ruxt Inviato July 12, 2013 Inviato July 12, 2013 Dato che ho abbandonato il restauro della 50r che ho venduto ho preso una special per questione di tempo già sistemata colorata un pò così dato che era di un ragazzino, io la farò nero opaca con il plastidip. Domani si chiude il blocco che è così configurato: carter originali con i piani rifatti cilindro m1d60, con scalini tolti, travasi rifiniti, e scarico allargato albero quattrini frizione polini doppia molla con campana 24/72 con parastrappi drt marmitta barone collettore mrt carburatore vhsb 34 Mentre per il telaio come dicevo sarà verniciato col plastidip e la forcella anteriore sarà sostituita con quella di un quartz a disco! metto un pò di foto: 0 Cita
Mincio82 Inviato July 15, 2013 Inviato July 15, 2013 Non mi sembra la scelta giusta per i rapporti ma magari mi sbaglio..senti l'utente Bergo che con questa fascia di cilindri è il più indicato. 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 15, 2013 Inviato July 15, 2013 intanto complimenti,non si vede spesso qua su Vr una elaborazione del genere. lucidare i travasi serve realmente o è più un fattore estetico? 0 Cita
Special Dave Inviato July 15, 2013 Inviato July 15, 2013 Bella elaborazione! Ho visto il motore che ha chiuso un mio amico (sul forum siamesi84) e per certo quella non è la rapportatura ideale. Dalla bancata si è visto che il motore ha coppia da vendere ed è rapportato con la 27/69 con 3a/4a corte e può tirare campane più lunghe. Bisogna poi vedere come lavora la marmitta,non ho mai provato quelle di barone. La 24/72 la montavo sull'M1L che ha tutt'altro carattere rispetto al D60 Il cilindro è stato rifasato? 0 Cita
ruxt Inviato July 15, 2013 Autore Inviato July 15, 2013 Non mi sembra la scelta giusta per i rapporti ma magari mi sbaglio..senti l'utente Bergo che con questa fascia di cilindri è il più indicato. l'espansione dovrebbe svuotare abbastanza ai bassi, adesso lo provo con la 24 nel caso gli metto la 27 intanto complimenti,non si vede spesso qua su Vr una elaborazione del genere. lucidare i travasi serve realmente o è più un fattore estetico? ne ho sentite tante, da chi li fa micro pallinare a chi li lucida, a me del mezzo cavallo non interessa! Bella elaborazione! Ho visto il motore che ha chiuso un mio amico (sul forum siamesi84) e per certo quella non è la rapportatura ideale.Dalla bancata si è visto che il motore ha coppia da vendere ed è rapportato con la 27/69 con 3a/4a corte e può tirare campane più lunghe. Bisogna poi vedere come lavora la marmitta,non ho mai provato quelle di barone. La 24/72 la montavo sull'M1L che ha tutt'altro carattere rispetto al D60 Il cilindro è stato rifasato? stessa risposta che ho fato sopra! al cilindro è stato allargato lo scarico, tolti gli scalini di base, basettato di un mm sotto, e lucidati i travasi, le fasi esatte ve le saprò dire! per il resto vi faccio sapere allego altre due foto 0 Cita
Mincio82 Inviato July 15, 2013 Inviato July 15, 2013 (modificato) Non è tanto la lunghezza del rapporto (perchè alla fine anche un 75 messo giù con grazia tira il 24/72) quanto i salti marcia derivati dal cambio originale. Oltretutto il cilindro è anche rifasato e la cosa si accentua..oramai comunque è fatta..prova ed eventualmente riapri e correggi. Dimenticavo..potresti avere anche una prima non gestibile perchè con motori di certe potenze come poco poco dai gas rischi che ti metti la vespa per cappello Modificato July 15, 2013 da Mincio82 0 Cita
ruxt Inviato July 15, 2013 Autore Inviato July 15, 2013 esatto vediamo come si comporta, intanto il blocco è definitivamente chiuso con le ultime regolazioni, una volta montato verrà regolato l'anticipo con la strobo, la carrozzeria è già plastidippata! 0 Cita
castello Inviato July 17, 2013 Inviato July 17, 2013 bello l'effetto di questa pellicola, ma come funzione? si incolla a caldo? hai anche qualche foto delle applicazioni?? 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 17, 2013 Inviato July 17, 2013 Bello l effetto,lo avevo già apprezzato su alcune auto,noto che anche sulla vespa sta bene. complimenti a chi l ha realizzato,la carrozzeria vespa è molto difficile da trattare bene. 0 Cita
