vespavalerio Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 ciao a tutti, questa è una GS VS2 conservata prima del restauro conservativo, fra pochi giorni inserirò foto a lavori finiti.
PANZ Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 qui ci siamo ....... molto bella ........ aspetto le altre foto ........
nico83mn Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 Complimenti questi sono i conservati che mi piacciono...
TotoDani Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 Stupenda !!!!! attendo molto volentieri le foto da finita
vanny Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 meeraaaviglioosa creatura.... Bellissima davvero
oldultras Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 meeraaaviglioosa creatura.... Bellissima davvero Riesci fare un paio di foto del pedale del freno???? Per il bordoscudo come ti stai comportando???
vespavalerio Inviato Agosto 21, 2013 Autore Inviato Agosto 21, 2013 per il bordoscudo sinceramente l'ho trovata così, e se non dovessi trovare il suo originale la lascio così piuttosto di mettere una cineseria preferisco senza
oldultras Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 per il bordoscudo sinceramente l'ho trovata così, e se non dovessi trovare il suo originale la lascio così piuttosto di mettere una cineseria preferisco senza Perfetto mi trovi d'accordo...... Mi fai un po' di foto del pedale del freno ???? Sembra introvabile...
vespavalerio Inviato Agosto 21, 2013 Autore Inviato Agosto 21, 2013 ho già messo delle foto, comunque vedi se ti possono essere utili altrimenti ne scatto delle altre
NoMoneyMan Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 Ammazza che gioiello...un grandioso conservato davvero...ti faccio i miei complimenti per il gs ed anche la vespa del tuo avatar che non pare proprio niente male
baronerosso53 Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 Complimenti per la Gs veramente un bel pezzo. Ho notato sulla tua Vs2 alcuni componenti familiari alle Vs1...il clacson e il portaruota con una sola vite di fissaggio sulla parte bassa tipico della Vs1. La numerazione di telaio è bassa? Saluti
oldultras Inviato Agosto 21, 2013 Inviato Agosto 21, 2013 ho già messo delle foto, comunque vedi se ti possono essere utili altrimenti ne scatto delle altre Me ne servirebbero un paio viste frontalmente in primo piano.... Grazie
vespavalerio Inviato Agosto 21, 2013 Autore Inviato Agosto 21, 2013 sì come numerazione è bassa e secondo me può essere che manco il bordo scudo era montato, ma solo parere personale, riguardo le foto devi avere un pò di pazienza che apra la carrozzeria dove la stò preparando e poi le metto sù. riguardo la foto della 51 del mio avatar era prima del restauro
vespavalerio Inviato Settembre 5, 2013 Autore Inviato Settembre 5, 2013 incominciamo a vedere qualche risultato
PANZ Inviato Settembre 5, 2013 Inviato Settembre 5, 2013 (modificato) guarda che non è una medicina da dare a......goccie.... sgancia le altre dai...... Modificato Settembre 5, 2013 da PANZ
Vespa 50 L Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 Bellissima, complimenti!! Pagata parecchio? A documenti come sta messa?
vespavalerio Inviato Settembre 6, 2013 Autore Inviato Settembre 6, 2013 (modificato) guarda che non è una medicina da dare a......goccie.... sgancia le altre dai...... oggi o domani la ritiro così metto le foto complete non problem, arrivano Bellissima, complimenti!! Pagata parecchio? A documenti come sta messa? Libretto, foglio complementare originale, CDP, iscritta al registro sorico FMI, certificato di origine Piaggio Modificato Settembre 7, 2013 da senatore
Vespa 50 L Inviato Settembre 7, 2013 Inviato Settembre 7, 2013 Libretto, foglio complementare originale, CDP, iscritta al registro sorico FMI, certificato di origine Piaggio Hai praticamente tutto! Bene
Frenapocomafrena Inviato Settembre 7, 2013 Inviato Settembre 7, 2013 Bellissima comp,imenti. Una delle poche vespa che ancora mi fanno battere il cuore
senatore Inviato Settembre 7, 2013 Inviato Settembre 7, 2013 ciao a tutti,questa è una GS VS2 conservata prima del restauro conservativo, fra pochi giorni inserirò foto a lavori finiti. Chissà come avrà fatto la lancetta del contachilometri a passare giù dal piolino di fermo? Spero che tu non debba aprire lo strumento per porvi rimedio.
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 7, 2013 Inviato Settembre 7, 2013 Ach, che peccato! A me era successa la stessa cosa sul PX. Si era rotto il cavo di trasmissione e la lancetta ha iniziato a ballare violentemente scavalcando il piolo. Purtroppo ho dovuto aprirlo per sistemarlo, per fortuna che era una cosa che avrei dovuto fare comunque per sostituire il trasparente.
Recommended Posts