oscar888 Inviato July 30, 2013 Inviato July 30, 2013 Dopo anni di onorato servizio, abbiamo deciso di ridare nuova vita al cavalletto rotativo per revisione motori, commutandolo in un più versatile cavalletto adatto anche per motori di motociclette e scooters. Preciso, non abbiamo inventato nulla, abbiamo solamente copiato quello proposto dalla OMCN specifico per moto, aggiunto le ruote per renderlo più maneggevole, inoltre abbiamo predisposto dei fissaggi tali da fissare il motore delle Vespe tramite staffe opportune per poter così effettuare l'avviamento e regolazioni varie prima di montarlo definitivamente sul telaio, questo naturalmente ad altezza ribassata rispetto a quando si effettua la revisione del motore. Rimane da realizzare anche la staffa da fissare il motore delle Vespe alla piastra girevole, ma il più è stato fatto: il cavalletto permette una rotazione di 360 gradi, molto utile quando il motore è montato a mò di girarrosto e di conseguenza avere ampio spazio a disposizione. Fissando l'apposita morsa per bloccare i steli delle forcelle motociclistiche, si può operare con facilità su di esse, oppure come in foto il tubo sterzo della vespa: smontandolo e rimontandolo con un fissaggio più stabile, senza dover usare apposite ganasce in abbinamento alla classica morsa. Rimane anche da curare il lato estetico mediante verniciatura, provvederemo anche a questo, dopo averlo sperimentato, la piastra circolare originaria, l'abbiamo conservata in quanto vale per il fissaggio dei motori con trasmissione a cardano, esempio Guzzi e BMW. Per ultimo un vezzo, il piccolo vassoio per riporre i guanti o qualche piccolo oggetto. a) prima della cura b) a) piastra di recupero ex ferrovia 400x300x20 mm b) piastra e mozzo a lavorazione ultimata a) cavalletto ultimato b) c) tubo sterzo Vespa in posizione d) 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 e come funzionerebbe quest'attrezzatura lunare? 0 Cita
oscar888 Inviato July 31, 2013 Autore Inviato July 31, 2013 Per funzioni base vedi art. 566 e 566/A della OMCN...altro un pò di inventiva... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 16, 2013 Administrators Inviato Agosto 16, 2013 Bel lavoro, complimenti! Non ho ben chiaro soltanto come ci si collega un motore Vespa, non hai le foto con motore su? 0 Cita
oscar888 Inviato Agosto 16, 2013 Autore Inviato Agosto 16, 2013 (modificato) Non ho ben chiaro soltanto come ci si collega un motore Vespa, non hai le foto con motore su? Appena avremo a disposizione un motore "vespa" da revisionare, realizzeremo le staffe di fissaggio da applicare alla piastra girevole per la revisione dello stesso, ed altre per la prova statica fissandolo alla colonna di sostegno, dove abbiamo previsto fori di fissaggio. Modificato Agosto 16, 2013 da oscar888 0 Cita
oscar888 Inviato Aprile 17, 2014 Autore Inviato Aprile 17, 2014 Nel frattempo abbiamo dato una verniciata al cavalletto. 0 Cita
oscar888 Inviato Aprile 19, 2014 Autore Inviato Aprile 19, 2014 L'attrezzo è ultimato: rimane da realizzare la staffatura specifica per fissare i motori motociclistici. a) b) c) 0 Cita
senatore Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 Io ho sempre visto questo tipo di cavalletto nelle officine per auto e mai in quelle per moto. In pratica veniva fissato il monoblocco delle auto al supporto e vi si poteva lavorare agevolmente per rimontare il motore delle auto. In questo caso, è stato adattato per poterlo usare per le moto. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 Mlto 'fico' anche se sinceramente non ho capito cosa serva quella grossa piastra, o meglio, come sia utile per il fissaggio dei vari tipi di motori..al momento , senza vedere come lo usate per i vari tipi di motori mk pare troppo generico, di solito preferisco sjpporti creati ad hoc per le varie esige ze. Comunque bell'oggetto. 0 Cita
oscar888 Inviato Aprile 20, 2014 Autore Inviato Aprile 20, 2014 Esempio fissaggio motore "vespa 50" e derivate a) b) c) 0 Cita
areoib Inviato Aprile 25, 2014 Inviato Aprile 25, 2014 (modificato) quindi il motore viene sorretto solo dal un lato... e se per un qualsiasi motivo dovesse roteare verso giù e sbatte contro il cavalletto stesso?Secondo me dovreste cercare un'altra soluzione per fissare i motori Vespa a questo cavalletto. Modificato Aprile 25, 2014 da areoib 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 25, 2014 Inviato Aprile 25, 2014 Per me va bene così,ricordiamoci che non è specifico per Vespa ma deve andare bene per tutte le moto,quindi bè,deve essere utilizzabile per ogni motore e non essere comodo solo per i nostri amati mezzi. 0 Cita
oscar888 Inviato Aprile 26, 2014 Autore Inviato Aprile 26, 2014 Altre posizioni motore "Vespa 50". a) orizzontale b) capovolto 0 Cita
oscar888 Inviato Settembre 14, 2014 Autore Inviato Settembre 14, 2014 (modificato) Eccolo con un motore "Vespa 50 Special" completo. a) b) Modificato Settembre 14, 2014 da oscar888 modifica testo 0 Cita
mosquito56 Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Bello!!!! Mi ricorda Transmormers:mrgreen: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.