Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi! Chiedo scusa in anticipo per una nuova discussione su un argomento già trattato, ma per miei limiti ;-) non riesco a capire...veniamo al dunque, dovrei sostituire la forcella anteriore alla mia px dell'80, in garage ho una forcella completa con freno a disco, volevo sapere se è fattibile trapiantarla eliminando il freno, praticamente montare solo la forca, cè com

Inviato
C'è compatibilità tra la forca e il mozzo?

 

Nella mia (che è del 1982 quindi suppongo con la tua stessa forcella) non è stato possibile effettuare tale operazione poiché cambia il perno tra le due versioni (perno 16 e perno 20). Se fosse stata un'arcobaleno non avresti avuto grossi problemi. Nel mio caso ho sostituito tutta la forcella con quella del px my (sottomanubrio compreso e rifacendo la sede del bloccasterzo) mantenendo il coperchio con il contachilometri originale.

Inviato

Quindi non è possibile, ma, se ho capito bene, se trovo il sotto sterzo con l'impianto frenante potrebbe andare? Ovviamente lasciando il cupolino con chiave e contachilometri originale?

Inviato
Quindi non è possibile, ma, se ho capito bene, se trovo il sotto sterzo con l'impianto frenante potrebbe andare? Ovviamente lasciando il cupolino con chiave e contachilometri originale?

 

Serve anche la forcella pero'!!! Altrimenti non riesci a montare il mozzo con il disco sulla tua. Il coperchio sopra va poi asolato leggermente per far passare il tubo del freno! :ok:

 

Se ti serve trovi qualche foto qui del lavoro finito...

 

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/56098-via-restauro-px-125-1982-a.html

Inviato

Mi sono quasi convinto a fare la modifica del freno a disco...ci sono molti post qui da cui poter attingere! Vi tengo aggiornati?? Vi tengo aggiornati...:-)

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Inviato

Ciao raga! Sto riverniciando la forcella my da trapiantare e nel frattempo sto cercando qui sul forum il famoso post di Calabrone a riguardo ma senza riuscirci! I link che non funzionano...ho dei dubbi per quanto riguarda l'adattamento della forca e del bloccasterzo...grazie in anticipo!

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

  • 2 months later...
Inviato

Ciao a tutti! Avrei alcune domande da rivolgere a chi è più esperto di me...la prima riguarda il montaggio della serie rande e gabbia cuscinetti superiori della forcella, accoppiando le parti restano 2mm di spazio dalla quale si intravede la gabbia cuscinetti...normale?

Infine ho perso le due rondelle dell'attacco del cavo pompa freni alla pinza, praticamente quelle che vanno sopra e sotto al perno idraulico, come potrei ovviare?

Grazie in anticipo!

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

  • 5 weeks later...
Inviato

CCiao ragazzi, tutto risolto! Ora avrei bisogno di un aiuto per quando riguarda l'accensione motore, premetto che ho fatto alcune ricerche, ma per mia inesperienza non riesco a trovare una soluzione, in prAticA dovrei spostare la vespa da casa a lavoro, ma è senza impianto elettrico, ho letto del filo verde da staccare per far partire il motore, ma la mia bobina ha un unico attacco per un filo che va alla scatola appena sopra, ho staccato il filo verde presente, ma non parte! Non vorrei rimontare tutto l'impianto, anche perché dovrei rismontarlo per verniciRlA, dove sbaglio?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato

Avevo una mezza idea di collegare solo il blocco chiavi con il filo verde e una massa...lo potrei prendere da qualsiasi filo nero o attacco diretto sul telaio?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato
Avevo una mezza idea di collegare solo il blocco chiavi con il filo verde e una massa...lo potrei prendere da qualsiasi filo nero o attacco diretto sul telaio?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Basta che attacchi il filo verde che esce dallo statore e lo attacchi alla bobina. Se cosi non parte hai un problema con le puntine o con il condensatore.

 

Vol.

Inviato

Ti consiglio di aprire una nuova discussione in Officina Largeframe, qui non ha la visibilità necessaria e potresti non ricevere l' aiuto che ti serve.

 

Grazie.:ciao:

Inviato

Perdonatemi ragazzi, non volevo "sporcare" il forum con un altro post inutile...volume, sarà semplice, ma mica ho capito...attacco il filo verde che esce dal foro del carter e lo attacco alla bobina? Allego una foto...avumujez.jpg

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato
Perdonatemi ragazzi, non volevo "sporcare" il forum con un altro post inutile...volume, sarà semplice, ma mica ho capito...attacco il filo verde che esce dal foro del carter e lo attacco alla bobina? Allego una foto...

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Quei fili mi sembrano cotti.... Comunque dal foro esce un filo verde che nella scatolina viene sdoppiato, uno va all' impianto l'altro va alla bobina. Tu attacchi la bobina al filo che esce dal foro.

 

Vol.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...