Vesponauta Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 Ma quando la rivedrò, la riconoscerò? 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2014 Autore Inviato Gennaio 14, 2014 nah... appena la vedrai dovrai provarla però... 0 Cita
Vespizza Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 Ottimo lavoro! sono curioso anche io 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 Riverniciare il telaio di un'enduro bianco è come darsi una martellata sulle palle sol sorriso stampato in faccia, secondo me... Se lo fai per poterla iscrivere storica, forse... Martellata senza sorriso 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2014 Autore Inviato Gennaio 14, 2014 (modificato) Dà, ho fatto i ritocchi solo dove era marcia e rugginosa. (vedesi piantone davanti, forcella sx posteriore, traversino batteria ecc ecc...) poi il 90% delle parti sarà nascosto. l'ho fatto più che altro per protezione... Modificato Gennaio 14, 2014 da Afry19 0 Cita
Vesponauta Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 Riverniciare il telaio Che colpa ne ha il povero Ferro, se la salsedine sicula è stata a suo tempo così aggressiva? 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 E' una tecnica che usiamo per alleggerire i mezzi ed andare più forte, ma shhhh, è un segreto! 0 Cita
Vesponauta Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 Andre, ricontrolla il coperchio sopra la cassa del filtro aria, perchè se non ricordo male l'avevo trovata chiusa con un filo di... ferro... e del silicone nero. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2014 Autore Inviato Gennaio 14, 2014 Grazie di avermelo ricordato, Me n'ero accorto del silicone Francè... Pare ok e ben chiusa. Ora è solo appoggiata in quanto ho tolto tutto il supporto batteria... Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 6, 2014 Autore Inviato Settembre 6, 2014 In questi ultimi 7 mesi la moto ha stazionato da aprile a giugno da un meccanico e da giugno fino a inizio settimana da un altro. Revisionato il carburatore il primo, cambiato le pastiglie e revisionata dal primo. Torna con il motorino d'avviamento incriccato. Cambio meccanico perché secondo questo è colpa del carburatore se non gira. Il secondo fa dei test: con una batteria plus (booster?) riesce a farla partire. Ma trova la cinghia ko. Procurata e la moto non parte più. Motorino da revisionare e valvole da registrare. Francesco, ma che c'avete combinato? Mi hanno sparato un preventivo da almeno 600 euro per farla andare... Avete mai registrato le valvole? Secondo il mecca non sono mai state toccate... Comunque per ora resta ferma. Manco parte... 0 Cita
Vesponauta Inviato Settembre 7, 2014 Inviato Settembre 7, 2014 (modificato) Le valvole le ho regolate io suo tempo (0,05 mm sia in aspirazione che in scarico), come anche la cinghia fu cambiata, infatti ti ho lasciato la vecchia. Credo che non gradisca lo stare ferma molto tempo... Sicuramente, come ti dissi a suo tempo, le fa male passare di mano da troppi meccanici, perché ciascuno ha la sua teoria, e a noi ci mettono in confusione... Ti ripeto: a livello di motore andava come un orologio, solo che negli ultimi tempi tendeva a scaricare la batteria e di punto in bianco non si accendeva più. Secondo me è (o "era", se ne fattempo ci hanno pasticciato) solo un problema elettrico. Modificato Settembre 7, 2014 da Vesponauta 0 Cita
gennix88 Inviato Novembre 12, 2014 Inviato Novembre 12, 2014 afry19 e altri, sono alle prese con un etx 350....cercavo il manuale d'officina ma non sono riuscito a trovarlo, ho solo quello "uso e manutenzione" sia della tuareg 600 che dell'etx 350....su internet si dovrebbe trovare ma non lo riesco a scaricare, mica ve lo ritrovate in pdf? 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 12, 2014 Autore Inviato Novembre 12, 2014 (modificato) Io Cel'ho cartaceo. Il buon Francesco mi ha passato pure tutta la documentazione. Appena torno a casa ti fotografo le parti che ti servono. Intanto elenca e poi provvedo.... Editi: no, quello d'officina non Cel'ho mi sa... Credo di avere anche io U.e.M. Modificato Novembre 12, 2014 da Afry19 0 Cita
gennix88 Inviato Novembre 12, 2014 Inviato Novembre 12, 2014 ti ringrazio per la disponibilità, come dicevo quello già lo tengo...magari se ti dovesse capitare di smontare il carburatore e mi puoi fare una foto al manicotto con la modifica te ne sarei grato 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 12, 2014 Inviato Novembre 12, 2014 https://sites.google.com/site/derapao/etx 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 12, 2014 Inviato Novembre 12, 2014 magari se ti dovesse capitare di smontare il carburatore e mi puoi fare una foto al manicotto con la modifica te ne sarei grato Semplicemente, "ai miei tempi", fu distrutto il collettore originale per tirare fuori dalla gomma la piastra triangolare ivi affogata, a cui un fabbro saldò un adeguato cilindro di acciaio. Poi, con un collettore di gomma tipo Guzzi, ma di misura giusta, collegai il carburatore al collettore. 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 13, 2014 Autore Inviato Novembre 13, 2014 Spero di non dover smontare il carburatore di nuovo, però adesso il lavoro da fare è controllare perché non si accende... Appena ho posto e tempo, mi ci metto dietro... 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 13, 2014 Inviato Novembre 13, 2014 Ricapitolando: prima di andare dal primo meccanico, funzionava, infatti ci hai camminato. Per quale motivo allora l'hai portata da lui? Secondo meccanico: già non s'accendeva? Non è che, cambiando la cinghia, hanno perso la fasatura (mentre il gioco valvole non credo proprio che si alteri stando ferma!), ed è per questo che non s'accende? Il ragazzo che me la sistemò fece un lavoro ad orecchio nel trovare la fasatura, e in effetti ricordi che girava come un orologio... Col booster è chiaro che dai al motorino d'avviamento moooolto spunto, e magari superi l'ossidazione presente al suo interno. Del resto t'ho già detto che al Guzzino alla fine sono stato costretto a cambiarlo, perché non riuscii ad aprirlo per revisionarlo... 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 8, 2015 Autore Inviato Giugno 8, 2015 Dopo mesi dietro alla vespa ci abbiamo rimesso mano. Stiamo finalmente smontando sto dannato motorino di avviamento. Foto appena riusciamo a sfilarlo 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 8, 2015 Autore Inviato Giugno 8, 2015 Smontato. Pezzi ovunque... Abbiamo dovuto smontare mezza moto... 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 8, 2015 Autore Inviato Giugno 8, 2015 Adesso porterò il motorino a revisionare e vediamo se riesco a farlo partire sta benedetta moto... 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 8, 2015 Inviato Giugno 8, 2015 Pensi sia bloccato o comunque bruciato? Guzzi e Tuareg: stessa maledizione! 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 8, 2015 Autore Inviato Giugno 8, 2015 Girare qualcosa gira, però non fa lo spunto a partire. Se lo prendi a martellate comincia a girare... Boh, adesso vedo... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.