Vespa979 Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 E sì... sono ferrivecchi...quelle rugginose... 0 Cita
valeZX Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 (modificato) E sì... sono ferrivecchi...quelle rugginose... [ATTACH=CONFIG]130424[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]130425[/ATTACH] Che vi devo dire ; io preferisco il conservato ; ma quando è possibile e anche bello da vedere... ; altrimenti via col restauro. (la prima faro basso è anche accettabile (se non era per la pedana era un conservato DOC) ; ma la seconda è come un cazzotto da un occhio... Tra l'altro la storia del vissuto non è mica vera ; può essere che una Vespa sia messa in ottime condizioni e sia stata molto vissuta ma sempre ben tenuta ; mentre un altra messa peggio abbandonata e mai usata per 40 anni... Modificato July 10, 2013 da valeZX 0 Cita
zichiki96 Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 da conservare assolutamente . Sulla pedana intervieni con della vernice a campione e invecchia il tutto. Si sono fatti restauri conservativi su mezzi messi molto peggio 0 Cita
valeZX Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 da conservare assolutamente . Sulla pedana intervieni con della vernice a campione e invecchia il tutto. Si sono fatti restauri conservativi su mezzi messi molto peggio Si se intervieni sulla pedana con la vernice è un conto... se non intervieni è un altro 0 Cita
saveriovespa Inviato July 10, 2013 Autore Inviato July 10, 2013 ragazzi, ora ci penso e vedo come fare... conservata ha il suo fascino, ora vado avanti con il cif e vi posto altre foto cosi in base ai vostri pareri decido anche io....grazie per le numerose risposte 0 Cita
NoMoneyMan Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 ciao a tutti...per le foto che hai postato direi che ci sono assolutamente gli estremi per fare un restauro conservativo..sempre che ti piacciano i conservati ovviamente. nell' ottica di fare un conservato appunto farei preparare della vernice a campione da utilizzare sulla pedana soprattutto...credo che ne potrebbe venire un conservato con i fiocchi... dopo io sono sincero. un po mi vergogno a dirlo perche qui sul forum pare che se ti piacciono le vespe restaurate sei un pataccone e uno che non capisce cosa è bello..e forse è un po vero..ma a me le vespe restaurate piacciono 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 io penso che le vespe restaurate piacciano a tutti; il punto non è quello.. è come se tu fossi un fan dei beatles, ti regalassero un 45 giri d'epoca e anzichè ascoltarlo in poltrona sul piatto lo trasformassi in mp3 e lo mettessi nell'ipod la musica sarebbe sempre quella e ti piacerebbe lo stesso ma non sarebbe la stessa cosa 0 Cita
valeZX Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 io penso che le vespe restaurate piacciano a tutti; il punto non è quello..è come se tu fossi un fan dei beatles, ti regalassero un 45 giri d'epoca e anzichè ascoltarlo in poltrona sul piatto lo trasformassi in mp3 e lo mettessi nell'ipod la musica sarebbe sempre quella e ti piacerebbe lo stesso ma non sarebbe la stessa cosa Mhhh , è un pò diverso... 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 non direi un 45 giri d'epoca è come una vespa non restaurata, ricco di imperfezioni, ma a livello sonoro ti da qualcosa che un cd o un mp3 non avranno mai. e soprattutto è molto raro. un mp3 è come una vespa restaurata, si sente bene, piace a tutti, ma il campionamento cancella alcune frequenze e perderai alcune sfumature che non sentirai mai più. comunque dai, stiamo scadendo, penso che ora saverio abbia tutti gli elementi per valutare il da farsi; e qualunque cosa scelga: IN BOCCA AL LUPO! 0 Cita
NoMoneyMan Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 E comunque io penso che di una vespa come quella sotto "esame"personalmente ne farei un conservato...primo perché verrebbe benissimo e secondo perché a restaurare si fa sempre in tempo vista anche la unidirezionità del processo di restauro.spenderei piuttosto i soldi per una ottima revisione motore impianti e guaine perché quelli devono funzionare bene... Nonostante mi piaccione le vespe restaurate (bene) quando si può per me è bene conservare...tempo fa ho restaurato una 50 n che era quasi perfetta e poi mi sono sentito nel tempo proprio un cretino..ma ve beh..pazienza.dai metti altre foto con particolari!!! 0 Cita
