rally200 Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 METTENDO A POSTO IN MAGAZZINO HO GIRATO LA TESTATA PER CASO DEL MIO P200E DEL 77 ,VISTO CHE AVEVOSOSTITUITO IL VECCHIO MOTORE CON UNO NUOVO, E HO VISTO CHE VI E' SCRITTO A RILIEVO U.S.A. E IL SIMBOLO PIAGGIO ESAGONALE PERCHE'? QUALCUNO SA' DARMI QUALCHE INFORMAZIONE? 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Farà sicuramente parte di un motore P 200E Modello America, Vespa prodotta per l'America appunto e che differisce solo per alcuni particolari dai modelli Italiani, quali contaKm e...........(non so altro ) qualcun'altro saprà dirti meglio. 0 Cita
rally200 Inviato Febbraio 7, 2008 Autore Inviato Febbraio 7, 2008 no la mia non ha il contachilometri in miglia ne altre modifiche per i modelli esteri,e' possibile che abbiano montato solo il motore del modello usa magari erano a corto di motori,poi il cilindro ha qualche differenza rispetto al modello italiano magari qualche scritta particolare? 0 Cita
maurizio58 Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 ...oppure il solo cilindro o testata...sostituiti 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 La testata marcata USA non veniva montata solo per l'estero. Anche alcune P200E e le PX200E prima dell'Arcobaleno la montavano. Aveva una camera di scoppio minore (quindi una compressione maggiore) con una forma diversa. Lo scopo era ovviamente quello di bruciare meglio il carburante e inquinare meno. Le P200E dotate di testata derivata dalla Rally però vanno un pochino di più... 0 Cita
Enricopb Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Se non sbaglio il modello america ha il motore leggermente depotenziato per farlo rientrare nella legislazione USA. Ciao 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Vero in parte; fino all'80 erano uguali agli altri poi dall'81 addirittura montavano la scatola depuratore del 125 con carburatore SI20.20D e getto max del 95! Per adattere la scatola depuratore del 125 al blocco 200 crearono un distanziale di circa 3 mm. di bachelite (della identica forma della guarnizione da interporre tra il motore e la scatola depuratore stessa). 0 Cita
rally200 Inviato Febbraio 7, 2008 Autore Inviato Febbraio 7, 2008 ho visto che in questo sito ci sono persone con grande competenza praticamente su tutti i modelli, e mi meraviglia che non si sia pensato di fare una pubblicazione, che superi vespa tecnica,che a parere di molti evidenzia molti errori, e parer mio apposta in quanto vengono omesse molte informazioni, che vengono conservate all'interno della casta vespa club italia, solo per sfuttamento economico personale. 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Occhio che se ti sente capelli lunghi son guai... 0 Cita
rally200 Inviato Febbraio 7, 2008 Autore Inviato Febbraio 7, 2008 capelli lunghi deve stare calmino che e' gia tanto che nessuno non informa l'agenzia delle entrate!!!!! 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Sono contento che hai capito di chi parlavo... temevo di non essere compreso. 0 Cita
rally200 Inviato Febbraio 7, 2008 Autore Inviato Febbraio 7, 2008 la conosco la casta sono come i nostri politici sono 50 anni che si sono incollati alle sedie e neanche la fine del mondo li schioda!!!!!! 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Lo so, lo so... Comunque per tornare all'argomento del post sicuramente nel '77 la testata non era marcata USA ma bensì derivata dalla Rally. Notizia sicura perchè ho recuperato un blocco 200 con numero VSE1T intorno ai 30000 trovandoci montata la suddetta. Devo solo capire ancora se anche il cilindro aveva altezza e dimensione delle luci e travasi diversa. p.s. le notizie sulla Vespa versione America le so perchè ne possiedo tre di cui una addirittura dal 1981. 0 Cita
highlander Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 p.s. le notizie sulla Vespa versione America le so perchè ne possiedo tre di cui una addirittura dal 1981. invidiaaaaaaaaaaaa!!! 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Anche il mio PE dell'82 ha quella testata. 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Io invece invidio i possessori di GS150 ( per il VS4); sto tampinando da tre anni un collega di lavoro che ne possiede una dimenticata da anni nel garage... A lui non gliene frega nulla della suddetta. Non riesco a farmela vendere! Qualche suggerimento per sbloccare la situazione? 0 Cita
highlander Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 bho!!! prova a vedere se ha qualke interesse, e se tu puoi trovargli qualkosa per proporgli uno scambio, oppure prendi un pò di contante, una somma adeguata per te, ma non troppo bassa e .... mettiglieli in mano altrimenti .... fagli un offerta che non potrà rifiutare (da il Padrino) 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 una somma adeguata per te, ma non troppo bassa e .... mettiglieli in mano Ed a uno che guadagna + di 3.000,00 € al mese cosa vuoi offrire... 0 Cita
spadasupersport Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 fagli capire che ci tieni e che con te vivrà nuovamente (troppo poetico?)..oppure prendi la situazione di petto..cash!!! 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Io invece invidio i possessori di GS150 ( per il VS4); sto tampinando da tre anni un collega di lavoro che ne possiede una dimenticata da anni nel garage... A lui non gliene frega nulla della suddetta.Non riesco a farmela vendere! Qualche suggerimento per sbloccare la situazione? Ciao, dammi il suo numerodi telefono o l'indirizzo che lo convinco io a vendere la GS. ah aha ha. Ciao 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Le differenze della versione America, oltre a quelle già citate, erano la spia del folle e l'impianto elettrico con i fari sotto batteria (si accendevano anche a motore spento). Inoltre il faro posteriore era rialzato in alcune versioni. 0 Cita
Ospite Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Io invece invidio i possessori di GS150 ( per il VS4); sto tampinando da tre anni un collega di lavoro che ne possiede una dimenticata da anni nel garage... A lui non gliene frega nulla della suddetta.Non riesco a farmela vendere! Qualche suggerimento per sbloccare la situazione? Ciao, dammi il suo numerodi telefono o l'indirizzo che lo convinco io a vendere la GS. ah aha ha. Ciao Fregagliela mentre è alla settimana bianca a Cortina.... 0 Cita
spadasupersport Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 la versione america ha anche il rubinetto benzina differente 0 Cita
PXfour Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Inoltre il faro posteriore era rialzato in alcune versioni. Non in alcune versioni; Le Vespa America vendute negli USA hanno tutte il faro suddetto (vedi foto sotto). Quelle vendute in Italia sono state riadattate alle nostre normative; in particolare sono stati modificati i fari ed i blocchetti elettrici al manubrio. 0 Cita
Bellafrance Inviato Febbraio 11, 2008 Inviato Febbraio 11, 2008 Anche il mio arcobaleno ha la testa USA 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.