linovespa Inviato Giugno 24, 2013 Inviato Giugno 24, 2013 Salve a tutti, ho il Px 150 nuovo e non mi da pace quel ronzio chi si manifesta solo ad un determinato numero di giri del motore (in quarta intorno ai 60 km/h), ho smontato mezza vespa mettendo guarnizioni e spessori dappertutto ma quel micidiale ronzio non se ne va! Sono arrivato alla conclusione che deriva dalla vibrazione delle molle del cavalletto centrale che toccano la marmitta. Visto che non posso mettere dei distanziali di gomma cosa posso fare? Grazie in anticipo lino 0 Cita
fireblade81rr Inviato Giugno 24, 2013 Inviato Giugno 24, 2013 incastra qualcosa nelle molle e prova a sentire se il suono sparisce,secondo me è la vibrazione dei cavi nel tunnel.... 0 Cita
gae70 Inviato Giugno 24, 2013 Inviato Giugno 24, 2013 ciao,hai provato senza le pance?..la butto li'... 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 24, 2013 Autore Inviato Giugno 24, 2013 incastra qualcosa nelle molle e prova a sentire se il suono sparisce,secondo me è la vibrazione dei cavi nel tunnel.... grazie, se è nei cavi nel tunnel come si può rimediare? E' successo anche a te? 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 24, 2013 Autore Inviato Giugno 24, 2013 ciao,hai provato senza le pance?..la butto li'... già, ma lo fa lo stesso! ciao 0 Cita
fireblade81rr Inviato Giugno 24, 2013 Inviato Giugno 24, 2013 se sono i cavi puoi provare a muoverli tirandoli o spingendoli dal motore o dal manubrio,io mi sono messo il cuore in pace e non ci faccio più caso sulla sprint avevo anche una vibrazione che veniva da uno dei rinforzi pedana che aveva perso un punto di saldatura e vibrava contro la pedana 0 Cita
Vespone Inviato Giugno 25, 2013 Inviato Giugno 25, 2013 Salve a tutti, ho il Px 150 nuovo e non mi da pace quel ronzio chi si manifesta solo ad un determinato numero di giri del motore (in quarta intorno ai 60 km/h), ho smontato mezza vespa mettendo guarnizioni e spessori dappertutto ma quel micidiale ronzio non se ne va! Sono arrivato alla conclusione che deriva dalla vibrazione delle molle del cavalletto centrale che toccano la marmitta. Visto che non posso mettere dei distanziali di gomma cosa posso fare? Grazie in anticipo lino Può essere la serratura del bauletto secondo me 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 25, 2013 Autore Inviato Giugno 25, 2013 Può essere la serratura del bauletto secondo me già provato, tolto il bauletto ma lo fa lo stesso ... grazie comunque, ciao! 0 Cita
Clint Inviato Giugno 26, 2013 Inviato Giugno 26, 2013 Le cose che vibrano normalmente sono tre: 1- Serratura del bauletto 2- Staffa che guida il tubo freno dentro al parafango anteriore che vibrando urta contro il parafango stesso 3- Tubi sterzo che hanno gioco nei supporti. Escludendo la terza e la prima, verifica la seconda 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 27, 2013 Autore Inviato Giugno 27, 2013 Le cose che vibrano normalmente sono tre:1- Serratura del bauletto 2- Staffa che guida il tubo freno dentro al parafango anteriore che vibrando urta contro il parafango stesso 3- Tubi sterzo che hanno gioco nei supporti. Escludendo la terza e la prima, verifica la seconda grazie ma le ho sistemate tutte e tre, non mi resta che escogitare un sistema per non far toccare le molle del cavalletto contro la marmitta. Hai suggerimenti? Ciao! 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 grazie ma le ho sistemate tutte e tre, non mi resta che escogitare un sistema per non far toccare le molle del cavalletto contro la marmitta. Hai suggerimenti? Ciao! Piega leggermente la staffettina sul cavalletto dove aggancia la molla. Sicuro che non è il cavalletto che vibra nelle staffe? http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/39715-vibrazioni-fastidiose-cavalletto.html Gg 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 quoto.oppure levare la molla e spostare l aggancio su un altro foro,la mia ne ha due. 0 Cita
