Albyfenix Inviato 6 luglio 2013 - 14:39 Share Inviato 6 luglio 2013 - 14:39 la sostanza non cambia, se puoi comprala non so se lo sai, ma esiste un kit con tutte le guarnizioni, risparmi, ce l'hai tutte, e quelle che non usi te le conservi è tipo questa Serie guarnizioni motore per VESPA 50 90 125 ET3 - 50 PK S - Carrozzeria 100684040 : Vendita Ricambi e accessori scooter vespa e moto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 6 luglio 2013 - 15:50 Autore Share Inviato 6 luglio 2013 - 15:50 ok ; vedrò di comprarle; ma per adesso metto il pik mastice rosso arextons appostito per motori; dopo posto le foto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 6 luglio 2013 - 17:26 Autore Share Inviato 6 luglio 2013 - 17:26 Ecco il mastice che fà guarnizione plastica che ho usato : ; ho sparso il tutto bene sul bordo e poi ho avvitato il carter ; dopo un paio di minuto sembrava come del silicone (questo resiste fino a 60°) pensi che sia una temperatura sufficente ? Altrimenti quello che resisteva fino 300° costava il doppio ovvero 14 euri. Su alcuni siti dicono che è micidiale sui motore come guarnizione. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 6 luglio 2013 - 17:28 Autore Share Inviato 6 luglio 2013 - 17:28 la sostanza non cambia, se puoi compralanon so se lo sai, ma esiste un kit con tutte le guarnizioni, risparmi, ce l'hai tutte, e quelle che non usi te le conservi è tipo questa Serie guarnizioni motore per VESPA 50 90 125 ET3 - 50 PK S - Carrozzeria 100684040 : Vendita Ricambi e accessori scooter vespa e moto Che ladri i rivenditori ; pensa io solo 3 guarnizioni le ho pagate 4,75 euro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 6 luglio 2013 - 17:35 Share Inviato 6 luglio 2013 - 17:35 Ecco il mastice che fà guarnizione plastica che ho usato : [ATTACH=CONFIG]130350[/ATTACH] ; ho sparso il tutto bene sul bordo e poi ho avvitato il carter ; dopo un paio di minuto sembrava come del silicone (questo resiste fino a 60°) pensi che sia una temperatura sufficente ? Altrimenti quello che resisteva fino 300° costava il doppio ovvero 14 euri.Su alcuni siti dicono che è micidiale sui motore come guarnizione. in realtà non la conosco, vedi se ora perde ancora da là (vespa spenta) poi se dopo che hai fatto dei giri ti perde vuol dire che non tiene Che ladri i rivenditori ; pensa io solo 3 guarnizioni le ho pagate 4,75 euro niente di nuovo, sopratutto se non c'è concorrenza i rivenditori fanno i loro porci comodi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 7 luglio 2013 - 07:40 Share Inviato 7 luglio 2013 - 07:40 Non è questione. è questione che esistono kit apposta dove hai tutte le guarnizioni. è prassi normale che le guarnizioni acquistate singole costino di più. come poi tutte le cose del resto. hai fatto una porcheria a mettere quel mastice. ti voglio poi vedere a levare il coperchio frizione.. scusa ma tutte Ste fisime su quello che può andare bene o male e non fai una revisione al motore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 7 luglio 2013 - 08:44 Autore Share Inviato 7 luglio 2013 - 08:44 Bè adesso non perde più , ho controllato; comuqnue non è uno scherzo aprire il motore ; poi chi riesce a fare un buon lavoro in meno di 2 settimane ? In pratica sarebbe impossibile ; per il pik credo che abbia qualità migliori delle guarnizioni di carta ; e comunque non credo sia poi così difficile riaprire il carter quando ce ne sarà bisogno. Una volta lo usavano al posto delle guanizioni sulle testate delle auto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 7 luglio 2013 - 17:05 Share Inviato 7 luglio 2013 - 17:05 a te lo credo che non perde..ci mancherebbe.. ripeto,fatto così,è una gran porcheria. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 8 luglio 2013 - 07:03 Autore Share Inviato 8 luglio 2013 - 07:03 (modificato) a te lo credo che non perde..ci mancherebbe.. ripeto,fatto così,è una gran porcheria. Si ok ; ma perchè è una gran porcata ; c'è anche un metodo per toglierlo senza che rimanga appiccicato sul motore ; io lo ho seguito ; e devo dire che sono andate via subito ; è rimasto solo intorno/dentro al carter e da fuori non si vede nulla. comunque è più efficacie in quel punto rispetto ad una semplice guarnizione di carta. : PIK guarnizione liquida Arexons per motori, macchine utensili, condutture idrauliche, contenitori di gas liquido Tra l'altro adesso ordino tappini portaruota ; set contachilometri ; gommino sportello da 8mm ; e insieme set guarnizioni come quello che mi ha postato albyfenix ; monto sella monoposto a gobba ; coperchio selettore marce per foto inscrizione FMI sincaso volessi inscrivermi l'anno prossimo se verranno applicate limitazioni (ma non credo per adesso) alla circolazione o riduzione bollo etc... (poi rimonto la sella lunga) Modificato 8 luglio 2013 - 07:21 da valeZX 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 8 luglio 2013 - 07:19 Autore Share Inviato 8 luglio 2013 - 07:19 (modificato) Per domande più specifiche su inscrizione continuerò su un altra discussione : http://www.vesparesources.com/pratiche/56649-iscrizione-registro-storico-vespa-50-a.html#post884967 Modificato 8 luglio 2013 - 07:30 da valeZX 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 luglio 2013 - 08:31 Share Inviato 8 luglio 2013 - 08:31 Si ok ; ma perchè è una gran porcata ; c'è anche un metodo per toglierlo senza che rimanga appiccicato sul motore ; io lo ho seguito ; e devo dire che sono andate via subito ; è rimasto solo intorno/dentro al carter e da fuori non si vede nulla. comunque è più efficacie in quel punto rispetto ad una semplice guarnizione di carta. : PIK guarnizione liquida Arexons per motori, macchine utensili, condutture idrauliche, contenitori di gas liquido Tra l'altro adesso ordino tappini portaruota ; set contachilometri ; gommino sportello da 8mm ; e insieme set guarnizioni come quello che mi ha postato albyfenix ; monto sella monoposto a gobba ; coperchio selettore marce per foto inscrizione FMI sincaso volessi inscrivermi l'anno prossimo se verranno applicate limitazioni (ma non credo per adesso) alla circolazione o riduzione bollo etc... (poi rimonto la sella lunga) Bella la presunzione dei sedicenni.. è una porcata perché si usano sempre e solo guarnizioni in carta tra i carter,a maggior ragione in un coperchio. il mastice va usato solo se c è un profilo irregolare,allora si,ma si cerca di evitare. questo perché chiudono perfettamente,ma di certo non avrai vita facile quando dovrai aprire per revisionare la frizione,che ci scommetto non l hai nemmeno guardata. passi che non apri il motore,ma la frizione.. comunque,quando dovrai aprire per revisionrla mi capirai.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 8 luglio 2013 - 12:23 Autore Share Inviato 8 luglio 2013 - 12:23 (modificato) Bella la presunzione dei sedicenni.. è una porcata perché si usano sempre e solo guarnizioni in carta tra i carter,a maggior ragione in un coperchio. il mastice va usato solo se c è un profilo irregolare,allora si,ma si cerca di evitare. questo perché chiudono perfettamente,ma di certo non avrai vita facile quando dovrai aprire per revisionare la frizione,che ci scommetto non l hai nemmeno guardata. passi che non apri il motore,ma la frizione.. comunque,quando dovrai aprire per revisionrla mi capirai.. Guarda io presuntuoso non lo sono affatto ; anzi quello che mi consigliate voi lo prendo quasi sempre come parola santa... E a differenza di molti miei coetanei rispetto e seguo per la maggior parte delle volte i consigli (anche nella vita quotidiana) di persone più grandi di me se mi danno buoni consigli (certo dopo se uno mi dice buttati da un fosso mica lo faccio...) Però credo che il rispetto debba essere reciproco ; perchè anche se ho 16 anni e ho meno esperienza di vita alle spalle non credo sia giusto che non debba essere rispettato ; perchè mica sono scemo (non parlo di questo caso). Comunque quando arriverà il set di guarnizioni rimetterò la guarnizione di carta quando ce ne sarà bisogno ; comunque la frizione la ho cambiata l'anno scorso durante il restauro e ho messo quella rinforzata. Modificato 8 luglio 2013 - 12:26 da valeZX 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 luglio 2013 - 12:55 Share Inviato 8 luglio 