saveriovespa Inviato July 11, 2013 Autore Inviato July 11, 2013 Ragazzi ieri sera ho continuato a ciffarla... l'unica pecca è il davanti anche se guardandola mi piace... ma non sarà mai un conservato perfetto... che ne dite?da premettere che il cerchio deve ancora essere pulito e devo ancora pulire dove ho passato il cif per questo fa quell'effetto giallino... con cosa dovrei pulirla e lucidarla? 0 Cita
alevespa50 Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 (modificato) è troppo bianca, per me è stata riverniciata...probabile che sui bulloni del parafango e del cavalletto trovi tracce di vernice bianca, sarebbe la prova inconfutabile della riverniciatura oltretutto lo scudo è troppo rovinato, anche ammesso che quella sia la sua vernice originale, e ne dubito, è troppo rovinata a me piacciono molto i conservati, ma per questa vespa andrei di restauro totale Modificato July 11, 2013 da alevespa50 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 (modificato) eheheh ma un conservato NON è perfetto! è proprio quello il bello! bozzi screpolature ruggine macchie uniche al mondo!! poi per me lo scudo è perfetto, chissà che pensavo! rifletti bene sul dafarsi secondo me la cosa migliore da fare è smontare tutto pulire tutto rifare il motore rimontare tutto tra un annetto ci ripensi; se vedi che il conservato non ti piace rismonti tutto (tanto il motore già è fatto) e rifai tutto nuovo. edit: sai che anche a me, che non ci capisco una fava, il bianco mi sembra troppo bianco? Modificato July 11, 2013 da Rik_Mackey 0 Cita
NoMoneyMan Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 (modificato) è troppo bianca, per me è stata riverniciata...probabile che sui bulloni del parafango e del cavalletto trovi tracce di vernice bianca, sarebbe la prova inconfutabile della riverniciaturaoltretutto lo scudo è troppo rovinato, anche ammesso che quella sia la sua vernice originale, e ne dubito, è troppo rovinata a me piacciono molto i conservati, ma per questa vespa andrei di restauro totale forse però è gia stata riverniciata...è vero...è molto bianca..forse è l'effetto della foto..la luce..però pare un color avorio chessò tipo quello della gl...l'interno del telaio è rosso opaco? Modificato July 11, 2013 da NoMoneyMan 0 Cita
eleboronero Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 di certo l'impianto elettrico è stato cambiato (guaine nere) per il resto è..... moltooo bianca. 0 Cita
NoMoneyMan Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 i conservati che nella mia vita ho visto(non moltissimi per la verità) erano un po tutti diversi uno dall' altro...riguardo a fari bassi e struzzi...alcuni tendevano al bianco grigiastro chiaro..altri al verdino marroncino chiaro chiaro...ed erano tutti conservati al 100%...forse dipende da se sono stati all aperto o al chiuso..al sole per molto tempo..o pensavo se sono stati lucidati molte volte...perchè il grigino si consuma e viene fuori il rosso dell'antiruggine... sono tutte ipotesi le mie visto che non sono un esperto restauratore 0 Cita
djgonz Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 è troppo bianca, per me è stata riverniciata...probabile che sui bulloni del parafango e del cavalletto trovi tracce di vernice bianca, sarebbe la prova inconfutabile della riverniciaturaoltretutto lo scudo è troppo rovinato, anche ammesso che quella sia la sua vernice originale, e ne dubito, è troppo rovinata a me piacciono molto i conservati, ma per questa vespa andrei di restauro totale OOOOHHHHH FINALMENTE!!! Finalmente uno che guarda le foto come si deve! Bulloni e colore chiaro a parte nessuno di voi ha notato che il vano serbatoio con tanto di impiantro elettrico sono stati verniciati? E' stata riverniciata, è piena di ruggine... Mi spiegate cosa c'è da conservare? 0 Cita
saveriovespa Inviato July 11, 2013 Autore Inviato July 11, 2013 sui bulloni è il cif che devo ancora pulirlo...cmq oggi controllo sotto le sacche laterali.....se è cosi procedo per il restauro integrale anche se mi piacerebbe usarla un pò cosi.... hihihi da vicino ha un bel fascino 0 Cita
djgonz Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 sui bulloni è il cif che devo ancora pulirlo...cmq oggi controllo sotto le sacche laterali.....se è cosi procedo per il restauro integrale anche se mi piacerebbe usarla un pò cosi.... hihihi da vicino ha un bel fascino Guarda il vano del serbatoio, si vede chiaramente che è stato riverniciato, l'impianto elettrico è sporco di vernice... 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 12, 2013 Inviato July 12, 2013 beh certo, se la vernice non è originale c'è poco da conservare.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.