fedefrank98 Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 Ciao a tutti, ho una 50 L del 69 e, dato che con solo il bloccasterzo te la porta via pure un bambino di tre anni, pensavo di mettere un interruttore che mette a massa impedendo l'accensione. Ho visto che sul sito della sip vendono questo: Ignition Breaker "Stop/Kill" | SIP-Scootershop.com Da quello che ho capito leggendo qua e là su internet è un dado con la sua chiave magnetica codificata... Giusto? Dove mi consigliate di metterlo? E' possibile metterlo al posto di un dado sul manubrio o comunque vicino al bloccasterzo in modo da non avere cinquantamila chiavi diverse? tanto se ha la chiave ha la molla puo anche essere distante dal portachiavi... Che ne pensate?? E' meglio metterlo in un posto non accessibile? Anche se essendo la chiave codificata non dovrebgbero esserci problemi, no? Grazie 0 Cita
chicaro Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 Fede da retta a me non spendere soldi,se vogliono caricarsela affiancano un furgone aprono il portellone la prendono di peso e via 0 Cita
mimmole Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 (modificato) ...non è un antifurto, è un sistema che spegne il motore quando uno cade dalla vespa....tipo quello che montano sulle moto d'acqua, viene in genere legato al polso del pilota. Modificato Maggio 28, 2013 da mimmole 0 Cita
areoib Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 ...non è un antifurto, è un sistema che spegne il motore quando uno cade dalla vespa....tipo quello che montano sulle moto d'acqua, viene in genere legato al polso del pilota. exactly! 0 Cita
fedefrank98 Inviato Maggio 28, 2013 Autore Inviato Maggio 28, 2013 (modificato) Fede da retta a me non spendere soldi,se vogliono caricarsela affiancano un furgone aprono il portellone la prendono di peso e via Infatti pensavo di usarlo durante le soste brevi o quando non trovo un parcheggio vicino a un palo... Sennò lo abbinerei a un bel catenaccio!! ...non è un antifurto, è un sistema che spegne il motore quando uno cade dalla vespa....tipo quello che montano sulle moto d'acqua, viene in genere legato al polso del pilota. Ma non va bene se lo uso come interruttore che mette a massa, e così la vespa parte solo quando inserisco la chiave magnetica (che credo sia codificata)? Vorrei metterlo vicino al manubrio, per non avere troppe chiavi, ma devo trovare un modo per evitare che svitino il bullone che lo fissa! Avete qualche consiglio?? Grazie!! Modificato Maggio 28, 2013 da fedefrank98 0 Cita
mimmole Inviato Maggio 28, 2013 Inviato Maggio 28, 2013 Ma non va bene se lo uso come interruttore che mette a massa, e così la vespa parte solo quando inserisco la chiave magnetica (che credo sia codificata)? Vorrei metterlo vicino al manubrio, per non avere troppe chiavi, ma devo trovare un modo per evitare che svitino il bullone che lo fissa! Avete qualche consiglio?? Grazie!! Credo che non abbia proprio nessuna codifica, dovrebbe essere un semplice magnete, per cui basterebbe una semplice calamita per espugnarlo! Guarda quest'altro modello per capire meglio: Ignition Breaker "Stop/Kill" | SIP-Scootershop.com Comunque dovrai trovare un'altra soluzione, su Sip sono non disponibili entrambe! 0 Cita
fedefrank98 Inviato Maggio 29, 2013 Autore Inviato Maggio 29, 2013 Credo che non abbia proprio nessuna codifica, dovrebbe essere un semplice magnete, per cui basterebbe una semplice calamita per espugnarlo!Guarda quest'altro modello per capire meglio: Ignition Breaker "Stop/Kill" | SIP-Scootershop.com Comunque dovrai trovare un'altra soluzione, su Sip sono non disponibili entrambe! Allora mi sa che dovrò pensare a qualcos'altro... Mi chiedevo se fosse possibile trasformare il bloccasterzo anche in un interruttore che mette a massa... tipo gli scooter moderni!! Che ne pensate? Grazie 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 29, 2013 Inviato Maggio 29, 2013 Confermo anche io che di codificato non ha nulla..in pratica questo interruttore ha un funzionamento analogo al pulsantino laterale di spegnimento del devio luci: Nel tappo a strappo è inserito un magnete che attira a se un cilindretto dotato di una molla di contrasto inserito nel corpo dell'interruttore, quando il tappo viene tolto (per una caduta o per qualsiasi altra causa) la molla spinge il cilindretto verso due contatti (uno la massa, l'altro il "+" della centralina/bobina) mandando in corto il circuito e facendo spegnere il motore. 0 Cita