2013 - 12:55 Vale,non partiamo per la tangente,il mio "presunzione" era riferito al caso attuale, e al fatto che tu mi venga a dire che questo mastice tenga di più di una guarnizione. se un ragazzo più vecchio di te ti dice che quel prodotto non va bene in questo caso specifico un motivo ci sarà,no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 8 luglio 2013 - 13:26 Autore Share Inviato 8 luglio 2013 - 13:26 (modificato) Vale,non partiamo per la tangente,il mio "presunzione" era riferito al caso attuale, e al fatto che tu mi venga a dire che questo mastice tenga di più di una guarnizione. se un ragazzo più vecchio di te ti dice che quel prodotto non va bene in questo caso specifico un motivo ci sarà,no? Che è meglio la guarnizione nel senso che imbratta di meno è verissimo ; ma cosa dovevo fare questi giorni per vedere se perdeva li o da altre parti ? L'unico rivenditore nei paraggi si trova a 20/25 Km di distanza dalla mia città e nemmeno so se le ha. Comunque appena ce ne sarà bisogno metterò la guarnizione apposita. Modificato 8 luglio 2013 - 13:26 da valeZX 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 luglio 2013 - 17:00 Share Inviato 8 luglio 2013 - 17:00 come volevasi dimostrare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 8 luglio 2013 - 22:36 Share Inviato 8 luglio 2013 - 22:36 Guarnizione comprata prezzo 2,75 euro ; quella vecchia si era addirittura spezzata...Allora il problema dell'olio nero lo ho risolto ; adesso mancava quello di quello più chiaro ; allora credevo che il problema fosse all' interno del tamburo (ho provato a mettere la guarnizione sul tappo dell' olio ma niente) : ecco allora le foto : [ATTACH=CONFIG]130325[/ATTACH] paraolio etc. va tutto bene se il paraolio del tuo piatto ganasce è montato come questo in foto è al contrario: la parte "aperta" del paraolio deve guardare il cuscinetto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 9 luglio 2013 - 06:25 Autore Share Inviato 9 luglio 2013 - 06:25 se il paraolio del tuo piatto ganasce è montato come questo in foto è al contrario: la parte "aperta" del paraolio deve guardare il cuscinetto Sulla foto era smontato e rovesciato ; ma quando lo ho montato lo ho girato nel verso giusto come dici tu. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 16 luglio 2013 - 06:20 Autore Share Inviato 16 luglio 2013 - 06:20 Ragazzi le manopole originali per la Special al centro avevano il logo Piaggio giusto ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 17 luglio 2013 - 18:34 Autore Share Inviato 17 luglio 2013 - 18:34 Oggi mi è venuto un dubbio , il contachilometri deve stare così fuori dalla base ? : 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nikone Inviato 17 luglio 2013 - 19:40 Share Inviato 17 luglio 2013 - 19:40 No , svita la vite di fissaggio , tira la guaina del filo contachilometri della ruota fino a che non và in posizione e poi riavvita la vite Ps bella la special biancospino , anche la mia la sto facendo cosi Ciao niko 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 17 luglio 2013 - 19:40 Autore Share Inviato 17 luglio 2013 - 19:40 (modificato) Grazie per i consigli e per la Special... Modificato 17 luglio 2013 - 19:41 da valeZX 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 18 luglio 2013 - 09:55 Share Inviato 18 luglio 2013 - 09:55 il bordoscudo striscia contro il manubrio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 18 luglio 2013 - 11:54 Autore Share Inviato 18 luglio 2013 - 11:54 il bordoscudo striscia contro il manubrio... Vedrò di trovare rimedio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valeZX Inviato 26 luglio 2013 - 14:07 Autore Share Inviato 26 luglio 2013 - 14:07 Ragazzi mi è venuto un dubbio in merito al cassettino porta oggetti , perchè in alcune vespe Fmi o Asi è nero e in altre è grigio , appena uscita di fabbrica e quindi in origine di che colore era ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 26 luglio 2013 - 14:15 Share Inviato 26 luglio 2013 - 14:15 Parli di quello sotto la sella? Quello è grigio, ma nelle foto non si vede 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.