vespa50nallungata Inviato 21 settembre 2013 - 11:03 Share Inviato 21 settembre 2013 - 11:03 Ciao ragazzi avevo un dubbio che mi ha fatto sorgere un amico ,ma è normale che l"ammortizzatore scenda fino alla fine quando freni? E quando prendi una buca sembra che l'avantreno si smontò ? Inviato dal mio Nexus 7 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 27 settembre 2013 - 18:24 Autore Share Inviato 27 settembre 2013 - 18:24 Dove posso trovare un buon ammortizzatore anteriore per una smallframe v5a1t e che cifra dovrei spendere ? Inviato dal mio Nexus 7 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 27 settembre 2013 - 21:32 Share Inviato 27 settembre 2013 - 21:32 io ho appena montato un ammortizzatore pinasco. il problema è che quelli con il fodero simile agli originali lasciano il tempo che trovano. sono poco efficaci anche da nuovi,e dopo breve tempo peggiorano. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 28 settembre 2013 - 06:29 Autore Share Inviato 28 settembre 2013 - 06:29 Grazie per avermi risposto ,amm. regolabile quindi? Posteresti una foto di come e' montato sotto , il prezzo ? Inviato dal mio Nexus 7 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 28 settembre 2013 - 07:25 Share Inviato 28 settembre 2013 - 07:25 di nulla! sostanzialmente ci sono quattro linee di prodotto. 1. ammortizzatore simile all' originale prezzo sui 20 euro 2. ammortizzatore regolabile qualità bassa prezzo dai 30 ai 50 euro 3. ammortizzatore regolabile ad olio qualità più alta,ghiera a vite e non a scatto,marche carbone,pinasco e sip prezzo attorno ai 100 euro. 4. ammortizzatore a gas regolabile qualità alta,ghiera regolabile e serbatoio gas per molte regolazioni-revisionabili. prezzo dai 180 ai 240. marche bi tubo,bgm esistono anche prodotti più costosi,ma eviterei,sono prodotti secondo me prettamente da pista. io ho appena montato un pinasco da cento euro,lo sto provando ora e ne sono molto soddisfatto,spero duri di più del carbone regolabile pagato 50 euro pochi anni fa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 28 settembre 2013 - 10:35 Autore Share Inviato 28 settembre 2013 - 10:35 Grande ,metterò' anch'io un pinasco da 100 la sett prossima lo ordino Inviato dal mio Nexus 7 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 9 ottobre 2013 - 13:25 Autore Share Inviato 9 ottobre 2013 - 13:25 arrivato l'ammortizzatore Chi mi guida alla sostituzione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anto95 Inviato 9 ottobre 2013 - 13:33 Share Inviato 9 ottobre 2013 - 13:33 è un operazione relativamente facile,inizia a mettere la vespa sul cavalletto ,togli il coprimolleggio e sviti i due bulloni fin qua ci siamo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 9 ottobre 2013 - 13:53 Autore Share Inviato 9 ottobre 2013 - 13:53 certo fin qui facile e veloce 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 9 ottobre 2013 - 13:59 Share Inviato 9 ottobre 2013 - 13:59 io la metterei sdraiata.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 9 ottobre 2013 - 20:15 Autore Share Inviato 9 ottobre 2013 - 20:15 OK e dopo Inviato dal mio Nexus 7 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 18 ottobre 2013 - 15:23 Share Inviato 18 ottobre 2013 - 15:23 non avevo visto..hai fatto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 18 ottobre 2013 - 15:44 Share Inviato 18 ottobre 2013 - 15:44 vedi se puo' esserti utile questo Sostituzione ammortizzatore anteriore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 18 ottobre 2013 - 17:15 Autore Share Inviato 18 ottobre 2013 - 17:15 No non ho più fatto perche il pezzo era sbagliato ,sto' aspettando quello giusto , Grazie del link penso sia molto utile Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 18 ottobre 2013 - 17:36 Share Inviato 18 ottobre 2013 - 17:36 come era sbagliato..era per un altra vespa? comunque,se hai preso il pinasco ti posso tranquillizzare,hai fatto un buon acquisto. domenica l ho testato a fondo in montagna in un tour da 240 km su per il passo delle radici e ritorno dall' Abetone. sicura e confortevole,in piega mi dava una bella sensazione,e non l ho di certo risparmiati finalmente una bella ciclistica per sfruttare per bene il motore! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 18 ottobre 2013 - 18:02 Autore Share Inviato 18 ottobre 2013 - 18:02 Si un'altra vespa , pinasco(ottimo consiglio) , con la mia non penso che posso fare 240 km ,un cinquantuno no mi accontento di farmi la mia passeggiata ,senza che ogni buca sembri un cratere Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 18 ottobre 2013 - 20:12 Share Inviato 18 ottobre 2013 - 20:12 pure la mia è un cinquantino.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 19 ottobre 2013 - 06:52 Autore Share Inviato 19 ottobre 2013 - 06:52 Motore originale ? Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 19 ottobre 2013 - 07:26 Share Inviato 19 ottobre 2013 - 07:26 Quasi.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 19 ottobre 2013 - 07:33 Share Inviato 19 ottobre 2013 - 07:33 .........e' il "Quasi".........che mi insospettisce..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 19 ottobre 2013 - 07:38 Share Inviato 19 ottobre 2013 - 07:38 .........e' il "Quasi".........che mi insospettisce..... è un banale polini 130 (spompo) con albero cono 20 dell ets con cuscinetto dedicato,bilanciato, aspirazione lamellare polini, frizione quattro dischi malossi con alcune parti tornite,campana 27 69 bilanciata, carburatore dellorto 24 phbl, marmitta siluro, crociera mavsp, accensione elettronica sei poli piaggio con regolatore di tensione e fanale alogeno bi luce 35 watt. mancano da rifare i freni e una perdita alla base del cilindro e siamo in ordine. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 19 ottobre 2013 - 10:55 Autore Share Inviato 19 ottobre 2013 - 10:55 Fuori il rospo Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 22 ottobre 2013 - 11:56 Autore Share Inviato 22 ottobre 2013 - 11:56 Cambiato più difficile a dirsi che a farsi , lo consiglierei a mia volta ,ottimo acquisto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 23 ottobre 2013 - 05:56 Share Inviato 23 ottobre 2013 - 05:56 sono contento tu sia soddisfatto! metti una foto d insieme così vediamo come sta sul vespino? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa50nallungata Inviato 25 ottobre 2013 - 17:11 Autore Share Inviato 25 ottobre 2013 - 17:11 Con un po' di ritardo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.