fedefrank98 Inviato Maggio 30, 2013 Autore Inviato Maggio 30, 2013 Ah... Allora pensavo a un interruttore a chiave... Mi spigate come devo fare?? Il cavo lo faccio deviare dal cavo che porta al tastino che mette a massa al manubrio o direttamente dallo statore? Per metterlo a massa basta che fisso il cavo tra un bullone e il telaio? Se lo metto nel vano carburatore non c'è il rischio che se perde benzina... faccia il botto? Qual'è il cavo dello statore giusto o quello che porta il tastino a massa?? Grazie e scusate, ma sono un neofita 0 Cita
fabietto78 Inviato Maggio 30, 2013 Inviato Maggio 30, 2013 di solito infatti quello si usa sulle moto quando si cade, il laccetto è attaccato al polso se si cade stacca il contatto e spenge la moto. 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 31, 2013 Inviato Maggio 31, 2013 Il cavo è il rosso, poi da lo prendi da dove ti rimane più comodo (se devi mettere la chiave nel vano carburatore lo prendi dalla scatolina nera di derivazione avvitata al carter, se metti la chiave al manubrio lo prendi dal devio luci). L'altro polo della chiave è la massa e la prendi da un qualsiasi punto del telaio che "faccia massa". Non ti preoccupare per la benzina che non salti per aria..altrimenti tutti quelli che spengono il px quando piove morirebbero fulminati 0 Cita
fedefrank98 Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 (modificato) Il cavo è il rosso, poi da lo prendi da dove ti rimane più comodo (se devi mettere la chiave nel vano carburatore lo prendi dalla scatolina nera di derivazione avvitata al carter, se metti la chiave al manubrio lo prendi dal devio luci).L'altro polo della chiave è la massa e la prendi da un qualsiasi punto del telaio che "faccia massa". Non ti preoccupare per la benzina che non salti per aria..altrimenti tutti quelli che spengono il px quando piove morirebbero fulminati Quindi l'altro polo lo posso anche attaccare per esempio tra il telaio e il bullone che tiene la sella? Ma quanti cavi ci sono nella scatolina di derivazione? Il rosso che cosa collega? Perchè molti dicono di collegare il verde... E che interruttore devo comprare? che specifiche deve avere? E per il cavo elettrico?? Grazie mille Modificato Maggio 31, 2013 da fedefrank98 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 31, 2013 Inviato Maggio 31, 2013 (modificato) L'interruttore prendi quello che ti piace di più, da quello piccolo a quello più grande sotto chiave etc.. - Se hai intenzione di piazzarlo nella zona serbatoio, nel vano carburatore o comunque sia al posteriore della vespa collegalo così: nella scatolina dei collegamenti avvitata al carter intercetti il cavo rosso e lo mando a un polo dell'interruttore; all'altro polo tiri un cavo nero che poi manderai a massa (avvitandolo al telaio) - Se hai intenzione di applicarlo al manubrio o comunque all'anteriore della vespa collegalo in quest'altro modo in modo da non impazzire a far passare i cavi dalla scatolina fin dentro il tunnel centrale (tanto è la stessa cosa) Per i cavi puoi utilizzare la classica piattina rosso/nero usata spesso per collegare le casse dello stereo..o un cavo con sezione 1 mm qualsiasi che tanto è più che sufficiente. Modificato Giugno 3, 2013 da Mincio82 0 Cita
fedefrank98 Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 L'interruttore prendi quello che ti piace di più, da quello piccolo a quello più grande sotto chiave etc.. - Se hai intenzione di piazzarlo nella zona serbatoio, nel vano carburatore o comunque sia al posteriore della vespa collegalo così: [ATTACH=CONFIG]128559[/ATTACH] nella scatolina dei collegamenti avvitata al carter intercetti il cavo rosso e lo mando a un polo dell'interruttore; all'altro polo tiri un cavo nero che poi manderai a massa (avvitandolo al telaio) - Se hai intenzione di applicarlo al manubrio o comunque all'anteriore della vespa collegato in quest'altro modo in modo da non impazzire a far passare i cavi dalla scatolina fin dentro il tunnel centrale (tanto è la stessa cosa) [ATTACH=CONFIG]128560[/ATTACH] Per i cavi puoi utilizzare la classica piattina rosso/nero usata spesso per collegare le casse dello stereo..o un cavo con sezione 1 mm qualsiasi che tanto è più che sufficiente. Grazie mille! Ho capito tutto!!! Solo un'ultima cosa... per deviare il cavo semplicemente taglio un pezzo di guaina, collego il mio cavo che va all'interruttore e copro tutto di nastro isolante?? Mi conviene dargli un colpo col saldatore a stagno?? Grazie e scusa, sono un neofita... 0 Cita
