Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 21:41 Share Inviato 23 agosto 2013 - 21:41 (modificato) Per l'anno che è quello in cui sono nato e perché è targata Bari, la mia città! Il problema è il prezzo, sarei disposto a spendere di più di quello che mi ero prefissato ma non 3000 euro, cosa gli dovrei proporre per convincerlo?:sbav: Piaggio Vespa 125 TS '77 Moto e Scooter usato - In vendita Barletta-Andria-Trani ps: gli unici difetti che ho notato sono la sella(non è marchiata Piaggio) e il tettuccio non in tinta del faro posteriore, c'è qualcos'altro? È materia per far abbassare il prezzo. Modificato 23 agosto 2013 - 21:44 da Vespa 50 L 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 23 agosto 2013 - 21:59 Share Inviato 23 agosto 2013 - 21:59 andare soldi alla mano e trattare e' quella che ti ho segnalato?? e' anche vicina a me..... x il tettino penso che non sia un problema che puoi mettere in conto..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:01 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:01 Stè, domani mattina lo chiamerò, alla luce di quel che si vede dalle foto, cosa gli proporresti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PANZ Inviato 23 agosto 2013 - 22:08 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:08 (modificato) La Vespa della foto è abbastanza bella ma qualcosa puoi trattare........mi sembra però che il bordoscudo sia quello di plastica da PX almeno è quello che vedo dal monitor..... Modificato 23 agosto 2013 - 22:09 da PANZ 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:12 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:12 La Vespa della foto è abbastanza bella ma qualcosa puoi trattare........mi sembra però che il bordoscudo sia quello di plastica da PX almeno è quello che vedo dal monitor..... A me sembra (siamo nel campo delle supposizioni) il suo, ingiallito dall'età, se è vero che la vespa è un conservato, quel bordoscudo ha la mia età. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PANZ Inviato 23 agosto 2013 - 22:17 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:17 se non ricordo male la TS montava ancora il bordo in alluminio......... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:18 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:18 se non ricordo male la TS montava ancora il bordo in alluminio......... Certamente, il bordoscudo secondo me è il suo di alluminio ma invecchiato ed apparentemente ingiallito, poi è da vedere eh, magari hai ragione tu! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 23 agosto 2013 - 22:20 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:20 Sono poche le cose che mi sembra si possa controbattere, la cornice scudo mi sembra in plastica e non in alluminio (almeno dal colore), potrei andare a vederla per te, se vuoi ma credo che a meno di 2800,00 euro non si possa arrivare, è restaurata (forse il tipo non sà che significa essere conservata!), credo che come prezzo e come modello sia difficile chiedere di più poi le cose vanno vissute al momento..... se vuoi possiamo andarci insieme! Magari la sfiga della Gt diventa la fortuna del TS!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:25 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:25 Sono poche le cose che mi sembra si possa controbattere, la cornice scudo mi sembra in plastica e non in alluminio (almeno dal colore), potrei andare a vederla per te, se vuoi ma credo che a meno di 2800,00 euro non si possa arrivare, è restaurata (forse il tipo non sà che significa essere conservata!), credo che come prezzo e come modello sia difficile chiedere di più poi le cose vanno vissute al momento..... se vuoi possiamo andarci insieme! Magari la sfiga della Gt diventa la fortuna del TS!! Vista la vicinanza, mi faresti un enorme piacere se andassi a visionarmela tu, dopodiché se ritieni che ne valga la pena, ci ritorneremo insieme sperando di chiudere positivamente, ti chiamo domani così mi dici se puoi eventualmente andare tu a vederla per mio conto, grazie della disponibilità Stè! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luciovr Inviato 23 agosto 2013 - 22:32 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:32 Certamente, il bordoscudo secondo me è il suo di alluminio ma invecchiato ed apparentemente ingiallito, poi è da vedere eh, magari hai ragione tu! Ti assicuro che l'alluminio non ingiallisce invecchiando: avevo degli oggetti di oltre 60 anni che si sono solo leggermente opacizzati, ma assolutamente non hanno cambiato colore. Per me e' plastica. Il bianco e' scheggiato in molti punti (attorno al tachimetro, in punta al parafango, sulle nervature del cofano sx, sul bordo pedana), fallo presente al venditore per farti tirare giu' qualcosa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:35 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:35 (modificato) Ti assicuro che l'alluminio non ingiallisce invecchiando: avevo degli oggetti di oltre 60 anni che si sono solo leggermente opacizzati, ma assolutamente non hanno cambiato colore. Per me e' plastica.Il bianco e' scheggiato in molti punti (attorno al tachimetro, in punta al parafango, sulle nervature del cofano sx, sul bordo pedana), fallo presente al venditore per farti tirare giu' qualcosa Perfetto, 4 difetti: 1 Sella 2 bordoscudo 3 inestetismi in alcuni punti 4 tettuccio gemma non in tinta. Modificato 23 agosto 2013 - 22:36 da Vespa 50 L 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 23 agosto 2013 - 22:40 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:40 Certamente, il bordoscudo secondo me è il suo di alluminio ma invecchiato ed apparentemente ingiallito, poi è da vedere eh, magari hai ragione tu! Il problema è che montare la cornice è una rottura..... non ha caso ho comprato l'arnese , e visto che la vespa l'hanno riverniciata, sarebbe impossibile reinserire la stessa cornice, e poi l'ho trovata cosi anche alla mia è plastica mi ci gioco un caffè può essere un modo per togliere qualche centino..