matteot Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 Ciao a tutti gli utenti, avrei bisogno di consiglio per acquisto di una VNA1T del 1958, la vespa in questione è completa di LIBRETTO, TARGA in ferro e COMPLEMENTARE, attualmente è smontata e per certo mancano i seguenti pezzi: - CLACSON; - FANALE POSTERIORE; - TAPPO CHIUSURA MANUBRIO; - MANOPOLE ORIGINALI; - LEVA FRENO DX (o meglio c'e' ma è rotta); - RUOTA DI SCORTA. Inoltre lo scudo originale è stato tolto ma la persona che la vende ha già acquistato scudo e nasello nuovi, poi ho notato che il cofano SX nella parte bassa è completamente marcio (sec me è da sostituire), Vi posto alcune foto, La vespa dovrebbe essere radiata d'ufficio, sto facendo fare una visura, vorrei fare un'offerta al giusto prezzo, mi date consigli? grazie ciao Matteo 0 Cita
maxpepe Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 è un restauro molto molto impegantivo e costoso specie per la carrozzeria se nn fai tu i lavori...ma c'è un prezzo di partenza? 0 Cita
matteot Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 si, 1.100€ a quanto dovrebbe stare sec Voi? 0 Cita
maxpepe Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 secondo me è tantissimo....poi senti anche gli altri....500/600€ e sono tanti... 0 Cita
matteot Inviato Agosto 26, 2013 Autore Inviato Agosto 26, 2013 grazie mille per il consiglio , allora attendero' anche consiglio di qualche altro utente e poi faro' la mia offerta 0 Cita
johnburrito Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 secondo me è tantissimo....poi senti anche gli altri....500/600€ e sono tanti... assolutamente d'accordo. bellissimo restaurarsi un mezzo, anche preso molto male, bellissima vespa ecc ecc. ma così stapaghi un bancale rottami (stringi, stringi di questo si tratta) e non sarebbe onesto. 500 euro, e sono già ben presi. 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 26, 2013 Inviato Agosto 26, 2013 I pezzi che hai elencato che mancano sono solo la punta dell'iceberg, nel senso che poi strada facendo di cose dovrai comperarne una caterva. Il tappo del contakm è introvabile, meglio puntare sul contakm completo. C'è anche il devioluci che è sbagliato. Viste le condizioni questo è un restauro impegnativo dove solo di carrozzeria van via parecchi soldi, senza contare i ricambi. Concordo anch'io con la quotazione, specie se tanti lavori ad es di meccanica te li fai tu (la carrozzeria è meglio farla fare bene a chi è del mestiere), e giusto perché ha i documenti originali anche se radiati. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Agosto 27, 2013 Inviato Agosto 27, 2013 Modello stupendo non mi stancherò mai di ripeterlo, l'avevo notata perchè vado sempre in cerca di ricambi per la mia Vna, purtroppo non mi sembra in salute e sopratutto vedo tante cose da fare. E' importante che abbia il motore, altri pezzi tipo devio luci o clacson ti assicuro che dopo tanto tempo anche se li avesse avuti li avresti dovuto cambiare! Io dico che 500.00 euro sono una cifra giusta, è vero che ti trovi davanti ad un pezzo di indubbio valore ma sappi che anche il lavoro da fare è costoso e impegnativo, per la fiancatina è un classico che sia marcia sotto, la lamiera con cui era fatta è poi cosi sottile che sembra una latta di biscotti! Nessun problema perchè si trovano nuove! immagino ci siano anche problemi nel tunnel visto lo scudo pedana! Mi sà di qualcuno che l'ha comprata e dinanzi ai costi da sostenere a preferito soprassedere. Credo che tu debba mettere in conto oltre all'acquisto altri 2.500.00 euro circa per rimetterla in strada! Per il tappo ti aiuto io anche se per la mia ho preferito il contakm ti posto il tappo : [h=4]\\ Tappo e Guarnizione Contachilometri manubrio Vespa 125 VNA1 VNA VNB1 VNB2 //[/h] 0 Cita
matteot Inviato Agosto 27, 2013 Autore Inviato Agosto 27, 2013 grazie mille ragazzi! Provero' a fare la mia offerta a 500€, anche se credo che deciderà di tenersela... probabilmente anche lui avrà "comprato male" e si trova ad averci rimesso soldi e vorrà recuperarli...Vediamo intanto continuo la mia ricerca di Vespa 125, in Veneto ce ne sono tante in vendita ma cavolo con dei prezzi da paura Grazie a tutti! 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 27, 2013 Inviato Agosto 27, 2013 Quel tappo non centra niente con l'originale: a questo punto meglio mettere il contakm. Altra considerazione al di là del prezzo: io fossi in te spenderei qualche 2-300 euro in più in partenza e ne cercherei una completa sempre da restauro piuttosto che una a pezzi. 0 Cita
