antovnb4 Inviato Febbraio 16, 2008 Autore Inviato Febbraio 16, 2008 Ehilà, leggi bene quello che ho scritto. Io ti consigliavo la sostituzione dei paraoli accessibili senza l'apertura del motore, per stare più tranquilli. I paraoli in questione sono due, quello lato volano e quello del mozzo posteriore. Forse non avevi inteso perchè hai in mente il paraolio lato volano delle largeframe precedenti al PX, che era montato internamente (e pertanto la sostituzione implicava l'apertura del blocco). Col PX, niente di tutto questo. Il paraolio in questione è un 24x35x6 mm. Si in fatti non ho mai aperto un serie px, non lo sapevo che il lato volano fosse dall'esterno quindi li cambio. Per il pistone allora se mi dici che è normale lascio così com'è, faccio una pulizia non aggrssiva e via Oggi rimonto il tutto. 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 16, 2008 Autore Inviato Febbraio 16, 2008 ho una rogna,il bullone che tiene la marmitta non si svitava, e nei vari tnetativi son riuscito a rompere la testa usando la cricchetto ,poi il quadrato che funge da dado sono riuscito a svitarlo , quindi la marmitta, che sostituirò è smontata, ma mi rimane il corpo del bullone dentro il braccio che non ne vuole sapere di sfilarsi,ma non è avvitato ,intendo è passante no ? ho provato a dare dei colpi di mazzetta, ma non si muove, è un corpo unico, ho provato a farlo caldo, niente da fare. Devo trapanare? cosa mi suggerite ? 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 18, 2008 Autore Inviato Febbraio 18, 2008 ho una rogna,il bullone che tiene la marmitta non si svitava Risolto, l'ho trapanato con una punta. E si è sfilato con un punzone. 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 18, 2008 Autore Inviato Febbraio 18, 2008 Un consiglio, ho deciso di vernicare il pezzo da 200 Chiaro di luna Metallizzato 1.268.0108, ma di che colora dovrò mettere il portapacchi? nero o cromo 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 18, 2008 Inviato Febbraio 18, 2008 Dipende da come piace a te. Secondo me, stanno bene entrambi. 0 Cita
Totonnino Inviato Febbraio 18, 2008 Inviato Febbraio 18, 2008 Un consiglio, ho deciso di vernicare il pezzo da 200 Chiaro di luna Metallizzato 1.268.0108, ma di che colora dovrò mettere il portapacchi? nero o cromo cromo, cromo........ 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 18, 2008 Autore Inviato Febbraio 18, 2008 Sinceramente anch'io preferisco il cromo. Allora vada per la cromatura. Grazie 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 18, 2008 Inviato Febbraio 18, 2008 Se vuoi resistenza, nero, robusto. Se vuoi apparenza, cromato, bellissimo. 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 20, 2008 Autore Inviato Febbraio 20, 2008 Veramente, tengo il suo che montava, l'ho fatto sabbiare, io contavo appunto in un bagno di cromo, credevo fosse più resistente, ma con quello che costa cromare....quasi quasi spruzzo io, e se lo facessi in tinta? Vespa, che ne dite? tamarro? 0 Cita
nebo63 Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 ....quasi quasi spruzzo io, e se lo facessi in tinta? Vespa, che ne dite? tamarro? si 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 Tra l'altro, se hai fatto sabbiare il portapacchi, farlo cromare diventa una cosa molto difficile, perchè la sabbiatura avrà lasciato tanti di quei microfori da rendere sconsigliabile la cromatura se non inutile. Il pezzo da cromare, deve essere perfettamente liscio, oltre che per un risultato decente, molto probabilmente proprio per problemi legati al fissaggio della cromatura sul pezzo stesso. Di conseguenza, il tuo portapacchi andrebbe lavorato con tela smeriglio affinchè possa tornare in una condizione ottimale e proprio questa lavorazione è costosissima perchè ci vorrebbero ore ed ore di lavoro per ottenere un risultato soddisfacente. A questo punto, non rimane che verniciare e basta. Il colore più adatto è il nero, scegli se lucido o opaco. 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 Vai col nero. Il portapacchi in tinta secondo me non dà un bell'effetto, anzi indurrebbe a pensare che una cisterna di vernice è esplosa di fianco alla Vespa 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 20, 2008 Autore Inviato Febbraio 20, 2008 Ok, grazie dei suggerimenti, non sapevo della cromatura, quindi anderbbe lappato. No allora, lo faccio nero opaco, gli do una bella mano di fondo e via. Mi date suggerimenti su come verniciare la mia scocca e tutto il resto, ho intenzione di fare da me. Ultimamente sembra che i carrozzieri non vogliano prendersi sti lavori, poi ho visto i risultati. Supponiamo che acquisti un pistola seria, HP, a caduta, e riesca a riprodurre vagamente la situazione di una camera di verniciatura, altro da sapere...inteso come procedere ecc 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 Ecco i progressi del mio restauro, appena ritirata dalla sabbiatura. Adesso la porto in carrozzeria. 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 Il nocciola aveva come fondo? Sabbiatura leggera. Ottime le condizioni. In bocca al lupo 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 Il nocciola aveva come fondo? Questa aveva il grigio 8012M, già acquistato assieme al 108, chiaro di luna ! comm a te Pasquà, Tranquillo che non ci confonderanno, faccio fare le fasce delle scocche arancio fosforescente, o gialle sempre fosforescienti, tu che dici ? Più che sabbiatura sto giro ha visto micro pallinatura, che è decisamente meglio come risultato, ho cambiato fornitore, risparmiando più di 50 eurozzi, che non sono pochi, ok è fatta a macchina, ma chi se ne frega, non ha patito nulla. Ora sono alle prese con i carrozzieri che come al solito non hanno voglia di farle. 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 Ora sono alle prese con i carrozzieri che come al solito non hanno voglia di farle. Mettici tu le mani allora. 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 In fatti ti ho appena fatto i complimentoni sulla tuo copri ventola, ma mi manca qlc che tu hai...... Credi che non ci ho già pensato... 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 Dimmi che ti serve,a disposizione 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 Allora non hai letto il post di risposta alla tua creazione. Ho solo bisogno di una saldatrice a filo, il resto c'è ! 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Inviato Febbraio 26, 2008 Infatti ho letto prima questo Immaginavo, Si può fare anche a cannello, acetilene-ossigeno ? Solo che non l'ho mai usato 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 Anche una brasatura ad ottone oppure con l'argentana.Comunque la FC non e' mia,sono andato dal mio amico...munito 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 26, 2008 Inviato Febbraio 26, 2008 Perchè anzichè farle verniciare, non le applichi, adesive, le fasce fosforescenti? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.