ruxt Inviato July 17, 2013 Autore Inviato July 17, 2013 bello l'effetto di questa pellicola, ma come funzione? si incolla a caldo? hai anche qualche foto delle applicazioni?? si spruzza come una normale bomboletta, a mani leggere e la si lascia asciugare, poi si ripete l'operazione Bello l effetto,lo avevo già apprezzato su alcune auto,noto che anche sulla vespa sta bene.complimenti a chi l ha realizzato,la carrozzeria vespa è molto difficile da trattare bene. Grazie 0 Cita
Mincio82 Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Bella bella..quasi quasi ti rubo l'idea! Hai un contatto per il venditore della vernice o la marca usata? 0 Cita
ruxt Inviato July 25, 2013 Autore Inviato July 25, 2013 Bella bella..quasi quasi ti rubo l'idea!Hai un contatto per il venditore della vernice o la marca usata? grazie, è il plastidip marca appunto plastidip originale americano! io la prendo a Forlì alla casa del colore, circa una 20ina di euro a bomboletta, io ne ho usate 4! 0 Cita
Mincio82 Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Oltre alle bombolette hai usato anche il fondo e il trasparente superficiale? 0 Cita
SStartaruga Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 plastidip (www.plastidip.it) è una gomma spray con un effetto gommoso al tatto e alla vista. io l'ho usata su alcune parti di moto e vespa ma il problema è che se si incide la pellicola anche solo per sfregamento poi comincia a togliersi credo che la zona sottosella e pedana non durerà a lungo, comunque un gran bell'effetto ah non serve dare nessun fondo, basta pulire bene e quando si vuole tornare al colore originale basta rimuovere a mano la pellicola 0 Cita
ruxt Inviato July 25, 2013 Autore Inviato July 25, 2013 plastidip (www.plastidip.it) è una gomma spray con un effetto gommoso al tatto e alla vista. io l'ho usata su alcune parti di moto e vespa ma il problema è che se si incide la pellicola anche solo per sfregamento poi comincia a togliersi credo che la zona sottosella e pedana non durerà a lungo, comunque un gran bell'effetto ah non serve dare nessun fondo, basta pulire bene e quando si vuole tornare al colore originale basta rimuovere a mano la pellicola esattamente come descritto! ottima spiegazione!! 0 Cita
Case93 Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Bella vespetta,complimenti! Quella bella turbinetta appesa al soffitto di cosa è? 0 Cita
ruxt Inviato July 25, 2013 Autore Inviato July 25, 2013 Bella vespetta,complimenti!Quella bella turbinetta appesa al soffitto di cosa è? grazie!! scusate l'OT bisogna che senta, ci sono un pò di macchinette speciali in quel piccolo garage, tra le quali questa uno, i miei amici sono abbastanza ferrati a livello motoristico! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us 0 Cita
Albyfenix Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Cattivissima la vespa complimenti! Anche la uno non scherza 0 Cita
Case93 Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 grazie!! scusate l'OT bisogna che senta, ci sono un pò di macchinette speciali in quel piccolo garage, tra le quali questa uno, i miei amici sono abbastanza ferrati a livello motoristico! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us :applauso::applauso: Spettacolo! 0 Cita
Mincio82 Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Preferisco la evo in secondo piano..meno appariscente e ugualmente cattiva 0 Cita
ruxt Inviato July 25, 2013 Autore Inviato July 25, 2013 bhe ma la uno a 550 cv in neanche 500kg di macchina!! fine ot 0 Cita
valeZX Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Bella Vespetta aggressiva Più che per la bellezza questa Uno si merita un 10 per le il motore (non so cosa abbiate fatto , ma a prima vista sembra un bolide). 0 Cita
ruxt Inviato July 25, 2013 Autore Inviato July 25, 2013 Bella Vespetta aggressiva Più che per la bellezza questa Uno si merita un 10 per le il motore (non so cosa abbiate fatto , ma a prima vista sembra un bolide). non è la mia ma di due grandissimi amici, è un 1600cc molto molto lavorato! 0 Cita
valeZX Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Un 1600cc Fiat ? Comunque ricomplimenti per il motore. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.