Lz92 Inviato Giugno 19, 2013 Inviato Giugno 19, 2013 (modificato) In questi giorni mi sono un po' dedicato alla mia marmitta Giannelli, aprendola e traendone risultati davvero buoni, di cui quindi riporto una recensione. Ricordando che la marmitta è omologata, si presenta come la vedete in foto, di seguito metto i miei giudizi; presa e montata, l'ho testata per molti km sotto il mio Polini 187, e per un breve test su un 150 piaggio (di mio cugino) molto lavorato, fasi alte, ecc, dove nonostante un momentaneo anticipo d'accensione a 20° oltrepassava i 7500 giri... dopodichè abbiamo smesso subito per paura di forare il pistone Dunque: Coppia ai bassi: discreta -ai medi: buona -agli alti: discreta Allungo: più che buono Sound: non male, specialmente agli alti In definitiva, considerando anche l'omologazione, la giudico una buona marmitta; l'entrata in coppia non è cattiva (male - per quelli che sono i miei gusti personali - ma c'era da aspettarselo), quindi l'erogazione è molto fluida senza vuoti nè picchi di potenza. Datemi qualche minuto e scrivo la seconda parte... Modificato Giugno 19, 2013 da Lz92 1 Cita
Lz92 Inviato Giugno 19, 2013 Autore Inviato Giugno 19, 2013 (modificato) E veniamo alla parte più interessante allora, aprendo mi sono trovato davanti la situazione che ho schematizzato nella prima foto: una paratia centrale che vedete nella foto n°4 e che ho naturalmente tolto, poi un silenziatore interno che occupa tutto il controcono finale, chiuso a monte da un'altra paratia (che ho poi forato) in mezzo al quale ci sono 5 o 6 cm di mitraglia. Come già accennato, la paratia centrale è stata completamente tolta, mentre la seconda paratia l'ho solo forata (foto n°7) con 4 fori da 5,5mm e 4 fori da 7,5mm. Purtroppo non sono riuscito ad ottenere una buona simmetria dei fori a causa della curva che porta al controcono e che mi impediva di raggiungere determinati punti col trapano. Non ho voluto esagerare come dimensione dei fori temendo come conseguenza un rumore eccessivo, o peggio ancora eccessivamente brutto e infine è stata risaldata (purtroppo ad elettrodo, ma tanto se non ti sdrai per terra le saldature non si vedono). Risultato? E' un po' presto per giudicare per bene coppia, allungo e sound come ho fatto su, ci ho fatto solo 3 km ieri per tornare a casa, tuttavia la prima impressione è più che positiva sembra aver guadagnato poco ma dappertutto, anche ai bassi, vedremo meglio col passare dei km! Il sound è veramente piacevole, leggermente più forte e giusto un po' più "cattivo" quando si apre un po', sono soddisfatto; è da provare a gas spalancato in salita all'entrata in coppia... Aggiornerò con i voti specifici appena saprò giudicare bene, ci vogliono un po' di km Modificato Giugno 19, 2013 da Lz92 0 Cita
Fabio_AZ Inviato Giugno 19, 2013 Inviato Giugno 19, 2013 Ciao, scusa l'ignoranza: siccome possiedo anche io questa marmitta volevo sapere per omologazione cosa intendi? Cioè se mi ferma la polizia/carabinieri e via discorrendo NON posso farmi la multa? Oppure.... Grazie 1000 Ciao e Buona giornata Fabio 0 Cita
Lz92 Inviato Giugno 19, 2013 Autore Inviato Giugno 19, 2013 Esattamente: se ti fermano esibisci il foglio che certifica che la marmitta è omologata per la vespa px e non possono farti niente!.. Se il foglio non te lo ha dato chi ti ha venduto la marmitta puoi scaricarlo direttamente dal sito Giannelli. Poi, oltre al foglio della Giannelli, stampati anche questo documento e sei a posto... OMOLOGAZIONE SCARICHI 0 Cita
vesparolo Inviato Giugno 19, 2013 Inviato Giugno 19, 2013 Leggendo la circolare nelle ultime righe mi sa che il foglio di omologazione non basta... "Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile: ex 00 0000 Le marcature sopra descritte DEVONO ESSERE PUNZONATE SUL CORPO DEI DISPOSITIVI O SUGLI ELEMENTI DEGLI STESSI" e le simil espansioni non hanno questo tipo di punzonatura, solo i padellini ce l'hanno... 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 19, 2013 Inviato Giugno 19, 2013 Dalla forma è uguale alla Proma serpentone,tranne per il silenziatore! La mia la ho comprata svuotata e va alla grande(tranne che i rivetti si smollano di continuo!),esteticamente mi aggrada di più ma anche questa non è male. Comunque sono valide alternative alla padella,ed hanno un look molto buono per me queste marmittine. 0 Cita
