Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Beh sai com'è, l'occhio del padrone ingrassa il cavallo, e chi non sa la storia della "targa oro" è portato a credere che sia un riconoscimento speciale concesso solo a pochi!

Modificato da senatore
  • Risposte 72
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Per la storia prima che sparisca ecco le foto di questo annuncio:

 

[ATTACH=CONFIG]151779[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]151780[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]151781[/ATTACH]

Potresti dare una tua opinione disinteressata al mezzo per quello che si può vedere dalle foto ed al prezzo?

  • Administrators
Inviato
Potresti dare una tua opinione disinteressata al mezzo per quello che si può vedere dalle foto ed al prezzo?

 

Va chiaramente visto ma, se il sidecar è un Piaggio originale dell'epoca, il prezzo direi che è giusto, considera che un side Piaggio fatto adesso, verniciato nel colore della vepsaa costa almeno 5000 euro, un VS5 messo bene vale intorno ai 6000 e già saresti a 11.000 se ci aggiungi che il mezzo vale in quanto motocarrozzetta arrivi tranquillamente a 12000.

Io il mio a 12000 sinceramente non lo venderei. ;-)

Inviato

Cosa non ti convince?

Il tizio ha messo in vendita sia la vespa che il sidecar. Il prezzo è riferito alla sola vespa. Il sidecar è anche incompleto, visto che non si vedono in foto nè il telaio nè i sedili.

Direi anzi, che la cosa è da approfondire, per chi ha dell'interesse.

Inviato

un gs a quel prezzo per quanto sia messo male....

a meno che non sia un demolito, ma se non mi sbaglio dice che i documenti ce li ha.

Sarò diffidente, ma quando vedo un gs sotto i 5000.....

sbaglio?

Inviato
un gs a quel prezzo per quanto sia messo male....

a meno che non sia un demolito, ma se non mi sbaglio dice che i documenti ce li ha.

Sarò diffidente, ma quando vedo un gs sotto i 5000.....

sbaglio?

Se c'hai preso o meno, lo si potrà sapere solo contattando il tizio.

Dice che la mail non è sua, quindi bisogna per forza telefonare.

Tuttavia, se non si è davvero interessati all'acquisto, credo che non sia un bene chiamarlo.

Comunque, più spesso di quanto non si creda, sbagliamo a giudicare fasulli degli annunci che hanno un prezzo basso.

  • Administrators
Inviato
Se c'hai preso o meno, lo si potrà sapere solo contattando il tizio.

Dice che la mail non è sua, quindi bisogna per forza telefonare.

Tuttavia, se non si è davvero interessati all'acquisto, credo che non sia un bene chiamarlo.

Comunque, più spesso di quanto non si creda, sbagliamo a giudicare fasulli degli annunci che hanno un prezzo basso.

 

:shock: Basso???? 3600 euro ti sembra un prezzo basso?

 

Su quel GS c'e' da spendere un bel po' di soldini e alla fine varrà quanto si è speso se non di meno.

 

 

1189621136.jpg

 

La navetta cosi' come si vede, se non ha altro (telaio interni ecc.) vale a dir molto 800/900 euro ma il tipo certamente chiederà molto di piu'

 

 

1182953836.jpg

 

e poi non dice mica che sul libretto risulta motocarrozzetta e già i due colori diversi fanno pensare che non siano "legati tra loro" no?

1114570336.jpg

1129048436.jpg

1160121536.jpg

1163211836.jpg

Inviato
Basso???? 3600 euro ti sembra un prezzo basso?

Basso rispetto al prezzo segnalato da andreagsvs5, non che sia basso in sè.

Devo ricordarmi di mettere i puntini sulla "i"!:roll:

:mrgreen::Lol_5::mavieni:

Inviato (modificato)

ora mi sommergerete di insolenze........ahahahahahahhah......

Da possessore di gs vs5, ho fatto vedere questi sidecar a un amico possessore anche lui del gs esclamando (in un primo momento) "belli!!! "

Lui giustamente mi ha ricordato (riportandomi all'ordine ) che il gs vs5 è una moto divertente dagli scatti fulminanti per correre a manetta , non per far turismo e quindi attaccarci un side non è proprio da giessini puri e crudi ( e pensandoci un po meglio sono d'accordo con lui).

Modificato da andreagsvs5
  • Administrators
Inviato
ora mi sommergerete di insolenze........ahahahahahahhah......

Da possessore di gs vs5, ho fatto vedere questi sidecar a un amico possessore anche lui del gs esclamando (in un primo momento) "belli!!! "

Lui giustamente mi ha ricordato (riportandomi all'ordine ) che il gs vs5 è una moto divertente dagli scatti fulminanti per correre a manetta , non per far turismo e quindi attaccarci un side non è proprio da giessini puri e crudi ( e pensandoci un po meglio sono d'accordo con lui).

