Wade_PX Inviato Agosto 25, 2013 Inviato Agosto 25, 2013 Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto:sbonk:,dopo ore ed ore di lettura di vari topic non sono riuscito a trovare una soluzione per il mio px....partiamo dicendo che è un banco 200,con un bel pinasco215 alluminino p&p,carburatore 24 Dell'Orto(no SPACO) con kit coperchio galleggiante pinasco,primaria polini e marmitta polini.Posseggo anche la marmitta originale ma tra le varie prove,oltre a non riuscire non a tirare la quartacome si deve,trovo un bel muro ai 100 con la polini e 105 con marmitta originale segnati da tachimetro,in questi giorni ho provato il filtro t5,una bella boccata d aria in più ma non fa i miracoli(ed e anche caruccio tutto il kit modifica)....vengo al dunque: questa vespa la uso esclusivamente per viaggiare,in due ,sempre in due,abitando praticamente in montagna,sono sempre in salita e aimè la vespa si siede e consuma come una ferrari perche sono sempre a manetta,con i vostri consigli volevo trovare un compromesso tra prestazioni e sicurezza del mezzo,non mi interessa arrivare a 120 all ora,ma volevo riuscire a non farla "sedere" su per queste salite...dimenticavo che ho l anticipo su IT,getto minimo standard e 125 di getto massimo...grazie per l aiuto:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 Nessuno sa rispondermi? Per onde evitare di aprire di nuovo il banco se c era una soluzione per tenere questi rapporti,se no mail estremi ho in casa dei rapporti 125,sempre se vanno... 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Per andare vanno, ma per evitare di aprire tutto, specialmente se il lavoro è stato fatto da poco, ti consiglio di guardare sul sito DRT o contattarli direttamente, mi pare abbiano pignoni accorciati per primaria polini, e farebbero proprio al caso tuo, ti basta aprire il coperchio frizione e smontare quest'ultima per cambiarlo 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 Ho la testata originale senza nessun lavoro,avevo già pensato di toccare il pignone dalla parte della frizione ma chiedendo in giro qui nel posto mi avevano detto che non si posso toccare i rapporti polini,con i pignoni Piaggio non si può far nulla? 0 Cita
Farinos Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Se hai la 23/64 POLINI drt fa un pignone da 22... Quelli Piaggio non vanno bene... Io l'ho messo sul mio PX ma non è cambiato quasi niente! Speravo accorciasse un po di piu'! 0 Cita
Mason1981 Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Che marmitta polini hai ? Mettere una quarta corta? 0 Cita
Farinos Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Che marmitta polini hai ? Mettere una quarta corta? Ovvio... sarebbe l'ideale, l'idea del pignone era per non riaprire il blocco! 0 Cita
Mason1981 Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 (modificato) Mmm andare via senza filtro??? La quarta corta Drt non credo regga lungo il tuo motorello. Passare a una megadella?? O montare un si26/26 ??? O meglio un phbh? Modificato Agosto 26, 2013 da Mason1981 0 Cita
2IS Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Se con così tanta cilindrata proprio non vuole saperne di tirare la 4a, deve esserci qualcosa che non va, praticamente questo motore non ha rendimento di nessun tipo. Tuttavia, se non ti interessano i 120 orari e fai soprattutto salita, accorcia i rapporti, rimetti la primaria originale con un pignone da 22, altrimenti devi cercare di spremergli la coppia in altro modo (fasi, testa, compressione, anticipo etc...) 