Vai al contenuto

P200E USA, Restauro impegnativo


Recommended Posts

Inviato

Ah, circa le vernici ad acqua è tutto vero, anche se per adesso si trova ancora tutto e cmq il cambio sta riguardando quasi unicamente le basi opache. I 2K a lucido diretto e i trasparenti ancora vengono usati a solvente.

  • Risposte 289
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Oggi ho iniziato con la mia Tatina, ho lucidato con pasta e olio di gomito alcuni particolari per rendermi conto della resa finale... eccovi le foto

 

E vai di riassemblaggio finale..

p200e_002_198.jpg

p200e_001_188.jpg

Inviato

Eccoci ufficialmente in pista, questa volta è la mia Tatina ad essere sotto i ferri. Ho appena terminato la prima lucidatura a mano, ho il gomito dolorante, ma coma dice qualcuno la Vespa è sofferenza!

p200montaggio_004_218.jpg

p200montaggio_003_124.jpg

p200montaggio_002_105.jpg

p200montaggio_001_136.jpg

Inviato

ciao anto ma la vespa la hai verniciata in casa ?anche io vorrei fare la stessa cosa ,hai qualche consiglio da darmi per non fare danni?

complimenti, la mia special la faro' chiaro di luna come la tua

Inviato
  1981cic dice:
ciao anto ma la Vespa la hai verniciata in casa ?anche io vorrei fare la stessa cosa ,hai qualche consiglio da darmi per non fare danni?

complimenti, la mia special la faro' chiaro di luna come la tua

 

Non in casa! mia moglie mi caccerebbe, ho uno stanzino nel magazzino dotato di aspiratore, perchè di puzza ne farai tantissima, chiuso ermeticamente,o quasi, per limitare la polvere in sospensione, e riscaldato per favorire l'asciugatura della vernice.

Puoi farti una mini cabina con dei teli in nailon e pregare che non si attacchi troppa polvere in fase di asciugatura. Se sei come me alle prime armi, usa bicomponente, io ho usato nitro ma devo ammettere che non è semplice, poi su metallizzato la cosa si complica.

Inviato

con la bicomponente non viene troppo lucida ? ci sono dei sistemi per renderla uguale alla nitro? La vespa non presenta ruggine per questo la vorrei sverniciare io (il sabbiatore vuole 150euro) risparmiando per comprare una saldatrice a filo e un compressore .

Inviato

Scusa, ma chi ti ha detto che la nitro è più lucida della bicomponente?

In secondo luogo, dici che la tua vespa non presenta ruggine e, nonostante questo, vuoi ugualmente togliere via tutta la vernice vecchia. Perchè?

Qualcuno ti ha detto che è obbligatorio togliere la vernice vecchia prima di verniciare?

Inviato
  Cita

con la bicomponente non viene troppo lucida ,o ci sono dei sistemi per renderla uguale alla nitro?

 

Il mio metodo e quello di lucidarla il giorno dopo averla verniciata.

Inviato

scusa ma ho sbagliato a scrivere, ho gia' corretto, la volevo sverniciare perchè presenta piu' strati di vernice e anche perchè dovrei otturare i fori dove erano applicate le fox e le frecce. quando avro' comprato tutta l'attrezzatura che mi serve apriro un post nuovo

Inviato
  1981cic dice:
scusa ma ho sbagliato a scrivere, ho gia' corretto, la volevo sverniciare perchè presenta piu' strati di vernice e anche perchè dovrei otturare i fori dove erano applicate le fox e le frecce. quando avro' comprato tutta l'attrezzatura che mi serve apriro un post nuovo

Bravo! Ma non avresti dovuto correggere il messaggio di prima, ma scrivere su un altro dell'errore, se così si può chiamare. Ora, chi leggerà il mio messaggio, penserà che io sono pazzo, visto che non c'è più scritto quello che dicevi.

Che tu debba fare delle saldature per chiudere dei buchi, non comporta automaticamente la sverniciatura della vespa. Dici che ci sono più strati, ok, ma quanti? E su tutta la vespa?

Perchè non metti delle foto?

Inviato

Quoto Senatore, la nitro non è affatto lucida, la si rende lucida in una fase successiva alla verniciatura, e la qualità dalla lucentezza è anche data dal modo in cui è stata verniciata, non basta andare di pasta abrasiava o seppia 1200, certi errori non si recuperano, se è stata data fumosa rimane tale. Ecco perchè ho suggerito la bicomponete, per il fatto che il secondo strato è un lucido catalizzante ad effetto specchio, uno smalto protettivo in buona sostanza.

Inviato

Praticamente è tutto pronto per montare il motore, domani arriva il bordoscudo originale e i ribattini serie px, poi mi trasferisco al piano superiore per alloggiare il propulsore e la forcella, giro di prova stimato Domenica o al max Lunedì

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...