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:42 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:42 Il problema è che montare la cornice è una rottura..... non ha caso ho comprato l'arnese , e visto che la vespa l'hanno riverniciata, sarebbe impossibile reinserire la stessa cornice, e poi l'ho trovata cosi anche alla mia è plastica mi ci gioco un caffè può essere un modo per togliere qualche centino..... Meglio così, potrebbe essere un punto a mio favore, così vediamo se riusciamo ad arrivare ai 2600-2700 euro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 23 agosto 2013 - 22:44 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:44 Perfetto, 4 difetti: 1 Sella 2 bordoscudo 3 inestetismi in alcuni punti 4 tettuccio gemma non in tinta. La sella è la sua, solo che è la versione priva di scritta piaggio (almeno alla sprint veloce è cosi) o aquila continentale ma non è errata, e per il tettuccio secondo me ci manda a quel paese, vediamo di limare 200.00-300.00 euro ma visto quanto chiedono in giro per questo modello bisognerà faticare un pò cmq non disperare però ti anticipo che ad alcuni non piace trovarsi davanti a professori quindi ci vuole un buon approcio! Speriamo che non l'abbia venduta onestamente conoscendoti credevo l'avessi chiamato già! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:47 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:47 La sella è la sua, solo che è la versione priva di scritta piaggio (almeno alla sprint veloce è cosi) o aquila continentale ma non è errata, e per il tettuccio secondo me ci manda a quel paese, vediamo di limare 200.00-300.00 euro ma visto quanto chiedono in giro per questo modello bisognerà faticare un pò cmq non disperare però ti anticipo che ad alcuni non piace trovarsi davanti a professori quindi ci vuole un buon approcio! Speriamo che non l'abbia venduta onestamente conoscendoti credevo l'avessi chiamato già! Non ho avuto modo di chiamarlo ma non penso l'abbia già venduta, quanto al tentativo di limare il prezzo, bisogna provarle tutte! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 23 agosto 2013 - 22:52 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:52 se non ricordo male la TS montava ancora il bordo in alluminio......... Scusa Panz mi era sfuggito il tuo intervento, è sicuramente come dici tu, in plastica per Px, però stà vespa è stata riverniciata ne sono certo non vedo benissimo dalle foto ma il colore non ha la mia eta (36 anni ) avrà subito un restauro conservativo!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 23 agosto 2013 - 22:55 Autore Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:55 Scusa Panz mi era sfuggito il tuo intervento, è sicuramente come dici tu, in plastica per Px, però stà vespa è stata riverniciata ne sono certo non vedo benissimo dalle foto ma il colore non ha la mia eta (36 anni ) avrà subito un restauro conservativo!!!!! Probabilmente hai ragione tu, ha subito un restauro conservativo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 23 agosto 2013 - 22:56 Share Inviato 23 agosto 2013 - 22:56 Non ho avuto modo di chiamarlo ma non penso l'abbia già venduta, quanto al tentativo di limare il prezzo, bisogna provarle tutte! Te lo auguro che non l'abbiano venduta! La notizia di quella Gt di stamane basta e avanza! Le contrattazioni bisogna viverle mai prepararle a tavolino, và sempre fatto l'abito su misura! Cmq è ciò che cercavi....... mi piace tanto che sia del 1977!!!! la sv di quell'anno non l'avrei presa perchè la prima serie è più affascinante!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 23 agosto 2013 - 23:03 Share Inviato 23 agosto 2013 - 23:03 Probabilmente hai ragione tu, ha subito un restauro conservativo! Troppo ben messa per essere la stessa uscità da Pontedera non credi? bisognerà controllare ammortizzatori e altro......però se li ha cambiati e ha revisionato il motore da poco sei a posto!!! non è un Px ha la nostra eta, quindi sarebbe meglio!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 24 agosto 2013 - 09:36 Share Inviato 24 agosto 2013 - 09:36 aggiorno la discussione: vespa venduta e buonanotte al secchio.... peccato bell'esemplare....... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 24 agosto 2013 - 09:36 Autore Share Inviato 24 agosto 2013 - 09:36 Annuncio scomparso!!! :-(:-( 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuorenevro1977 Inviato 24 agosto 2013 - 09:55 Share Inviato 24 agosto 2013 - 09:55 cio' comferma la bonta' del mezzo venduta in cosi poco tempo..... vale piu' di mille parole!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.