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 Che marmitta polini hai ? Mettere una quarta corta? Ho sia la polini che il padellino originale,ed meglio la seconda per il mio banco come è adesso... La quarta corta può essere una soluzione per la velocità di punta,ma il reale problema è che in due fa veramente fatica a salire di giri e sulle salire si siede quasi sempre Se con così tanta cilindrata proprio non vuole saperne di tirare la 4a, deve esserci qualcosa che non va, praticamente questo motore non ha rendimento di nessun tipo. Tuttavia, se non ti interessano i 120 orari e fai soprattutto salita, accorcia i rapporti, rimetti la primaria originale con un pignone da 22, altrimenti devi cercare di spremergli la coppia in altro modo (fasi, testa, compressione, anticipo etc...) Come pensavo l'unica soluzione può essere quella dei rapporti...io in casa ho dei pezzi di un banco 125 compreso rapporti e blocco frizione,e se li mettessi sul 200? Riuscirei ad avere quello che cerco?ma sopratutto...si può fare una combinazione del genere? Rapporti 125 su banco 200? Poi con tutta sta ripresa potrei metterci la polini per "calmare" tutti sto bassi e medi,o ancora meglio una Megadella V6...diti voi 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 Mmm andare via senza filtro??? La quarta corta Drt non credo regga lungo il tuo motorello. Passare a una megadella?? O montare un si26/26 ??? O meglio un phbh? Ho provato il kit del T5(filtro e coperchio) sul SI24E,andava meglio aveva più brio nei medio-alti ma non ha fatti grandi cambiamenti,anche perché con 80€ di questo kit conviene direttamente prendersi il PHBH polini con qualche euro di più...poi ognuno ha la sua filosofia,la vespa senza filtro a fare i viaggi lunghi non mi entusiasma molto l'idea 0 Cita
carloee Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 io prima di smanettare col cambio proverei a controllare lo squish con lo stagno, non è che sei molto scompresso? perchè insomma, fare ''muro'' a 100 con la polini e a 105 con la padella mmm c'è qualcosa da vedere un pò perchè col motore che hai dovrebbe andare abbastanza bene... il pignone da 22 ti da sicuramente una mano ma prima guarderei bene la testa, poi l'anticipo e pure a carburazione come stai? la prova candela l'hai fatta? 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Ma nel 215 l'anticipo non è 23 gradi quindi su A ? Gg 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 io prima di smanettare col cambio proverei a controllare lo squish con lo stagno, non è che sei molto scompresso? perchè insomma, fare ''muro'' a 100 con la polini e a 105 con la padella mmm c'è qualcosa da vedere un pò perchè col motore che hai dovrebbe andare abbastanza bene... il pignone da 22 ti da sicuramente una mano ma prima guarderei bene la testa, poi l'anticipo e pure a carburazione come stai? la prova candela l'hai fatta? L'anticipo me l ha fatto il meccanico con la pistola strobosforica(penso si chiami così) poi appena rientro a casa controllo meglio! La prova candela l ho fatta giusto ieri vedendo che la candela nonostante svitassi la vite dietro col getto da 122 non si inscuriva,mettendo quello da 125 è diventata marrone...non so più dove sbattere la testa...anche perché non so come fare per controllare la testata o adirittura farla lavorare,non mi conviene prenderne già una fatta? 0 Cita
Mason1981 Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Se é marrone e buono!! Se era bianca... ((( 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 Una cosa importante mi sono dimenticato di scrivere!!! Il vecchio volano era ovalizzato! Ed ho preso da uno stock un volano dei px ultimi modelli!! Può darsi che sia più leggero? 0 Cita
carloee Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 se cerchi bene sul forum trovi come vedere lo squish, ci metti 2 minuti e un pezzetto di stagno... se cambi la testa direttamente non sai da dove parti e dove arrivi... e spendi! meglio perdere quei due minuti 0 Cita
ilsimo Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Una cosa importante mi sono dimenticato di scrivere!!! Il vecchio volano era ovalizzato! Ed ho preso da uno stock un volano dei px ultimi modelli!! Può darsi che sia più leggero? Non scrivo praticamente mai in qeusta sezione perche' di questi argomenti non ne so una beata mazza :mrgreen:...comunque credo di poter rispondere alla tua domanda con una certa sicurezza: Si, i volano dei px piu recenti sono molto piu leggeri di quelli piu' vecchi ...e parliamo di differenze non di poco conto. Un volano PX anni 80 pesava giusto 3 kili ...quelli piu' nuovi, invece, dovrebbero stare sui 2,3/2,4 kg. Inoltre, i volani nuovi che si trovano facilmente come ricambio, sono quelli del tipo per accensione elettrica (cioe' con motorino di avviamento)... dunque presentano nella parte piu esterna una corononcina dentata che, per essere adattata ai vecchi carter sprovvisti di tale accessorio, viene rimossa con conseguente ulteriore alleggerimento. Prova dunque a pesare il volano che hai montato 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Esattamente, 2.250 kg da originale, senza ghiera meno 135gr 0 Cita
