antovnb4 Inviato Aprile 4, 2008 Autore Inviato Aprile 4, 2008 Si certo che va meglio,ero di fretta ! Garazie, Grazie anche a te Ele. Emanuè fatti sentire ! 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 4, 2008 Autore Inviato Aprile 4, 2008 Mi inchino di fronte a tutti i vostri complimenti, ma dal vivo è ancora più bella! 0 Cita
PXfour Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 antovnb4t ha scritto: Si lo so! devo andare in Piaggio, i non originali ho capito che non vanno molto bene.I ricambi originali sono inimitabili Se lo trovi il copribiscotto grigio per la forca PX 1° serie perno piccolo, temo però non sarà facile, uno anche per me grazie. p.s. Ottimo lavoro! 0 Cita
Marben Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 Veramente bellissima. Un consiglio, metti una cornice (meglio se cromata) alla targa! 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 4, 2008 Autore Inviato Aprile 4, 2008 antovnb4t ha scritto: Si lo so! devo andare in Piaggio, i non originali ho capito che non vanno molto bene.I ricambi originali sono inimitabili Se lo trovi il copribiscotto grigio per la forca PX 1° serie perno piccolo, temo però non sarà facile, uno anche per me grazie. p.s. Ottimo lavoro! Ok Pier, registrato. Senti, una domanduccia, ho trovato un'incongruenza a livello spie luci, in quanto la spia che teoricamente doveva servire per indicare la luce abbagliante, quindi blu, di fatto è cablata con la con il conduttore che accende le posizioni, cablaggio originale, che stranezza! A quel punto ho montato la gemma verde, perchè mi sta sulle palle girare con la spia blu accesa. Dici che fu modificato da qualcuno? 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 4, 2008 Autore Inviato Aprile 4, 2008 Veramente bellissima. Un consiglio, metti una cornice (meglio se cromata) alla targa! Hai proprio ragione Marco, cromo cromo. 0 Cita
PXfour Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 Ciao Antonio, l'impianto elettrico delle Vespa America vendute in Italia è stato ovviamente modificato per le nostre normative dell'epoca. Negli States vigeva già all'epoca l'obbligo di circolare con i fari accesi pertanto per tale mercato veniva montata la spia blù che si accendeva all'inserimento degli abbaglianti. Se hai fatto caso alle foto delle Vespa USA originali avrai notato come avessero diversi (ed in posizione invertita rispetto ai nostri) i blocchetti del comando luci e frecce. Anche il commutatore a chiave sul manubrio aveva 3 posizioni invece delle 2 nostre (centro-off e chiave girata a destra-on) In America la posizione di chiave girata a sinistra equivaleva al cosiddetto "parking" ossia luci di posizione accese e motore e altri servizi OFF. Nel sotto del commutatore a chiave i contatti erano 8 invece dei 4 nostri! Ad alcuni veicoli venne rimontata la spia luci verde ( per esempio la mia P125X e molte altre) ad altri lasciata quella blù ( tutti i P200E che ho visto) Le P125X ex USA vennero vendute in Italia tra la fine del 1981 e l'83 mentre le P200E tra la fine del 1983 e l'84. Questo perlomeno per la maggior parte di esse... Chiedi pure se hai altre domande. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 che bella! bravo!!! immagino la soddisfazione mi piace molto il contakm/mph, ed ho una curiosità, la parte relativa alla strada percorsa segna mph o km? cmq quoto chi ti consiglia il cromato, io lo preferisco di gran lunga agli altri colori 0 Cita
larsen Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 Gran bel lavoro, complimenti!!!! by Larsen 0 Cita
ricmusic Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 Molto bella...bravo Anton che bel lavoro è venuto. Riccardo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 Ciao Anton..complimenti ottimo lavoro, ottimo px!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 5, 2008 Inviato Aprile 5, 2008 hai messo il pomellino dell'aria con la scritta al contrario per leggerlo da seduto oppure ti sei sbagliato ? 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 5, 2008 Autore Inviato Aprile 5, 2008 hai messo il pomellino dell'aria con la scritta al contrario per leggerlo da seduto oppure ti sei sbagliato ? Nel montaggio l'ho messo correttamente, ma il filo armonico ha la sua memoria, ed dopo i primi utilizzi si è riposizionato nella posizione originale! non volendo smontare il tutto..lascio così per il momento ! 