Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti dopo 13 anni provo a finire il lavoro che ho cominciato quando ero sedicenne

Questa vespa era di mio zio e dopo essere stata rubata e a seguito di un alluvione di circa 20 anni fa con conseguente smarrimento libretto me la ha regalata

Il suo colore era amaranto ma io come uno scemo l'ho fatta bianca da solo di fatti fa schifo, comunque è stata sabbiata

Il motore dopo l'alluvione era un blocco di fango e un amico me ne ha regalato uno nuovo nuovo però 4 marce e il suo è stato buttato

Avevo cambiato tutto guaine cavetti, gomme ecc

Posto qualche foto e spero al più presto di cominciare lo smontaggio per portarla dal carrozziere e farla amaranto di nuovo

bu2atavu.jpgpate5y4a.jpgju9e2aqe.jpguga6eduv.jpgerasyruh.jpg

Inviato

Scusate una cosa ma questo modello aveva la cresta sul parafango? È sapete per caso il diametro del faro anteriore perché ho visto che me vendono di diverse misure

Grazie

Inviato

ciao, benvenuto, non ci posso credere che avete buttato il motore, bastava aprirlo e revisionarlo semmai cambiando la parte elettrica. Si sul parafango ha la cresta piccola arrotondata non quella quadrata della special. Per il faro, la misura non la so ma è sicuramente quello piccolo, non quello dell'et3 125.

Inviato

Cosa vuoi La scemenza a 16 anni spero solo di non avere problemi per l'immatricolazione nuova al massimo vedo se qualcuno ha un tre marce da prestarmi comunque anche se ferma da 13 anni dopo una 20 di pedalate è andata in moto

Inviato (modificato)

Ciao se vuoi ti vendo il cambio a tre marce.

che sigla riporta il motore?

se vuoi, vai su database telai nel sito, metti il numero di telaio e ti esci la scheda tecnica della tua bellissima vespa:mrgreen:

Modificato da vitoRu
Inviato

Il problema non è il cambio che a me va benissimo così solo che devo rifare la revisione causa smarrimento libretto a seguito alluvione

Il mio attuale motore è un V5X1M mentre il suo originale tre marce è un V5X2M

  • Utenti Registrati
Inviato

...il suo motore originale ha sigla V5A1M, il motore che hai su adesso è invece un motore pk, che ha l'attacco del foro marmitta posto ad un'altezza differente, l'attacco mozzo posteriore ed altre piccole cosine che potrebbero impedirti di darle l'aspetto che aveva in origine....tra l'altro, non mi risulta nessun "amaranto" fra i colori originali della 50 r, fermo restando che sei comunque libero di verniciarla nel colore che ti pare....sarebbe meglio, infatti, che ci facessi sapere che tipo di restauro vuoi effettuare...se è solo per renderla funzionante, oppure vuoi riportarla alle condizioni d'origine...c'è una bella differenza...

Inviato

Ho controllato nel database e il colore c'è

A me piacerebbe riportarla abbastanza originale anche se il motore non è il suo

Comunque che marmitta dovrei montare?

Quella del pk posso montatarla o qualche attacco non corrisponde?

Inviato

Grazie mille comunque ho parlato con un restauratore della Spezia e molto probabilmente lui ha un motore giusto anche perché ho deciso di rifarla originale

Grazie per l'aiuto comunque oggi è pronta per il carrozzierejy4uma9y.jpg

  • 4 months later...
Inviato
Noto che il pedale d'accensione ha un rivestimento di gomma è il suo? Credo che la mia (vespa 50 N) ne sia sprovvista...

In ogni caso complimenti ancora.

 

il gommino del pedale è il suo

@fabius...se volevi fare un restauro il più fedele possibile

il bordoscudo non dovevi montarlo

l'ammo anteriore .... quello non è il suo

Inviato

Certo che è un bel dilemma dibattersi tra estetica ed originalità. La mia che è una N è bella spartana e non ha il copribordo ed i fregi vari metallici sul parafango e sulla pedana. La tentazione di matterli lo stesso è stata grande ma poi ha prevalso la formula originale. Certo che il bordoscudo salva da un sacco di possibili urti...:cry:

Inviato
Il bordo scudo ho visto molte 50 r che lo hanno, pazienza ormai è montato e torglierlo sarebbe un macello

 

il bordo scudo aiuta parecchio lo scudo contro le vibrazioni e gli urti lievi - non pensare neanche di toglierlo / ti scortica tutto il mezzotondo sul quale è montato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...