 

e' proprio per questo che io ne tengo due diversi!!!! :Lol_5::mrgreen:

 

DSCF0084 (2).jpg

2012-09-23 07.21.31.jpg

Inviato (modificato)

per l'iscrizione fmi della gs "sportiva" non hai avuto problemi? sul mio sidecar l'asi mi ha fatto mille problemi per la marmitta abarth (replica) e per il contalitri sul tappo serbatoio:orrore:

...volevano li togliessi prima di fare le foto....

altra cosa, han trovato da dire pure sul sidecar, dato che ho il libretto nuovo loro interpretavano fosse stato aplicato nel 2008 e quindi non avesse ancora 25 anni :nono:

ho dovuto allegargli la visura al pra storica...

Modificato da enricopiozzo
  • Administrators
Inviato
per l'iscrizione fmi della gs "sportiva" non hai avuto problemi? sul mio sidecar l'asi mi ha fatto mille problemi per la marmitta abarth (replica) e per il contalitri sul tappo serbatoio:orrore:

...volevano li togliessi prima di fare le foto....

altra cosa, han trovato da dire pure sul sidecar, dato che ho il libretto nuovo loro interpretavano fosse stato aplicato nel 2008 e quindi non avesse ancora 25 anni :nono:

ho dovuto allegargli la visura al pra storica...

 

La GS e' stata "sportivizzata" in un secondo tempo, ho chiaramente tutte le parti originali con cui feci l'iscrizione (serbatoio, motore, sella ecc.). Del sidecar al momento è storico solo il GS in quanto anche li i sidecar è stato applicato e omologato solo in un secondo tempo, al momento sto preparando la pratica per l' FMI i quali mi hanno però già detto che non ci sono problemi, ho la certificazione di Frontalini da allegare, in ogni caso anche io ho il libretto nuovo ma con data di prima immatricolazione nel 1960.

Inviato
a me forse mi han messo come data di immatricolazione 2008 :mah:

cioè quando ho fatto il collaudo per avere il libretto nuovo...

come al solito .. bravi ingegneri :bravo:

Fossi in te, approfondirei questo aspetto della questione.

:shock: Non vorrei che il tutto fosse interpretato male ed il tuo mezzo non avesse i requisiti legali per essere un veicolo d'epoca!!!

Inviato
Fossi in te, approfondirei questo aspetto della questione.

:shock: Non vorrei che il tutto fosse interpretato male ed il tuo mezzo non avesse i requisiti legali per essere un veicolo d'epoca!!!

 

in effetti ci ho già pansato, infatti la segretaria del club quando ha visto il libretto mi ha detto "non possiamo iscrivere una vespa del 2008"

subito l'ho presa per scema, poi non trovando da nessuna parte sul libretto che la vespa è del 61 abbiamo allegato alla pratica tutta la documentazione (visura storica, certificato di origine ecc ecc) sperando che l'asi la accolga.... attendo ora il responso...

ma secondo te potrei avere problemi con l'assicurazione in caso di incidente?

Inviato
in effetti ci ho già pansato, infatti la segretaria del club quando ha visto il libretto mi ha detto "non possiamo iscrivere una vespa del 2008"

subito l'ho presa per scema, poi non trovando da nessuna parte sul libretto che la vespa è del 61 abbiamo allegato alla pratica tutta la documentazione (visura storica, certificato di origine ecc ecc) sperando che l'asi la accolga.... attendo ora il responso...

ma secondo te potrei avere problemi con l'assicurazione in caso di incidente?

L'anno di prima immatricolazione dev'essere riportato sulla carta di circolazione, in genere nel riquadro 3, ma l'ho visto anche nel riquadro 1.

 

Ciao, Gino

Inviato
in effetti ci ho già pansato, infatti la segretaria del club quando ha visto il libretto mi ha detto "non possiamo iscrivere una vespa del 2008"

subito l'ho presa per scema, poi non trovando da nessuna parte sul libretto che la vespa è del 61 abbiamo allegato alla pratica tutta la documentazione (visura storica, certificato di origine ecc ecc) sperando che l'asi la accolga.... attendo ora il responso...

ma secondo te potrei avere problemi con l'assicurazione in caso di incidente?

Mah guarda, se non risulta l'anno di prima immatricolazione, non so come abbiano potuto assicurarla con la polizza agevolata per mezzi d'epoca, a meno che tu non l'abbia assicurata con polizza normale.

E' tutto da guardare bene secondo me, perchè (facendo gli scongiuri), in caso di sinistro, tutte le scuse sono buone per non pagare o per esercitare il diritto di rivalsa e dopo sono uccelli per diabetici!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...