Gaetan3 Inviato Settembre 17, 2006 Inviato Settembre 17, 2006 Dove lo trovo l'attrezzo per metterli? Quanto dovrei pagarlo mediamente? Ne esistono vari tipi etc etc etc? Insomma Illuminatemi!! 0 Cita
pinza Inviato Settembre 17, 2006 Inviato Settembre 17, 2006 L'attrezzo lo trovi in ferramenta e nei supermercati grossi.Di solito nei supermercati viene venduto ,in kit,anche con pochi rivetti di varie misure. Esistono diverse misure di rivetti e la rivettatrice,di solito,viene venduta anche con "ugelli"(dove infili il chiodo)di misure differenti.Mettere un rivetto è semplice e veloce.Un rivetto è composto da un "chiodo" e un "anello".Il chiodo quando viene "tirato" dalla rivettatrice,con la sua testa,deforma l'anello di alluminio(?) che espandendosi va a "fissare" quello che devi rivettare.Io per il mio px ho usato i rivetti per le strisce pedane ed ho fatto presto.In origine per le strisce pedana si usavano i ribattini ma sono più complicati. 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 17, 2006 Inviato Settembre 17, 2006 Questa e' una pistola rivettatrice, ce ne sono di molti tipi ma piu' o meno assomigliano a questa. Le dovresti trovare per proprio pochi euro, se non sbaglio la mia l'ho pagata giusto 3 sterline(4/5 euro). 0 Cita
Gaetan3 Inviato Settembre 17, 2006 Autore Inviato Settembre 17, 2006 Perfetto, quindi è un attrezzo economico. Visto che probabilmente darò una rinfrescatina alla vespa, dovrò levare i listelli pedana. L'ultima volta mettere i ribattini è stato uno sbattimento esagerato. Pensavo quindi ai rivetti. Ovviamente ne esistono di farie misure e lunghezze, come faccio a rendermi conto qual'è la lunghezza adatta per i listelli pedana? 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 18, 2006 Inviato Settembre 18, 2006 No, i rivetti no. Usa i ribattini ti prego. Magari perdi 2 ore per metterli, ma so tutta n'altra cosa. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Settembre 18, 2006 Autore Inviato Settembre 18, 2006 No, i rivetti no. Usa i ribattini ti prego. Magari perdi 2 ore per metterli, ma so tutta n'altra cosa. In che senso sono tutta un altra cosa? Mica devo fare un restauro. E poi a me che sotto la pedana si vedano i rivetti oppure i ribattini non mi cambia proprio nulla. Tanto a livello funzionale son la stessa cosa 0 Cita
highlander Inviato Settembre 18, 2006 Inviato Settembre 18, 2006 No, i rivetti no. Usa i ribattini ti prego. Magari perdi 2 ore per metterli, ma so tutta n'altra cosa. si i ribattini sono un'altra cosa, ma sono più difficili da usare a mio parere, quando restaurerò i mezzi "buoni" vi chiederò come usare i ribattini, dove comprarli ecc-ecc, se si vuol fare un restauro serio bisogna usarli. ma per l'uso normale, per un px da usare quotidianamente, per un restauro giusto per levare la ruggine a mio parere è molto meglio la rivettatrice, è molto più comoda e funzionale, dopo che impari ad usarla è un attimo bloccare i listelli, e la funzionalità, a mio parere, è migliore. insomma ribattini per restauro serio, ribattini per i rattoppi ho comprato la rivettratrice su ebay, con un pò di rivetti, pagata intorno ai 20 neuri compreso spese. 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 18, 2006 Inviato Settembre 18, 2006 ..........rivetti per i rattoppi 0 Cita
maurix Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 chi mi spiega come si mettono i ribattini??? Ho paura di rovinare la vespa... help me! 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 E' semplice Maurix. Li infili nel foro della striscia e nel foro sulla pedana. Una volta uscito dall'altro lato lo tagli, non tutto, lasci uscire solo (tenedo premuta la testa del ribattino con la punta di un bel martello pesante ad esempio) 4 mm circa. Tagliato il ribattino e tenendo premuta la testa dello stesso, prendi un altro martello, più piccolo e ribatti la parte tagliata. Questa si appiattirà e non si muoverà più. Fatelo in due che è più sicuro. Attorno al buco, dove si schiaccerà il ribattino prima di schiacciare mettici carta gommata, poi la toglierai dopo il lavoro. Buon lavoro 0 Cita