carloee Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 beh già questo potrebbe, dico potrebbe mangiarti un pò di allungo 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 (modificato) Allora...ho cambiato meccanico,l'anticipo era impostato tra A e IT,armati di pistola strobicosa(non mi linciate) l'abbiamo posizionato un pelo prima su A,riguardato assieme la carburazione,e mi ha tirato le orecchie per i 3 punti in più,e quindi sono sceso a 122 di massimo,ho fatto delle prove ma era tardi e non ho potuto proseguire:con fidanzata appresso la situazione e poco simile a prima un poco poco meglio,sará la polini che fa peggiorare?non lo so...ho provato a mettere il filtro T5,ma non avendo le minuterie giuste ma sopratutto la vite del minimo l ho montato male e non girava bene,quindi ho dovuto abbandonare tutto! Domani come prima cosa monto come si deve il filtro e rimetto il padellino...poi riprendo con le prove P.S. Il volano era 2.980 kg...quindi non è questo componente il problema Modificato Agosto 26, 2013 da Wade_PX 0 Cita
Wade_PX Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 se cerchi bene sul forum trovi come vedere lo squish, ci metti 2 minuti e un pezzetto di stagno... se cambi la testa direttamente non sai da dove parti e dove arrivi... e spendi! meglio perdere quei due minuti Ma riguardo a una guarnizione tra testa e cilindro o proprio lasciare una lastrina di rame nello squish e montare il tutto? 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 beh già questo potrebbe, dico potrebbe mangiarti un pò di allungo Ma guadagna in ripresa.. Non è così, lo è forse in teoria, ma in pratica non funziona così. Vi dico il mio pensiero sul peso dei volani, visto che l'ho testato personalmente. Il volano pesante rende più gestibile e morbida l'erogazione della potenza e preserva la frizione che prende meno colpi, il volano leggero (io monto quello da 1,6Kg) rende il motore più nervoso e più scattante ma fa prendere colpi non indifferenti al pacco frizione. Il motore spinge ed allunga allo stesso modo con volani di peso differente. Cambia solo il modo di gestire la potenza. Vi ripeto: sono miei pareri sindacabilissimi!!! Allora...ho cambiato meccanico,l'anticipo era impostato tra A e IT,armati di pistola strobicosa(non mi linciate) l'abbiamo posizionato un pelo prima su A,riguardato assieme la carburazione,e mi ha tirato le orecchie per i 3 punti in più,e quindi sono sceso a 122 di massimo,ho fatto delle prove ma era tardi e non ho potuto proseguire:con fidanzata appresso la situazione e poco simile a prima un poco poco meglio,sará la polini che fa peggiorare?non lo so...ho provato a mettere il filtro T5,ma non avendo le minuterie giuste ma sopratutto la vite del minimo l ho montato male e non girava bene,quindi ho dovuto abbandonare tutto! Domani come prima cosa monto come si deve il filtro e rimetto il padellino...poi riprendo con le proveP.S. Il volano era 2.980 kg...quindi non è questo componente il problema Ed il tuo meccanico riesce a sentire la differenza di 3 punti di getto massimo???????? Complimenti hai trovato un mito, soprattutto se pensi che abbiamo a che fare con un motore che varia la carburazone secondo il tempo atmosferico!!!! A quanti gradi hai l'anticipo? Un pelo prima di "A" corrisponde a .... ???? Se lo avete provato con la stroboscopica dovreste saperlo. L'anticipo è un parametro importante!!! Ma riguardo a una guarnizione tra testa e cilindro o proprio lasciare una lastrina di rame nello squish e montare il tutto? Ma a quanto hai lo squish? Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.