Boris80 Inviato Agosto 14, 2016 Inviato Agosto 14, 2016 Io non ho mai montato i denti dritti ma i 23/64 dovrebbero corrispondere ad una 22/68 quindi più corto dei 23/65. Comunque aspetta qualcuno che monta i denti dritti e sentiamo. Io ho sempre montato la primaria del 200 Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
TommyRally Inviato Agosto 14, 2016 Inviato Agosto 14, 2016 Io non ho mai montato i denti dritti ma i 23/64 dovrebbero corrispondere ad una 22/68 quindi più corto dei 23/65. Comunque aspetta qualcuno che monta i denti dritti e sentiamo. Io ho sempre montato la primaria del 200 Sent from my iPhone using Tapatalk Assolutamente no... 23/64 è leggermente più lunga della primaria del 200 23/65. Se su quest'ultima cambi il pignone con uno da 24 denti..quindi diventa 24/65 il rapporto allunga ancora di più 0 Cita
FranKesco Inviato Agosto 14, 2016 Inviato Agosto 14, 2016 Io sul mio 220 ho la 24/63 extralong malossi + 4a 36 denti e per me è la combinazione ideale con questo motore....le marce sono giustamente lunghe ma c'è coppia da vendere e tira tutta la quarta anche in leggera salita..... 0 Cita
enrico83 Inviato Agosto 14, 2016 Inviato Agosto 14, 2016 La quarta marcia risulta più lunga con una 24/63malossi accoppiata a quarta da 36 o con la 24/65 e quarta originale da 35? 0 Cita
enrico83 Inviato Agosto 14, 2016 Inviato Agosto 14, 2016 ;..unico dubbio il pistone....avendo la possibilità lo avrei montato sin dall'inizio con un pistone più robusto tipo grandsport... Ho letto in un altra discussione che il pistone gs per polini 221 è si più robusto ma anche più pesante e limitativo a livello di flussi/prestazioni. Ero pure io intenzionato a prenderlo ma ora sono titubante. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 14, 2016 Utenti Registrati Inviato Agosto 14, 2016 BAH...mi pare strano il pistone grand sport attuale è molto simile al malossi ed ha un fronte scarico ampio.. Io penso si riferisse alla vecchia versione.... 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 15, 2016 Inviato Agosto 15, 2016 La quarta marcia risulta più lunga con una 24/63malossi accoppiata a quarta da 36 o con la 24/65 e quarta originale da 35? È esattamente uguale 0 Cita
enrico83 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 leggo in altri lidi che ci son stati problemi anche col pistone Grand sport A questo punto mi chiedo se valga la pena sostituire l'originale 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 5, 2016 Inviato Novembre 5, 2016 Finalmente ho fatto i primi 500 km col polini 221, che dire tanta coppia sotto, in montagna sale che è un piacere! 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 5, 2016 Inviato Novembre 5, 2016 Io sul mio 220 ho la 24/63 extralong malossi + 4a 36 denti e per me è la combinazione ideale con questo motore....le marce sono giustamente lunghe ma c'è coppia da vendere e tira tutta la quarta anche in leggera salita..... Come ti trovi a distanza di mesi col polinone? 0 Cita
FranKesco Inviato Novembre 5, 2016 Inviato Novembre 5, 2016 Come ti trovi a distanza di mesi col polinone? Confermo quanto scritto...è il motore vespa più potente che abbia mai avuto...nulla a che vedere con il pinascone adesso ho sostituito la vecchia marmitta (sip Road) con il nuovo padellino Polini original che è molto più silenzioso ed ha fatto diventare il motore ancora un po' più rabbioso in entrata in coppia in conclusione davvero soddisfatto 0 Cita