maurix Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 pensavo fosse più difficile... ma come lo taglio il ribattino? Di cosa è fatto per essere così "morbido"? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Dicembre 6, 2006 Administrators Inviato Dicembre 6, 2006 alluminio e lo tagli con una tronchesina o con una tenaglia. 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 I ribattini sono di alluminio. Facilmente lavorabili. Li tagli con una tronchesina. 0 Cita
maurix Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 I ribattini sono di alluminio. Facilmente lavorabili.Li tagli con una tronchesina. grazie! 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 Un mio amico ad un px ha usato i rivetti e poi li ha tagliati come i ribattini senza batterli però. Non è venuto un brutto lavoro anche se per un buon restauro forse sono meglio i ribattini!! 0 Cita
2IS Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 se vuoi fare una cosa furba, batti il ribattino con una lima bastarda messa sotto il martello...ti verrà fuori una rifinitura simile a quella originale piaggio. Lo abbiamo fatto qualche giorno fa ocn Mastr7op!no. a parte le strisce Olympia che ci hanno fatto un po' bestemmiare per l'imprecisione con cui sono fatte, è venuto un buon lavoro, dopo un accurato lavoro di limatura delle imperfezioni etc... ue ragazzi, la lima non l'ho insultata io... La "VR-censura" ha agito da sola...ma se il taglio si chiama così non è colpa mia... 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 Ma cosa intendi per lima a taglio ba***rdo? Mica è quella fatta con tre lati? 0 Cita
2IS Inviato Dicembre 6, 2006 Inviato Dicembre 6, 2006 Ma cosa intendi per lima a taglio ba***rdo? ok corretto, bastava metterlo al femminile... eh eh eh intendo una lima normale, piatta, ma di quelle per sgrossare, a grana grossa :wink: in pratica bisogna riprodurre i quadratini "made in piaggio", e quelli non sono tanto piccoli, quindi una limetta fine non va bene... 0 Cita
italopapi Inviato Gennaio 4, 2007 Inviato Gennaio 4, 2007 Avrei in testa di fare un lavoretto al volano,e dovrei procurare appunto i ribattini per il volano,qualcuno di voi sa' per caso il prezzo dei medesimi e se sono facili da reperire? qui ad Amburgo ho provato a chiedere e l'unico che li vende che sarebbe lo "scooter & service" (forse qualcuno di voi ha sentito gia' questo nome in quanto il padrone dell'officina fa' delle costruzioni di vespe particolari) e mi ha chiesto 3€ per ribattino,insomma per 8 ribattini spendere 24€ mi sembra un po' eccessivo o no? Ha per caso qualcuno di voi gia tagliato i ribattini del volano della vespa? e se si, come o con cosa? mi hanno consigliato di tagliare le teste col flex, ma ho paura di sbagliare e cosi' rovinare il volano 0 Cita
PaSqualo Inviato Gennaio 4, 2007 Inviato Gennaio 4, 2007 Ma ndò stanno sti ribattini sul volano? Non capisco Italo 0 Cita
italopapi Inviato Gennaio 4, 2007 Inviato Gennaio 4, 2007 Anton se guardi il volano frontalmente, vedi che verso il centro e situati a cerchio ci sono 8 cosi a forma di testa di chiodo,(almeno sulle small)ebbene questi sono i ribattin almeno cosi' dovrebbero chiamarsi,questi tengono insieme il cono del volano col medesimo,e io appunto vorrei fare l'esperimento sulla mia special di cambiare il cono del volano per potere montare l'accensione elettronica, ciao 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 4, 2007 Inviato Gennaio 4, 2007 Scusa, ma non è più semplice trovare un volano per accensione elettronica e lasciare il tuo originale da parte, nel caso poi ti serva nuovamente? 0 Cita
Gaetan3 Inviato Gennaio 4, 2007 Autore Inviato Gennaio 4, 2007 Ma non fai prima a cambiare il volano? ci metti quello della et3: dovrebbe avere la stessa conicità ed inoltre lo trovi usato a pochissimo prezzo. E poi, se è come il PX, il volano a puntine funziona anche con lo statore elettronico 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.