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 10, 2008 Autore Inviato Aprile 10, 2008 Ciao Antonio, l'impianto elettrico delle Vespa America vendute in Italia è stato ovviamente modificato per le nostre normative dell'epoca. Negli States vigeva già all'epoca l'obbligo di circolare con i fari accesi pertanto per tale mercato veniva montata la spia blù che si accendeva all'inserimento degli abbaglianti. Se hai fatto caso alle foto delle Vespa USA originali avrai notato come avessero diversi (ed in posizione invertita rispetto ai nostri) i blocchetti del comando luci e frecce. Anche il commutatore a chiave sul manubrio aveva 3 posizioni invece delle 2 nostre (centro-off e chiave girata a destra-on) In America la posizione di chiave girata a sinistra equivaleva al cosiddetto "parking" ossia luci di posizione accese e motore e altri servizi OFF. Nel sotto del commutatore a chiave i contatti erano 8 invece dei 4 nostri! Ad alcuni veicoli venne rimontata la spia luci verde ( per esempio la mia P125X e molte altre) ad altri lasciata quella blù ( tutti i P200E che ho visto) Le P125X ex USA vennero vendute in Italia tra la fine del 1981 e l'83 mentre le P200E tra la fine del 1983 e l'84. Questo perlomeno per la maggior parte di esse... Esaudiente e preciso come tuo solito, quindi è normale avere sempre la spia blu accesa anche circolando con le sole luci di posizione, poichè appunto verificando il cablaggio la spia è in comune alla luce del tachigrafo e luce di posizione. 0 Cita
simonepietruzzi Inviato Maggio 30, 2008 Inviato Maggio 30, 2008 Grandissimo!!! é identica alla mia!!! anche di colore! quello che non capisco è perchè prima frenando davanti mi si accendeva lo stop e quando l'ho rimontata tutta non funziona più! e poi quei catarinfrangenti del parafango dove li hai trovati? grazie mille e comlimenti!! 0 Cita
simonepietruzzi Inviato Maggio 30, 2008 Inviato Maggio 30, 2008 Ps: ma il fanale originale posteriore dove posso trovarlo?? 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 4, 2008 Autore Inviato Giugno 4, 2008 Caio Simone, Per lo stop sul freno anteriore devi controllare se hai collegato correttamente i fili sul micro posto sulla guaina del cavo anteriore, che è posto sotto il coperchio del manubrio. Per i catadiottri anteriori non so dirti se si trovano ancora, io li ho trovati come rimanenza di magazzino, l'ultimo paio. Il fanale che originariamente veniva installato per l'esportazione negli states, penso che se giri su ebay USA lo si possa ancora reperire. 0 Cita
V98T Inviato Ottobre 9, 2008 Inviato Ottobre 9, 2008 Ciao a tutti, sto sistemando il mio PE 200 America ed avrei bisogno del rubinetto benzina e dei due catarifrangenti del parafano anteriore, qualcuno puo' aiutarmi? ciao e grazie 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 9, 2008 Inviato Ottobre 9, 2008 Ciao a tutti, sto sistemando il mio PE 200 America ed avrei bisogno del rubinetto benzina e dei due catarifrangenti del parafano anteriore, qualcuno puo' aiutarmi? ciao e grazie Se lo metti nel mercatino avra' piu visibilta' 0 Cita
giarielebetta Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 eccoci alla parte che mi piace più assai, anche se non si dice... Sono al piano superiore, ho appena terminato di collegare tutti i comandi a filo e tarati in maniera maniacale....ora sono in piccola pausa e nel contempo vi mostro l'andazzo generale della mia Tatina americana......a dopo per la parte finale del restauro A...Z ho visto queste tue splendide foto di restauro ho già provato a creare una nuova discussione ma nessuno mi risponde se vedi questo post rispondimi che ti faccio i quesiti grazie 0 Cita
giarielebetta Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Caio Simone, Per lo stop sul freno anteriore devi controllare se hai collegato correttamente i fili sul micro posto sulla guaina del cavo anteriore, che è posto sotto il coperchio del manubrio. Per i catadiottri anteriori non so dirti se si trovano ancora, io li ho trovati come rimanenza di magazzino, l'ultimo paio. Il fanale che originariamente veniva installato per l'esportazione negli states, penso che se giri su ebay USA lo si possa ancora reperire. non ho mai installato il micro sul freno anteriore perchè non mi è chiaro cosa fare. potresti dirmi come si installa? la posizione è importante o basta che stia sotto il coperchio del manubrio prima di entrare nel cannotto del freno? grazie 0 Cita
Black Baron Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Veramente bella, complimenti per come hai svolto il lavoro:applauso::applauso: 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 4, 2009 Autore Inviato Maggio 4, 2009 non ho mai installato il micro sul freno anteriore perchè non mi è chiaro cosa fare. potresti dirmi come si installa? la posizione è importante o basta che stia sotto il coperchio del manubrio prima di entrare nel cannotto del freno? grazie Come sarebbe mai instalato ? dovresti averlo visto smontando l'impianto ! La posizione è importante, poichè potrebbe intralciare il filo del gas. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.