVENE! quotone ...... esssiiiiisssisssiiiii..... perchè se un perito accorto, o che volesse essere tale, andasse a verificare lo stato di omologa delle vespe che presentano richiesta danni ... le troverebbe in regola:risata:col CDS:risata::risata:visto le ottimizzazioni che facciamo con i vari tubless, freni a disco, corsalunga, polini e DR che risultano essere tutti omologatti per la circolazione in aree pubbliche:mrgreen::risata: ;-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.