vespiaggio Inviato 1 giugno 2013 - 09:05 Share Inviato 1 giugno 2013 - 09:05 ciao, permettimi di fare due considerazioni: la prima è che il meccanico a cui ti sei affidato è un emerito incompetente......già uno che non sa far andare un'accensione a puntine sarebbe da togliergli qualsiasi attestato e possibilità di esercitare tale professione......seconda cosa, non vedo perchè metter su un accensione del genere (e costosa) su un motore originale........il tuo problema risiede sicuramente o nel condensatore o nella bobina bassa tensione a mio parere............. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perots Inviato 1 giugno 2013 - 10:05 Autore Share Inviato 1 giugno 2013 - 10:05 il meccanico a cui ti sei affidato è un emerito incompetente...... Lo so.... purtroppo gente competente in giro di questi tempi..... è come cercare l'acqua in mezzo al Sahara....... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perots Inviato 6 giugno 2013 - 11:59 Autore Share Inviato 6 giugno 2013 - 11:59 (modificato) Allora ho controllato i pezzi vecchi: volano con ventola, statore e bobina..... Ma secondo voi il volano per le puntine funziona sull'elettronica? Modificato 6 giugno 2013 - 12:02 da perots 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vanny Inviato 6 giugno 2013 - 13:29 Share Inviato 6 giugno 2013 - 13:29 in teoria se le espansioni polari sono le stesse si, ma non credo, la differenza tra i due volani sta nella posizione delle espansioni polari che servono per dare l'impulso per generare la scintilla per farer corrente ai fari ecc.. prova, al massimo avrai la vespa fuori fase credo..ma se troppo anticipata rischi grippaggio..se troppo posticipata non va.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perots Inviato 6 giugno 2013 - 13:50 Autore Share Inviato 6 giugno 2013 - 13:50 Si immagino ma io volevo solo vedere se scomparivano gli strattoni ai bassi per colpa dell'alleggerito poi mettero il suo..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special Dave Inviato 6 giugno 2013 - 14:03 Share Inviato 6 giugno 2013 - 14:03 Allora ho controllato i pezzi vecchi: volano con ventola, statore e bobina..... Ma secondo voi il volano per le puntine funziona sull'elettronica? No,non funziona. Io monterei i vecchi componenti ma prima sostituirei la bobina con una nuova ed eventualmente il condensatore dello statore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perots Inviato 19 giugno 2013 - 11:08 Autore Share Inviato 19 giugno 2013 - 11:08 Ragazzi ne sono venuto fuori finalmente..... Affidandomi ad un vecchietto (ex macellaio) che ha sempre aggiustato Vespe solo per passione e non per lucro ho risolto il problema: rimesse le puntine, sostituita la bobina at e tutto tornato normale.... SONO FELICEEEEEEEEEEEEEEEEE Unico neo (ma perchè dev'esserci sempre un punto nero nella vita? ) fa un pochino fatica a raggiungere i 60 e poi non si muove più! Prima di tutti i problemi arrivava a 75 ed a volte anche 78/80..... (ndr il contakm segna un 10 kmh in meno.....) quindi direi che fa i 70 che per un 125 mi sembran pochino che ne dite voi??? Comunque per ora son già felice così. Grazie a tutti e buon estate! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carlin Inviato 25 giugno 2013 - 11:11 Share Inviato 25 giugno 2013 - 11:11 Ragazzi ne sono venuto fuori finalmente..... Affidandomi ad un vecchietto (ex macellaio) che ha sempre aggiustato Vespe solo per passione e non per lucro ho risolto il problema: rimesse le puntine, sostituita la bobina at e tutto tornato normale.... SONO FELICEEEEEEEEEEEEEEEEE Unico neo (ma perchè dev'esserci sempre un punto nero nella vita? ) fa un pochino fatica a raggiungere i 60 e poi non si muove più! Prima di tutti i problemi arrivava a 75 ed a volte anche 78/80..... (ndr il contakm segna un 10 kmh in meno.....) quindi direi che fa i 70 che per un 125 mi sembran pochino che ne dite voi??? Comunque per ora son già felice così. Grazie a tutti e buon estate! La mia ( è del '77) arriva ai 90 sul kontakm, quindi in realtà saranno gli 80-85, con tutto originale. Anni fa, prima che la restaurassi, non arrivava ai 70 km/h. Pulito bene marmitta (padella), carburatore, sostituito cablaggio statore (puntine e bobine originali) e sostituito fasce elastiche. Stop. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.