matteot Inviato Agosto 27, 2013 Autore Inviato Agosto 27, 2013 Quel tappo non centra niente con l'originale: a questo punto meglio mettere il contakm. Altra considerazione al di là del prezzo: io fossi in te spenderei qualche 2-300 euro in più in partenza e ne cercherei una completa sempre da restauro piuttosto che una a pezzi. Si forse hai ragione, il problema è che dalle mie parti a 800€ non trovi una VNA÷VNB, Primavera o ET3 da sistemare con Libretto, Targa e complementare, pero' se sentite qlcn sono alla ricerca Ad ogni modo ho fatto la mia offerta e la risposta è stata abbastanza rapida... NO... Va beh, il mare è pieno di pesci basta solo aver pazienza! 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Agosto 27, 2013 Inviato Agosto 27, 2013 calcola che è un modello che ha una quotazione importante, ci sono alcune problematiche nel trovare alcuni pezzi ha il motore che và a miscela al 5% io ti ripeto ne ho comprata una da restaurare o meglio ho preso un telaio da reimmatricolare e pian piano stò comprando il resto, ne ho trovate belle successivamente da restauro a 1500.00 - 1800,00 max, se cerchi un modello similare ma più economico ti consiglio di virare su una vnb, di cui la prima serie è la perfetta copia della vna tranne qualche particolare tra cui lo stop che la vna non porta inquanto ha il fanale in comune con faro basso e struzzo, dalla seconda serie in poi ai la possibilità di prendere una II - III o IV o V serie a molto meno i pezzi sono più semplici da trovare e sopratutto hai un faro con lo stop e il motore a miscela al 2% penso che questo modello può essere più semplice da trovare con il budget che hai mi spiace dirlo che manco una Px oggi riesci a trovare facilmente! per le et3 poi ti consiglio di non perdere tempo perchè abbiamo affrontato in altri topic le richieste sono elevatissime!! Ti posto questa che credo sia proprio un affare è una vnb dovresti fare un pò di km ma ne vale la pena!!! Vespa VnB Spero che ti renda conto che ha le ruote da 8 và a miscela al 2% e sopratutto il restauro è più semplice rispetto a quella che ci hai mostrato! Spero di esserti stato utile e facendoti i miei migliori auguri ti saluto!!!!!! 0 Cita
Uno Inviato Agosto 27, 2013 Inviato Agosto 27, 2013 Vespa 150 vbb Moto e Scooter usato - In vendita Siena 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 27, 2013 Inviato Agosto 27, 2013 Vespa 150 vbb Moto e Scooter usato - In vendita Siena Questa potrebbe essere interessante per il fatto che ha i documenti in regola, ma come tutte le vespe "in scatola di montaggio" bisogna controllare che abbia tutto. Per esempio dalle foto non vedo contakm, serbatoio, ammo posteriore, fanaleria, ecc. ecc.. Dice spedizione compresa, ma io questa andrei a vederla per bene, con la lista della spesa da spuntare. E comunque Matteo cerca un 125. 0 Cita
vitoRu Inviato Agosto 27, 2013 Inviato Agosto 27, 2013 Ciao, io ne ho comprata una del 1959 600€ tutta montata, ma con tre nidi di topi, quindi vi faccio immaginare un po'. riguardo a questa sono d'accordo sul prezzo esposto, però tu devi tenere anche conto di quanto costano sia lo scudo che il nasello, il penso che il proprietario ha speso sui 200-250€, tira quanto puoi tu tieniti sui 500-600, ti auguro di chiudere la trattativa sui 700-800€ P.S. preparati con un bravissimo carrozziere, per quanto riguarda il cofano SX non è tanto mal concio. In bocca al lupoooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! saluti Vito. 0 Cita
matteot Inviato Agosto 29, 2013 Autore Inviato Agosto 29, 2013 Buongiorno a tutti e grazie ancora per i consigli preziosi, giusto per conoscenza vi posto alcune foto di una primavera che sono andato a vedere ieri sera anno 1978, colore originale bianco, doc in ordine, non è radiata, serve fare solo passaggio.... c'e' da sistemare, sabbiare e riverniciare la carrozzeria e sostituire alcune parti, tra l'altro hanno fatto il foro con chiave accensione sopra il manubrio, e fin qui tutto ok... IL PROBLEMA E' CHE VUOLE 2.500€!!!! dicendo che è disposto ad abbassare di poco... che sia un bluff? Sec me a queste condizioni non vale piu' di 1.700€, voi che dite? 0 Cita
