giannimini Inviato 7 maggio 2014 - 22:57 Share Inviato 7 maggio 2014 - 22:57 I cornetto a detta di tre persone che lo hanno aumenta i giri in alto e aiuta la progressione; il pinasco invece è più omogeneo, forse migliore. dico tra cornetto montato e non avere nulla completamente la differenza è tanta? tipo senza filtro è buona per me... volevo sapere se ci sono avvertibili cambi di prestazione tra non averlo completmente (quindi senza filtro prioprio) e averlo (il cornetto) scusate il gioco di parole 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 8 maggio 2014 - 07:11 Share Inviato 8 maggio 2014 - 07:11 dico tra cornetto montato e non avere nulla completamente la differenza è tanta?tipo senza filtro è buona per me... volevo sapere se ci sono avvertibili cambi di prestazione tra non averlo completmente (quindi senza filtro prioprio) e averlo (il cornetto) scusate il gioco di parole tra avere e non avere filtro c'è un abisso. il cornetto di aspirazione fa storia a parte. sarebbe interessante capire, rispettivamente, le differenze sostanziali tra i tromboncini di aspirazione polini pinasco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 8 maggio 2014 - 08:08 Autore Share Inviato 8 maggio 2014 - 08:08 I pinasco regalano bassi e progressione con giri in più rispetto al filtro, i polini riescono a farti avere qualche giro in più in alto rispetto ai pinasco, ma sono meno pronti in basso. Comunque è una svolta con il carburatore si. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Boris80 Inviato 10 maggio 2014 - 05:33 Share Inviato 10 maggio 2014 - 05:33 dico tra cornetto montato e non avere nulla completamente la differenza è tanta?tipo senza filtro è buona per me... volevo sapere se ci sono avvertibili cambi di prestazione tra non averlo completmente (quindi senza filtro prioprio) e averlo (il cornetto) scusate il gioco di parole Quoto quello che dice joegreed sui cornetti polini e pinasco. Io c'è lì ho entrambi ed ti dico che il pinasco lo preferisco. E' fatto meglio. Tra avere il cornetto e non avere il filtro ma senza cornetto c'è proprio un abisso . Il cornetto ti crea una depressione sul venturi molto importante che consente di aumentare considerevolmente la pressione dell aria che entra che va a miscelarsi con la benzina. Anzi senza filtro e basta sporchi solo la vaschetta o poco più. Detto questo, ho avuto già occasione di scriverlo ; meglio tenerlo il filtro per viaggiare in sicurezza. Alla fine se un motore e' fatto con tutti i crismi del caso non è' sicuramente il cornetto che te lo stravolge Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FrancoRinaldi Inviato 10 maggio 2014 - 06:57 Share Inviato 10 maggio 2014 - 06:57 Quoto quello che dice joegreed sui cornetti polini e pinasco. Io c'è lì ho entrambi ed ti dico che il pinasco lo preferisco. E' fatto meglio. Tra avere il cornetto e non avere il filtro ma senza cornetto c'è proprio un abisso . Il cornetto ti crea una depressione sul venturi molto importante che consente di aumentare considerevolmente la pressione dell aria che entra che va a miscelarsi con la benzina. Anzi senza filtro e basta sporchi solo la vaschetta o poco più.Detto questo, ho avuto già occasione di scriverlo ; meglio tenerlo il filtro per viaggiare in sicurezza. Alla fine se un motore e' fatto con tutti i crismi del caso non è' sicuramente il cornetto che te lo stravolge Sent from my iPhone using Tapatalk il conetto polini è molto meglio di quello pinasco ma non come fattura come prestazioni, quello pinasco va bene un po su tutto l'arco quello polini sotto va come il pinasco e sopra va molto meglio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Boris80 Inviato 10 maggio 2014 - 07:20 Share Inviato 10 maggio 2014 - 07:20 Io invece ho dei resoconti opposti completamente a quelli che dici tu. Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FrancoRinaldi Inviato 10 maggio 2014 - 08:02 Share Inviato 10 maggio 2014 - 08:02 Io invece ho dei resoconti opposti completamente a quelli che dici tu. Sent from my iPhone using Tapatalk come lo hai montato il conetto polini? No perchè montato di scatola lo credo bene che funziona male anche peggio che senza niente... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Boris80 Inviato 10 maggio 2014 - 09:55 Share Inviato 10 maggio 2014 - 09:55 Montato di scatola va sempre meglio che senza importante non mettere il tromboncino in spugna . Occorre ovviamente raccordarlo al 26 e fare respirare i getti come nel pinasco. Ciononostante a me il cornetto pinasco mi da più soddisfazione. Sempre meno del filtro t5 che rimane a mio avviso il miglior compromesso tra affidabilità, prestazioni , consumi. Certo col cornetto va meglio Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 11 maggio 2014 - 07:16 Share Inviato 11 maggio 2014 - 07:16 provati tutti, il conetto polini passa a pieni voti, in basso quando monti un conetto sul 26 te ne freghi che certo hai i tuoi minimo 12 cv al motore e quindi tiri quel che ti pare... il polini devi dargli appena un po' di spazio sopra i getti è ripido rispetto al pinasco meno bello per certo.... ma... canta!!! Montatelo con il risavel e la scatola ampia tipo mix con coperchio alto.... Il filtro T5 buono per i tranquilli, e poi non è vero che il conetto sporca la scatola e che senza filtro si rischia di sporcare il carburo.... se hai tiro e giri la robaccia non vine fuori ma ingoia tutto e con pressione!!!! Conetto POLINi tutta la vita... ottimo sia chiaro anche il pinasco.... ma più son ripidi più son cattivi.... e il polini seppur bruttino e ben ripido... abbinatelo al 26 G dellorto con freno aria da 150 circa e puntale tra 130 e 140... una rivelazione. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 11 maggio 2014 - 15:50 Share Inviato 11 maggio 2014 - 15:50 Ripido non è un'unità di misura quantificabile al di fuori di Albano laziale... I cornetti lavorano di conicitá in gradi, queste conicità hanno poi delle raggiature.. Ma ripido è tutto e niente Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 maggio 2014 - 17:52 Autore Share Inviato 11 maggio 2014 - 17:52 Nel due tempi la lunghezza della tromba del venturi non è molto importante, fino a 1,5x il raggio per enfatizzare i bassi, il meno possibile per gli alti. La caratteristica da tenere in considerazione è la conicità: se tende allo zero si privilegeranno i bassi regimi, mentre se si tenderà ad un valore di conicità fino al massimo di 6° si otterrà una risposta migliore agli alti ottenendo più giri. La velocità del fluido è più accentuata nel cornetto polini data la raggiatura della conicità che consente una maggiore risposta agli alti regimi. E' un principio particolare l'effetto Venturi sui carburatori (da abbinare a quello Bernoulli, al teorema di Torricelli ed all'effetto Coandă) che riesce a portare un interessante aumento di potenza, diciamo circa 3-5% al massimo. Ogni motore andrebbe verificato e poi, scelto e provato il cornetto che regala la migliore risposta alla richiesta del pilota. ps: questa risposta mi è stata data da un ex duetempista smanettone che ha fatto "qualche" cornetto per la pista. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 11 maggio 2014 - 19:46 Share Inviato 11 maggio 2014 - 19:46 Ripido non è un'unità di misura quantificabile al di fuori di Albano laziale... I cornetti lavorano di conicitá in gradi, queste conicità hanno poi delle raggiature.. Ma ripido è tutto e niente Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Io comincerei col quantificare, ma ahimè caro Dario caschiamo male, sulla luna e su marte usano altre unità di misura e le nostre vespe non hanno il tasto per l'iperspazio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 11 maggio 2014 - 19:50 Share Inviato 11 maggio 2014 - 19:50 Nel due tempi la lunghezza della tromba del venturi non è molto importante, fino a 1,5x il raggio per enfatizzare i bassi, il meno possibile per gli alti. La caratteristica da tenere in considerazione è la conicità: se tende allo zero si privilegeranno i bassi regimi, mentre se si tenderà ad un valore di conicità fino al massimo di 6° si otterrà una risposta