fireblade81rr Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 io per non saper ne leggere ne scrivere toglierei il cavalletto e farei una prova prima di fare altre modifiche 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 27, 2013 Autore Inviato Giugno 27, 2013 Piega leggermente la staffettina sul cavalletto dove aggancia la molla.Sicuro che non è il cavalletto che vibra nelle staffe? http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/39715-vibrazioni-fastidiose-cavalletto.html Gg Grazie mille! Appena mi arriva il sollevatore Vespa (spero domani, ordinato dalla ditta "Omcrop srl" in offerta speciale a 390 €!) e mi accingerò a fare tutte le modifiche che mi hai suggerito. Ottime le dritte del link allegato! Buona giornata lino 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 io per non saper ne leggere ne scrivere toglierei il cavalletto e farei una prova prima di fare altre modifiche io lo leverei e amen. Grazie mille! Appena mi arriva il sollevatore Vespa (spero domani, ordinato dalla ditta "Omcrop srl" in offerta speciale a 390 €!) e mi accingerò a fare tutte le modifiche che mi hai suggerito. Ottime le dritte del link allegato! Buona giornata lino se lo prendevi dal signor Rossi che lavora li te lo porta quasi a casa per 320.. poi per lavorare sul cavalletto devi appoggiare la vespa su un fianco.il sollevatore ti fa solo sputare sangue se lavori al cavalletto. 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 poi per lavorare sul cavalletto devi appoggiare la vespa su un fianco.il sollevatore ti fa solo sputare sangue se lavori al cavalletto. Straquotone!!!! Gg 0 Cita
daviserra Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 Per le molle, prova a metterci attorno un tubo dell'acqua del diametro giusto. 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 27, 2013 Autore Inviato Giugno 27, 2013 io lo leverei e amen. se lo prendevi dal signor Rossi che lavora li te lo porta quasi a casa per 320.. poi per lavorare sul cavalletto devi appoggiare la vespa su un fianco.il sollevatore ti fa solo sputare sangue se lavori al cavalletto. Averlo saputo prima ... ormai l'ho già pagato e meno male che era in offerta! Allora per lavorare sotto la scocca mi sa che la porto dal meccanico, lui ha il sollevatore a rampe. Almeno il mio mi servirà per cambiare l'ammortizzatore anteriore Bitubo appena arrivato ... A proposito, ho seguito i vari post a riguardo dei Bitubo ma non sono sicuro se ce la farò a sostituirli da solo, visto la mia prima esperienza in mezzo alle Vespe ... Grazie delle dritte ciao! lino 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 27, 2013 Autore Inviato Giugno 27, 2013 Per le molle, prova a metterci attorno un tubo dell'acqua del diametro giusto. ci ho pensato anch'io ma le molle toccano la marmitta e non credo che il tubo resista... grazie lo stesso, ciao! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 Averlo saputo prima ... ormai l'ho già pagato e meno male che era in offerta! Allora per lavorare sotto la scocca mi sa che la porto dal meccanico, lui ha il sollevatore a rampe. Almeno il mio mi servirà per cambiare l'ammortizzatore anteriore Bitubo appena arrivato ... A proposito, ho seguito i vari post a riguardo dei Bitubo ma non sono sicuro se ce la farò a sostituirli da solo, visto la mia prima esperienza in mezzo alle Vespe ... Grazie delle dritte ciao! lino guarda che basta coricarla su un fianco,metterla sul sollevare non serve,rischia solo di cadere. per l ammortizzatore serve già di più,cambiarlo se hai un minimo di manualità è roba di mezzora. 0 Cita
linovespa Inviato Giugno 27, 2013 Autore Inviato Giugno 27, 2013 guarda che basta coricarla su un fianco,metterla sul sollevare non serve,rischia solo di cadere. per l ammortizzatore serve già di più,cambiarlo se hai un minimo di manualità è roba di mezzora. Grazie Gabriele, approfitto della tua disponibilità ed esperienza per chiederti cosa è necessario fare per coricarla sul fianco, devo togliere le pance? Come faccio con il tappo della benzina e dell'olio? Ciao! 0 Cita
daviserra Inviato Giugno 27, 2013 Inviato Giugno 27, 2013 ci ho pensato anch'io ma le molle toccano la marmitta e non credo che il tubo resista... grazie lo stesso, ciao! Allora mettici quelle che resistono alle temperature tipo quelle per i radiatori. Io l'ho fatto sulle molle della proma. Sono a contatto con la marmitta e problemi zero. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.