Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Le scarpette le hai invertite perché le scritte identificative sono al contrario...

Almeno... Su tutte quelle che ho trovato (per la VBB) sulla sinistra c'è una bella D e sulla destra c'è una bella S

io invece ho una bella L stampata in fronte!!!! :)

Cmq dopo 10 ore di lavoro mi è concesso sbagliare dai... LOL

  • Risposte 126
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Le scarpette le hai invertite perché le scritte identificative sono al contrario...

Almeno... Su tutte quelle che ho trovato (per la VBB) sulla sinistra c'è una bella D e sulla destra c'è una bella S

In ogni caso vorrei capire qual'è il senso logico di mettere una S sulla scarpetta che va a destra e D sulla scarpetta che va a sinistra...:mah::mah::mah:

io le avevo messe giuste second le lettere

Inviato
In ogni caso vorrei capire qual'è il senso logico di mettere una S sulla scarpetta che va a destra e D sulla scarpetta che va a sinistra...:mah::mah::mah:

io le avevo messe giuste second le lettere

hanno sbagliato a fare gli stampi la prima volta, tutto qui... secondo te la ditta che li produce (a questo punto una sola, mi pare di capire) spenderebbe dei soldi per rifare gli stampi per una sciocchezza del genere? ovviamente no! continuerà a stamparli con le scritte invertite...

  • 1 year later...
Inviato

Buonasera a tutti.... dopo più di un anno passato lontano dal forum per vari problemi tecnici e di tempo ci tenevo a rendervi partecipi delle ultime foto riguardanti il restauro portato a termine la scorsa estate (2014).

E' stata una bella esperienza e l'unico rimpianto, se cosi lo posso definire, è di essere partito da una vespa troppo "preziosa" per fare esperienza sul restauro. Zero rimpianti per il risultato, che a parere di esterni (ed anche mio) è ECCEZIONALE. :applauso::applauso::applauso:

Spero vi piaccia...

per qualsiasi curiosità o consiglio per i prossimi restauri... sono qui!

Daniele

20140508_175157.jpg

20140512_183532.jpg

20140512_183554.jpg

20140512_183604.jpg

20140512_183611.jpg

20140529_114033.jpg

20140529_124726.jpg

20140529_131548.jpg

20140529_160647.jpg

20140717_184719.jpg

20140717_184735.jpg

Inviato (modificato)
è meravigliosa ma come hai fatto a trovare una femsa per rally nuova?

 

Una botta di c.... Un folle me l'ha venduta dopo anni che la teneva in un cassetto. Se qualcuno le sa aggiustare io ne ho altre 3 da sistemare!

 

bella e fatta con passione! Complimenti

Grazie.. ce l'ho messa tutta ed alla fine le soddisfazioni sono arrivate!

 

Complimentoni, un restauro eccezionale per una vespa stupenda...la Rally 200 mix è un sogno per qualunque vespista!

Grazie mille. Effettivamente il mix é tanta roba. Metti benzina e vai..... se devo trovare gli unici due difetti della rally sono che ha tante vibrazioni (inteso come comodità non come rumori) e la sella non è il massimo della comodità (almeno la mia)

Modificato da senatore
Inviato

in effetti la sella delle vespe, in generale, fa un po' schifo.

Dopo che con la mia 200 rally feci quasi 900 km, in un giorno solo, le cambiai immediatamente la sella.

Montai una King & Queen, apportando qualche modifica comunque reversibile.

Quando presi il PX 150, anche li montai la King & Queen.

So benissimo che la linea della vespa viene stravolta da queste selle, ma sono di una comodità unica, alla quale è difficile rinunciare dopo averla provata.

Inviato
in effetti la sella delle vespe, in generale, fa un po' schifo.

Dopo che con la mia 200 rally feci quasi 900 km, in un giorno solo, le cambiai immediatamente la sella.

Montai una King & Queen, apportando qualche modifica comunque reversibile.

Quando presi il PX 150, anche li montai la King & Queen.

So benissimo che la linea della vespa viene stravolta da queste selle, ma sono di una comodità unica, alla quale è difficile rinunciare dopo averla provata.

Non l'ho mai provata ma confermo che esteticamente è in grado di rovinare la linea della vespa. Devo dire però che tra la sella originale della rally e quella del px c'è un abisso! Mi inventeró qualcosa presto!!!

  • 2 months later...
  • 2 weeks later...
Inviato

scusate,

riapro la discussione vespa rally 200 in merito a una delucidazione generale.

premetto che non ho letto tutti tutti i messaggi quindi potrei aver saltato la risp alle mie domande:

- la marmitta del mio rally 200 prima serie canyon non è nera ma "argentata" stile mamritta padellino 50ino per intenderci. è corretto? io nelle foto di brochure d'epoca la vedo solo nera.. qualcosa non torna. come quelle che vedo in vendita son tutte nere. posto la foto.

1447247513123.jpg

 

p.s >: c'è ancora la sagoma dell'etichetta applicata

  • 10 months later...
Inviato

Bellissima .....complimenti .....mi devo decidere pure io di farlo ...ho una Rally 200 '73 ....un conservato male ...dal precedente proprietario

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  • 2 years later...
Inviato (modificato)

controlla le pedane dove c'è il tunnel. mi sembra che ci sia un pò di ruggine. essendo sempre esposta alla salsedine è faciile che intacchi parecchio. comunque hai postato la vespa nel post melacompro? prima cerca di capire se te la molla..poi effettuerei un restauro conservativo..

Modificato da humabel82

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...