motoracer15 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Dalla forma è uguale alla Proma serpentone,tranne per il silenziatore!La mia la ho comprata svuotata e va alla grande(tranne che i rivetti si smollano di continuo!),esteticamente mi aggrada di più ma anche questa non è male. Comunque sono valide alternative alla padella,ed hanno un look molto buono per me queste marmittine. Lo schema della Proma Serpentone, completamente svuotata va bene alla grande. C'è poi da rifare un bel silenziatore però per ottenere un rumore ragionevole 0 Cita
fireblade81rr Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 il foglio di omologazione della marmitta servirebbe per far aggiornare la tua carta di circolazione con i dati dell'omologazione appunto messi in sostituzione dell'igm della marmitta originale,di conseguenza se ti fermano e non dicono niente sono stati benevoli,altrimenti dovrebbero ritirarti la carta di circolazione,farti una multa per modifiche non regolari ad un veicolo e mandarti alla motorizzazione 0 Cita
motoracer15 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 il foglio di omologazione della marmitta servirebbe per far aggiornare la tua carta di circolazione con i dati dell'omologazione appunto messi in sostituzione dell'igm della marmitta originale,di conseguenza se ti fermano e non dicono niente sono stati benevoli,altrimenti dovrebbero ritirarti la carta di circolazione,farti una multa per modifiche non regolari ad un veicolo e mandarti alla motorizzazione Non è vero, leggi questo OMOLOGAZIONE SCARICHI Quando vai in trentino i carabinieri (sopratutto quelli di ALA) sono molto puntigliosi sulle modifiche. Gli scarichi omologati non necessitano di aggiornamento della carta di circolazione. 0 Cita
Fabio_AZ Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Ciao, non riesco a trovare il foglio nel sito Giannelli Potete aiutarmi? Grazie 1000 0 Cita
motoracer15 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Può capitare che dimentichino di metterlo nella confezione. Scrivi a Giannelli e te lo mandano in pdf da stampartelo da solo. L'ho già fatto anche io con tre costruttori di scarichi diversi (Giannelli per un PK, Mivv per una Kawa gp550z, Mass per cbr1100xx) 0 Cita
Fabio_AZ Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Può capitare che dimentichino di metterlo nella confezione. Scrivi a Giannelli e te lo mandano in pdf da stampartelo da solo.L'ho già fatto anche io con tre costruttori di scarichi diversi (Giannelli per un PK, Mivv per una Kawa gp550z, Mass per cbr1100xx) Ciao, una cortesia: per farmi capire che marmitta monto che codice devo mettere nella mail? Grazie 1000 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Lo schema della Proma Serpentone, completamente svuotata va bene alla grande. C'è poi da rifare un bel silenziatore però per ottenere un rumore ragionevole Il silenziatore è il suo cruccio,i rivetti si mollano di niente e quando si muovono sfanno la sede! Io ho aggiunto 6 rivetti davanti e 4 dietro,è durata di piu ma alla fine sbarattola di nuovo,ora ho su la Quadra ma rivoglio montare la serpentone ma quel problema non so come risolverlo. Avevo pensato di fissare delle rondelle all'interno del silenziatore e poi rivettare,ma ora non ho assolutamente tempo. 0 Cita
Lz92 Inviato Giugno 20, 2013 Autore Inviato Giugno 20, 2013 (modificato) Per quanto riguarda l'omologazione mi sono già informato e pare proprio che non serva fare nulla: http://www.vesparesources.com/pratiche/49356-omologazione-scarico.html Ciao,una cortesia: per farmi capire che marmitta monto che codice devo mettere nella mail? Grazie 1000 Scrivi semplicemente che hai una marmitta per vespa px 125-150 Comunque sono valide alternative alla padella,ed hanno un look molto buono per me queste marmittine. Si anche a me piacciono queste semi-espansioni Modificato Giugno 20, 2013 da Lz92 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 hai due strade: - sostituisci i rivetti di alluminio con rivetti in ferro (di diametro adeguato, e nel caso ripassi i fori con una punta da trapano) - meno carino esteticamente ma ti risolve il problema alla radice. con un po di pazienza monti delle vitine corte inox al posto dei rivetti, con dado e controdado e frenafiletti forte, eliminando gli eventuali giochi tra gli accoppiamenti cilindrici del silenziatore con del lamierino metallico per guarnizione o lattine da bibita 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 hai due strade: - sostituisci i rivetti di alluminio con rivetti in ferro (di diametro adeguato, e nel caso ripassi i fori con una punta da trapano) - meno carino esteticamente ma ti risolve il problema alla radice. con un po di pazienza monti delle vitine corte inox al posto dei rivetti, con dado e controdado e frenafiletti forte, eliminando gli eventuali giochi tra gli accoppiamenti cilindrici del silenziatore con del lamierino metallico per guarnizione o lattine da bibita Ci avevo già pensato alla vitine ma non so come far stare fermo il dado all'interno! Penso che cercherò dei rivetti in ferro e metterò uno spessorino,prima però mi farò prestare da qualcuno una rivettatrice decente,la mia funziona male e tira poco,per me è li parte del problema. 