ItalianStallion Inviato 10 luglio 2013 - 10:24 Share Inviato 10 luglio 2013 - 10:24 Ieri ho smontato il serbatoio della mia primavera, per allentare un po le due vitine del rubinetto della benzina. Ho notato che il fondo (sotto carburatore e filtro dell'aria) era leggermente sporco di miscela. Tocco sotto la vaschetta del filtro dell'aria e noto che ha una sorta di sfogo, ma nessun tubicino che porti via tale eccesso. Me lo confermate che ci sia un tubicino in quell'alloggiamento? Nel caso ci fosse.. Quale misura, diametro e lunghezza ci vuole? E soprattutto. Dove lo faccio uscire a sotto la vespa? Grazie molte in anticipo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 10 luglio 2013 - 10:29 Share Inviato 10 luglio 2013 - 10:29 Normalmente non c'è; puoi fartelo, calzarlo e farlo lungo tanto da farlo uscire da uno dei fori sul fondo del vano carburatore; io preferisco che sfoghi nel vano così da preservare quella zona ed il tunnel dalla ruggine con l'olio della miscela che vi cade e rimane, basta pulirlo ogni tanto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fireblade81rr Inviato 10 luglio 2013 - 12:09 Share Inviato 10 luglio 2013 - 12:09 (modificato) in realtà ci sarebbe andata questa vaschetta ma negli anni smontanto tante smallframe non ne ho mai trovate,e non ti dico per acquistarne una quanto ho girato..... trovato questo http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-FILTRO-ARIA-VESPA-50-50-SPECIAL-VESPA-90-PER-CARBURATORE-16-10-16-10-/390555619544?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5aeeedd0d8 Modificato 10 luglio 2013 - 12:14 da fireblade81rr 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ItalianStallion Inviato 10 luglio 2013 - 12:25 Autore Share Inviato 10 luglio 2013 - 12:25 Vedo dalgli esplosi che il tubicino è presente! Io la vaschetta in plastica sotto il filtro dell'aria ce l'ho.. Intendi quella? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 10 luglio 2013 - 12:30 Share Inviato 10 luglio 2013 - 12:30 Basta un normale tubicino in gomma acquistabile in ferramenta (mi sembra sia sezione 2 - 3 mm) che entri con un po di interferenza sull'ugello in plastica, per farlo scaricare usi, come ha detto Fede, uno dei due fori presenti sul fondo del vano carburatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fireblade81rr Inviato 10 luglio 2013 - 12:33 Share Inviato 10 luglio 2013 - 12:33 si intendo la vaschetta di plastica,capita di rado di trovarla,cmq sotto quella c'è l'uscita per un tubicino di gomma che scende quasi dritto fino ad uno dei 2 fori sul fondo del vano carburatore e fuoriesce di uno o due centimetri,il diametro del tubo è più o meno come quello delle guaine del cambio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ItalianStallion Inviato 10 luglio 2013 - 12:43 Autore Share Inviato 10 luglio 2013 - 12:43 (modificato) L'unica cosa è che il foro corrispondente sotto all'ugello scarica proprio sopra alla marmitta.. Potrebbe essere un problema? Già che ci sono vi chiedo un paio di cose.. Per smontare il filtro dell'aria, bisogna rimuovere un tappino di gomma e la relativa vite? Ieri ho smontato anche il serbatoio, ma non sono riuscito a smontare la parte superiore per vedere se fosse arrugginito o sporco (quella piatta con il tappo miscela). Si smonta oppure i deficenti che hanno fatto il restauro l'hanno verniciato unito? Modificato 10 luglio 2013 - 12:49 da ItalianStallion 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 10 luglio 2013 - 15:04 Share Inviato 10 luglio 2013 - 15:04 Fai il tubo più lungo e lo fai uscire nell'altro foro..comunque problemi non ne hai perchè non è uno sfiato del carburatore (e anche se fosse non importa) e perchè non butta in continuazione miscela. Per togliere il filtro devi svitare i due dadi posti nella parte anteriore del filtro, ma dubito che ci entri senza togliere il carburatore dal collettore. Per il serbatoio non capisco cosa intendi, se il tappo non è mai stato tolto è fissato da un chiodino/ribattino passante, poi hai la vite con il dado in plastica tenuta da una coppiglia, hai il serbatoio vero e proprio ed infile il rubinetto comprensivo dell'asta che è avvitato dall'interno. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ItalianStallion Inviato 10 luglio 2013 - 15:14 Autore Share Inviato 10 luglio 2013 - 15:14 Fai il tubo più lungo e lo fai uscire nell'altro foro..comunque problemi non ne hai perchè non è uno sfiato del carburatore (e anche se fosse non importa) e perchè non butta in continuazione miscela.Per togliere il filtro devi svitare i due dadi posti nella parte anteriore del filtro, ma dubito che ci entri senza togliere il carburatore dal collettore. Per il serbatoio non capisco cosa intendi, se il tappo non è mai stato tolto è fissato da un chiodino/ribattino passante, poi hai la vite con il dado in plastica tenuta da una coppiglia, hai il serbatoio vero e proprio ed infile il rubinetto comprensivo dell'asta che è avvitato dall'interno. Non mi sono spiegato bene.. Per tappo, intendo la parte piana, subito sotto la sella della vespa, sulla quale è alloggiato il tappo. Voglio dire.. si rimuove anche solo la parte superiore per ispezionare l'interno oppure il tutto è saldato in un unico pezzo? Vorrei vedere in che condizioni è il serbatoio all'interno, per poter eventualmente pulirlo o applicare la tankerite.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 10 luglio 2013 - 17:06 Share Inviato 10 luglio 2013 - 17:06 Non mi sono spiegato bene.. Per tappo, intendo la parte piana, subito sotto la sella della vespa, sulla quale è alloggiato il tappo. Voglio dire.. si rimuove anche solo la parte superiore per ispezionare l'interno oppure il tutto è saldato in un unico pezzo? Vorrei vedere in che condizioni è il serbatoio all'interno, per poter eventualmente pulirlo o applicare la tankerite.. Il serbatoio è pezzo unico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ItalianStallion Inviato 10 luglio 2013 - 17:30 Autore Share Inviato 10 luglio 2013 - 17:30 Come si può ripulire e fare il trattamento tankerite? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 11 luglio 2013 - 11:54 Share Inviato 11 luglio 2013 - 11:54 Come si può ripulire e fare il trattamento tankerite? Mai fatto ma...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fireblade81rr Inviato 11 luglio 2013 - 12:33 Share Inviato 11 luglio 2013 - 12:33 io ho sempre preferito il metodo dei bulloni,metti un po di nafta con dentro una manciata di bulloni e dondelle,chiudi per bene il serbatoio lo scuoti a dovere per un po di tempo e lavi più volte con nafta,una volta che dentro c'è benzina e il tappo è chiuso la ruggine non torna 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.