clafo Inviato Novembre 5, 2016 Inviato Novembre 5, 2016 Ciao FranKesco anche a te la Polini original mura 7200 giri? sul mio pinascone non va oltre i 7200 in ogni marcia... Ciao. Clafo. PS: è Posillipo la foto della tua firma? 0 Cita
FranKesco Inviato Novembre 6, 2016 Inviato Novembre 6, 2016 Ciao FranKesco anche a te la Polini original mura 7200 giri? sul mio pinascone non va oltre i 7200 in ogni marcia...Ciao. Clafo. PS: è Posillipo la foto della tua firma? Non so dirti quanti giri faccia con precisione, ma sul mio 220 ho riscontrato un comportamento diverso tra la Sip Road e la Polini Original. Con la Sip Road il motore è un po' "meno pieno" ai medi regimi, l'entrata in coppia è meno pronunciata, ma effettivamente sembra tiri di più in alto rispetto alla Polini Original. Con la Polini original il motore invece è più rabbioso, meno lineare ma quando entra in coppia lo senti molto di più, purtroppo a questi regimi anche le vibrazioni sono maggiori.....come contropartita la polini sembra che effettivamente muri prima della Sip Road Per completezza diciamo pure che la Sip Road è molto rumorosa, mentre la Polini è silenziosa quanto un padellino seppur con tonalità diversa P.S.: si, veduta da Posillipo 0 Cita
clafo Inviato Novembre 6, 2016 Inviato Novembre 6, 2016 Ok Grazie!, ti ho parlato con precisione dei giri motore perchè ho su il contakm di sip (soldi ben spesi ), sto aspettando il ritorno da un prestito della Dornax touring poi faccio le comparazioni. Non ditelo a nessuno ma ho provato un PE col 221 polini e ne sono rimasto molto soddisfatto... quasi quasi lo prendo... Ciao. Clafo. PS: sono stato a Napoli a ferragosto, per questo te l'ho chiesto.... 0 Cita
clafo Inviato Novembre 6, 2016 Inviato Novembre 6, 2016 Cilindro + albero Polini, 24 vrx con mix, airbox pinasco, marmitta megadella e cambio originale (penso)... sui tornanti dle Gran Sasso mi sono divertito che mai! Ciao. Clafo. 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 6, 2016 Inviato Novembre 6, 2016 Cilindro + albero Polini, 24 vrx con mix, airbox pinasco, marmitta megadella e cambio originale (penso)... sui tornanti dle Gran Sasso mi sono divertito che mai!Ciao. Clafo. In montagna è una goduria, tanta coppia sotto! Che differenza hai trovato col tuo pinascone? 0 Cita
clafo Inviato Novembre 6, 2016 Inviato Novembre 6, 2016 In montagna è una goduria, tanta coppia sotto! Che differenza hai trovato col tuo pinascone? Il Pinascone è un ottimo motore, venendo poi da un 200 originale è un portento, si viaggia a 90 all'ora con un filo di gas ed è anche divertente in montagna ma è un po' più lento del Polini a salire di giri... diciamo che il Polini che ho provato spinge bene da 3000-3500 in su mentre il Pinasco dai 4000-4500... il Polini l'ho provato per circa 80 km, mentre ormai col Pinasco ce ne ho fatti circa 700 ed è bello slegato... Ciao. Clafo. 0 Cita
enrico83 Inviato Novembre 7, 2016 Inviato Novembre 7, 2016 Il Pinascone è un ottimo motore, venendo poi da un 200 originale è un portento, si viaggia a 90 all'ora con un filo di gas ed è anche divertente in montagna ma è un po' più lento del Polini a salire di giri... diciamo che il Polini che ho provato spinge bene da 3000-3500 in su mentre il Pinasco dai 4000-4500... il Polini l'ho provato per circa 80 km, mentre ormai col Pinasco ce ne ho fatti circa 700 ed è bello slegato...Ciao. Clafo. Stai parlando del pinascone corsa 62? 0 Cita
FranKesco Inviato Novembre 7, 2016 Inviato Novembre 7, 2016 Si! Dicci qualcosa di questo corsa 62 prestazioni vibrazioni con che testa lo hai montato? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.