0 Cita
motoracer15 Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 Ciao,una cortesia: per farmi capire che marmitta monto che codice devo mettere nella mail? Grazie 1000 con Giannelli ero andato a cercarla dal catalogo on-line e poi ho scritto mediante richiesta info per quel prodotto Domanda: ti serve per il PK che vedo nella tua foto avatar? Ce l'ho già io se la vuoi, mandami la tua email in pm che te la inoltro in pdf 0 Cita
motoracer15 Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 Il silenziatore è il suo cruccio,i rivetti si mollano di niente e quando si muovono sfanno la sede!Io ho aggiunto 6 rivetti davanti e 4 dietro,è durata di piu ma alla fine sbarattola di nuovo,ora ho su la Quadra ma rivoglio montare la serpentone ma quel problema non so come risolverlo. Avevo pensato di fissare delle rondelle all'interno del silenziatore e poi rivettare,ma ora non ho assolutamente tempo. No no.... ho proprio rifatto spillo e terminale, è quella in questa foto. Poi per sospenderla un collarino d'alluminio stretto su gomma (camera d'aria) vincolato alla vite ammortizzatore 0 Cita
Fabio_AZ Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 Ciao, si mi serve per il PK che vedi nel mio avatar. Ti mando per pm la mail Grazie 1000 Ciao 0 Cita
motoracer15 Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 mi ricordavo male! me l'avevano mandata in jpeg e non pdf!!! la pubblico qui a disposizione anche degli altri allora!! PRECISAZIONE: Questa del PK, usa una vecchia omologazione DGM e quindi è valida solo per il territorio Italiano 0 Cita
Fabio_AZ Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 Ciao, anche se una volta stampata non viene "limpida" ti ringrazio per la tua celerità Ancora grazie Ciao 0 Cita
motoracer15 Inviato Giugno 21, 2013 Inviato Giugno 21, 2013 figurati.... si non è della massima qualità lo so, ma è pari pari quello che mi hanno inviato loro... prova a stampare il file diretto che ti ho mandato per mail però... non quello che ho pubblicato qui! che dovrebbe essere meno peggio... Mivv e Mass invece mi avevano inviato dei pdf perfetti...... 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 22, 2013 Inviato Giugno 22, 2013 No no.... ho proprio rifatto spillo e terminale, è quella in questa foto. Poi per sospenderla un collarino d'alluminio stretto su gomma (camera d'aria) vincolato alla vite ammortizzatore Bel lavoro davvero:ok: 0 Cita
Ale0592 Inviato Giugno 22, 2013 Inviato Giugno 22, 2013 Direttamente dagli anni 80 sto px La monto anche io,confermo che il silenziatore è di cacca ed anche bruttino(è troppo corto e tozzo)...A me si è rotto sulla saldatura fra la staffetta e il corpo silenziatore...Ho riciclato soltanto i coperchi e la mitraglia,che però ho allungato,poi come fodero esterno ho utilizzato un silenziatore di Malossi MHR team,tagliato alla giusta lunghezza,con staffa a ''fasciare'' in acciaio sempre Malossi e mai avuto più un problema...non mi si sono mai svitate le viti sinceramente,mi si è soltanto allentata sul raccordo fra spillo e la cannetta del silenziatore,problema risolto tagliando il tubo del silenziatore e andando a stringere con fascette metalliche 0 Cita
giannimini Inviato July 16, 2013 Inviato July 16, 2013 Mi iscrivo interessante la discussione. Non so dove avevo letto che questa marmitta era peggio della sito plus, ma svuotandola credo che vada molto bene. Per l'ultima paratia potevi eliminarla del tutto e lasciare la mitraglia. È quella ad attutire il rumore al 70x100 non la paratia male che vada sei sempre in tempo a toglierla. Rispetto al padellino puoi dirmi quanti km/h hai guadagnato in ogni marcia da originale ed eventualmente dopo la modifica che hai fatto? Starebbe bene sotto il mio malossi 166 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.