fedefrank98 Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 L'interruttore prendi quello che ti piace di più, da quello piccolo a quello più grande sotto chiave etc.. - Se hai intenzione di piazzarlo nella zona serbatoio, nel vano carburatore o comunque sia al posteriore della vespa collegalo così: [ATTACH=CONFIG]128559[/ATTACH] nella scatolina dei collegamenti avvitata al carter intercetti il cavo rosso e lo mando a un polo dell'interruttore; all'altro polo tiri un cavo nero che poi manderai a massa (avvitandolo al telaio) - Se hai intenzione di applicarlo al manubrio o comunque all'anteriore della vespa collegato in quest'altro modo in modo da non impazzire a far passare i cavi dalla scatolina fin dentro il tunnel centrale (tanto è la stessa cosa) [ATTACH=CONFIG]128560[/ATTACH] Per i cavi puoi utilizzare la classica piattina rosso/nero usata spesso per collegare le casse dello stereo..o un cavo con sezione 1 mm qualsiasi che tanto è più che sufficiente. Grazie mille! Ho capito tutto!!! Solo un'ultima cosa... per deviare il cavo semplicemente taglio un pezzo di guaina, collego il mio cavo che va all'interruttore e copro tutto di nastro isolante?? Mi conviene dargli un colpo col saldatore a stagno?? Grazie e scusa, sono un neofita... Scusate non riesco a modificare il messaggio... ho preso un cavo molto più spesso di quello rosso... devo prenderne uno sottile come quello rosso?? Grazie 0 Cita
Mincio82 Inviato Giugno 3, 2013 Inviato Giugno 3, 2013 Non c'è bisogno di tagliare nulla. Alla scatolina al carter ci sono i capicorda ad occhiello avvitati, quindi sviti il rosso, aggiungi un'altro capocorda ad occhiello con lo spezzone di cavo rosso e avviti la vite; al devio luci al manubrio i cavi sono ugualmente avvitati, quindi esegui la stessa operazione. Il cavo deve avere un diametro pari ad almeno quello originario; poi più è grande più trovi difficoltà a farlo passare e a collegarlo agli altri. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 3, 2013 Inviato Giugno 3, 2013 Non c'è bisogno di tagliare nulla.Alla scatolina al carter ci sono i capicorda ad occhiello avvitati, quindi sviti il rosso, aggiungi un'altro capocorda ad occhiello con lo spezzone di cavo rosso e avviti la vite; al devio luci al manubrio i cavi sono ugualmente avvitati, quindi esegui la stessa operazione. Il cavo deve avere un diametro pari ad almeno quello originario; poi più è grande più trovi difficoltà a farlo passare e a collegarlo agli altri. Dipende, Simone Nello special alla scatola BT ci sono fast-on ad ogni modo dei fare un parallelo del cavo rosso, A MONTE del collegamento della scatola BT ti consiglio di farlo a monte perchè chi ruba vespe sa che neli 50, special e antecedenti, per eliminare qualunque pulsante di spegnimento basta tagliare le guaina a valle della scatola BT io, quando ho voglia....molta voglia, il parallelo lo faccio all'alimentazione della bobina, così non si vede - l'interruttore lo metto nel pozzetto sottosella - sella ovviamente chiusa 0 Cita
Mincio82 Inviato Giugno 3, 2013 Inviato Giugno 3, 2013 Se ci sono i fast-on basta farsi uno sdoppiatore a Y e non tagli nulla ugualmente. Sul fatto del mettere direttamente in corto la bobina hai ragione..non ci avevo pensato 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 3, 2013 Inviato Giugno 3, 2013 Se ci sono i fast-on basta farsi uno sdoppiatore a Y e non tagli nulla ugualmente.Sul fatto del mettere direttamente in corto la bobina hai ragione..non ci avevo pensato se non fai vedere il filo che porti dentro ci vuole Ohm per mettertela in moto!!! 0 Cita
Mitico77 Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 mi intrometto un attimo. invece montare un interrutore reed nascosto ? 0 Cita
Mincio82 Inviato Giugno 25, 2013 Inviato Giugno 25, 2013 Non ne vedo l'utilità (considerando che ha un funzionamento analogo alla chiave a strappo)..oltretutto avrebbe bisogno di un campo magnetico per azionare la lamella. Il nome fa un sacco "figo" ma in fondo si tratta di un comunissimò relè.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.