daviserra Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 Mah, io dico che per riportarla come mamma Piaggio comanda, devi smenarci sopra un altro millino.. Arriveresti sui 3500€.. A quella cifra le trovi già apposto.Se la vuole vendere la deve abbassare di minimo 1000€.. Altrimenti prevedo se la terrà per un pezzo..Non sono più anni dove mettevi una ET3 a 3500€ e dopo una settimana la vendevi. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 Ciao Matteo, ieri ho sentito un amico che mi ha chiesto 1700,00 euro per un primavera completo ma da restaurare completamente e reimmatricolare completamente. Quindi non mi esprimo più sulle quotazioni!!!!! Cmq non sembra malvagia tranne il prezzo naturalmente!! 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 Buongiorno a tutti e grazie ancora per i consigli preziosi, giusto per conoscenza vi posto alcune foto di una primavera che sono andato a vedere ieri sera[ATTACH=CONFIG]132358[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]132359[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]132360[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]132361[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]132362[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]132363[/ATTACH] anno 1978, colore originale bianco, doc in ordine, non è radiata, serve fare solo passaggio.... c'e' da sistemare, sabbiare e riverniciare la carrozzeria e sostituire alcune parti, tra l'altro hanno fatto il foro con chiave accensione sopra il manubrio, e fin qui tutto ok... IL PROBLEMA E' CHE VUOLE 2.500€!!!! dicendo che è disposto ad abbassare di poco... che sia un bluff? Sec me a queste condizioni non vale piu' di 1.700€, voi che dite? Un millino non so se basta per sistemarla come si deve. Tu offrigli 1500 compreso il passaggio, se non accetta salutalo. O.T. Sto notando che, stante la fame di vespe che perdura nonostante la crisi e l'avidità dei più, si stanno alzando i prezzi delle vespe di "fascia bassa" (PX, primavera, ecc.) e si stanno abbassando leggermente quelle di "fascia alta" (GS, faro basso, struzzo, ecc.): siete d'accordo? 0 Cita
maxpepe Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 Un millino non so se basta per sistemarla come si deve.Tu offrigli 1500 compreso il passaggio, se non accetta salutalo. O.T. Sto notando che, stante la fame di vespe che perdura nonostante la crisi e l'avidità dei più, si stanno alzando i prezzi delle vespe di "fascia bassa" (PX, primavera, ecc.) e si stanno abbassando leggermente quelle di "fascia alta" (GS, faro basso, struzzo, ecc.): siete d'accordo? l'aumento dei prezzi della PX è dato dalla richiesta di molti nn amanti della vespa ma che vogliono sfruttare l'assicurazione d'epoca....anche se sinceramente a parere personale l'unica vespa che andrebbe pagata qualcosa in più è proprio la PX per la sua utilità....fiene O.T. 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 Io diffido delle ''scatole di montaggio'' Uno la smonta per restaurarla e poi la vende...un motivo ci sarà!! I prezzi non scendono on-line,la gente vende per necessità spesso ,vede il prezzo delle altre Vespe e fa di conseguenza. E sicuramente in molti,la maggioranza via,acquista a prezzi alti. Io stesso lo feci,in quanto non trovavo altro! 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 l'aumento dei prezzi della PX è dato dalla richiesta di molti nn amanti della vespa ma che vogliono sfruttare l'assicurazione d'epoca....anche se sinceramente a parere personale l'unica vespa che andrebbe pagata qualcosa in più è proprio la PX per la sua utilità....fiene O.T. Con tutte quelle che hanno fatto, non sono d'accordo. Se l'offerta è scarsa, il prezzo sale, è la legge di mercato: e di certi modelli se ne trovano sempre meno più il tempo passa, di PX ci sarà sempre l'imbarazzo della scelta. 0 Cita
maxpepe Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 la vendita della vespa nn segue nessuna legge di mercato ma solo quella dei prezzi esagerati di internet.... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 la vendita della vespa nn segue nessuna legge di mercato ma solo quella dei prezzi esagerati di interneto.... dietro alle inserzioni internet c'e' sicuramente molta gente che cerca di capitalizzare al meglio la vendita di certo l'offerta del primavera e' inferiore alla domana e cio' da come risultato determinati prezzi 0 Cita
matteot Inviato Agosto 29, 2013 Autore Inviato Agosto 29, 2013 ... O.T. Sto notando che, stante la fame di vespe che perdura nonostante la crisi e l'avidità dei più, si stanno alzando i prezzi delle vespe di "fascia bassa" (PX, primavera, ecc.) e si stanno abbassando leggermente quelle di "fascia alta" (GS, faro basso, struzzo, ecc.): siete d'accordo? sono d'accordo pero' non si riescono a trovare cmq vespe (fascia bassa o alta che sia) da sistemare a prezzi "onesti" tutti vogliono specularci sopra, mettono un annuncio su internet pensando "prima o dopo il fesso per fare l'affarone lo trovo..." e quello che è piu' triste è che alla fine il FESSO lo trovano pure!!! Sta cosa ha sput****o completamente il mercato e la BOLLA si sta gonfiando sempre di più che dite si farà la fine della BOLLA DEI TULIPANI? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.