migliore agli alti ottenendo più giri. La velocità del fluido è più accentuata nel cornetto polini data la raggiatura della conicità che consente una maggiore risposta agli alti regimi.E' un principio particolare l'effetto Venturi sui carburatori (da abbinare a quello Bernoulli, al teorema di Torricelli ed all'effetto Coandă) che riesce a portare un interessante aumento di potenza, diciamo circa 3-5% al massimo. Ogni motore andrebbe verificato e poi, scelto e provato il cornetto che regala la migliore risposta alla richiesta del pilota. ps: questa risposta mi è stata data da un ex duetempista smanettone che ha fatto "qualche" cornetto per la pista. Roberto la conicità non ha la raggiatura ma ha' un angolazione, la prima parte del cornetto invece ha la raggiatura. Pochi cm ti cuccano 1000 giri Un cornetto ben che ti vada cambiala prestazione del 3 % 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 maggio 2014 - 20:50 Autore Share Inviato 11 maggio 2014 - 20:50 Felice 6° di angolazione di conicità massima (?) e raggiatura (?) non ricordo (quanto?). Comunque volevo dei riferimenti, io cercavo quelli e chissà che ne pensa Dario (Vespista46). Io altre informazioni non ne ho, anzi se volete aggiungere o correggere magari! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 14 maggio 2014 - 05:05 Autore Share Inviato 14 maggio 2014 - 05:05 Piccolo upgrade: 24/24E d'epoca raccordato e cornetto polini, cilindro rivisto con nuove fasi, 23/64 dd malossi, materiale di consumo nuovo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 14 maggio 2014 - 05:32 Share Inviato 14 maggio 2014 - 05:32 ma quale,quello ripido ? bene,l hai già provata? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 14 maggio 2014 - 05:51 Autore Share Inviato 14 maggio 2014 - 05:51 Mi sono convinto a provarlo sul 24; richiede bei getti ma va modificato (oltre il 140 anche i passaggi del carburatore). Vedremo quanto sarà rapido....... Spero anch'io di poter finire il motore entro poco... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 14 maggio 2014 - 06:19 Share Inviato 14 maggio 2014 - 06:19 ah ma non è ancora chiuso?...sei più lungo di me.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 14 maggio 2014 - 07:04 Share Inviato 14 maggio 2014 - 07:04 Che motori sensibili avete.....chissà che preparazioni avranno, immagino che un cornetto ti possa dare se ti va be il 2 % in più o in meno il che vuol dire che se hai 10 dopo ne avrai 10,2..... Dimenticavo devi però andare senza coperchio scatola carburatore perchè diversamente da senza filtro a con cornetto 0,2% 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 14 maggio 2014 - 09:40 Autore Share Inviato 14 maggio 2014 - 09:40 Ora giro con il filtro del 200, ma so che la differenza sarà difficile da percepire (1%); forse l'erogazione potrebbe cambiare spero renda bene agli alti. Il motore è stato riaperto per sistemare un vecchio problema e, con l'occasione, è stato rimesso tutto a nuovo (rimesso perfino tutto l'albero del quadruplo con gli ingranaggi). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 14 maggio 2014 - 09:45 Share Inviato 14 maggio 2014 - 09:45 cioè,in che senso,l hai cambiato? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 14 maggio 2014 - 09:47 Autore Share Inviato 14 maggio 2014 - 09:47 Si l'ho cambiato; il cornetto lo metterò credo solo se piazzo il 24 e raccordo, altrimenti lascerò il filtro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 14 maggio 2014 - 11:19 Share Inviato 14 maggio 2014 - 11:19 come mai?era rovinato? ne hai preso uno nuovo,o ne hai trovato uno in buone condizioni? io il cornetto lo monto in un secondo momento,prima voglio provare il motore così,con filtro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 14 maggio 2014 - 11:28 Autore Share Inviato 14 maggio 2014 - 11:28 Avevo un problema alla quarta e l'ho preso da un motore di scorta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 14 maggio 2014 - 11:32 Share Inviato 14 maggio 2014 - 11:32 Ah ok. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.