Vai al contenuto


Condizioni gruppo termico


Vespino86
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti ragazzi

 

stamattina ho voluto controllare, forse dopo 49 anni, le condizioni del gruppo termico della mia "bimbetta" ancora tutta originale, una vespa 50 del 1964 sportellino piccolo

ecco lo scenario presentatomi:

20131002_111842.jpg

 

residui oleosi sotto la testata, sulla testa del pistone e intorno alle fasce...inoltre il pistone presenta leggeri graffietti in corrispondenza dell'aspirazione e leggermente più accentuati verso il lato scarico, il cilindro sembra ancora buono....ecco dopo una bella pulita:

 

20131002_125809.jpg

 

la vespa non mi da problemi di compressione o altro...e raggiunge tranquillamente i suoi comodi 40 Km/h

posso cambiare solo le fasce e continuare a tenere il mio cinquantino??

non pretendo molto dalla mia vespa...volevo solo conservare un altro pò il motore originale...e diciamo arrangiare un altro pochino fino a quando magari, quando mi decido a restaurare il tutto, montare un gt leggermente + spinto

uso la vespa solo nei mesi caldi dell'anno...l'inverno sta in garage ed ogni tanto se becco un bel pomeriggio la risveglio un pò...

 

:mrgreen::mrgreen:

 

grazie a tutti in anticipo

20131002_095201.jpg

20131002_095213.jpg

20131002_095221.jpg

20131002_111755.jpg

20131002_111810.jpg

20131002_111821.jpg

20131002_111831.jpg

20131002_125656.jpg

20131002_125711.jpg

20131002_125718.jpg

20131002_125729.jpg

20131002_125739.jpg

20131002_125758.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo albero è a boccola non ha gabbia a rulli quindi è normale che tu non la trovi ;-)

 

io ti consiglierei se vuoi camminarci altri 40 anni con quel motore , di rettificarlo e mettere un pistone nuovo. anche se , non so se lo sai , ma quel cilindro è diverso dagli altri 50 , è diventato raro , ha l imbocco sul carter piu piccolo. per se la vuoi tenere originale , non vedo perchè smontarlo e tenerlo da parte , è piu bello se lo usi , te la godi. opinione mia eh ;-)

Modificato da sparutapresenza
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie...quindi volendo mettere un 75 dr....non potrei farlo per il fatto che ho il carter piccolo???

esatto , dovresti aprire i carter e farli allargare , ma a mio avviso sarebbe un peccato!!! sono diventati introvabili ormai quei carter e poi i tuoi sono originalissimi e mai toccati...econdo me sarebbe un vero peccato!! volando proprio mettere un 75 o un 102 quello che è , fosse mia la vespetta mi troverei degli altri carter piu recenti sui quali lavorare , e conserverei quelli suoi originali ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti il fatto che la mia vespa fosse originalissima e immacolata questo lo sapevo :mrgreen:

 

solo che attualmente sinceramente ho poche forze economiche per rettificare e comprare un pistone nuovo.....credo che ci vorranno sulle 150€ ??

 

posso nel frattempo arrangiarmi rimontando tutto così com'è mettendo solo le fasce nuove che già possiedo?? dato che uso la vespa solo in estate...

 

magari durante l'inverno faccio fare questa cosa che mi hai consigliato..e per la prossima stagione estiva metto il nuovo motore rettificato....ok??

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè far fresare i carter ??? meglio far tornire il colletto del cilindro o acquistare un cilindro apposito,più costoso e meno comune

 

Esatto: si tornisce esternamente la parte di camicia che si inserisce nell'imbocco del carter e via

Su questi carter, infatti, senza toccarli si monta fino all'80, proprio per questa modifica.

 

A vespino, ma a quella termica non ci devi fare nulla - hai gia pulito troppa roba

Rimonta tutto così com'è

L'unica cosa che devi controllare è la bronzina della testa di biella - deve essere bella solida con la biella e non deve lasciare troppo gioco allo spinotto (il gioco non deve averlo nel suo moto di lavoro: deve averlo assiale)

Controlla anche che lo spinotto non sia consumato (senti con l'unghia se dove lavora nella bronzina fa uno scalino)

 

Le fasce, rimonta le vecchie

Modificato da sartana1969
Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto: si tornisce esternamente la parte di camicia che si inserisce nell'imbocco del carter e via

Su questi carter, infatti, senza toccarli si monta fino all'80, proprio per questa modifica.

 

A vespino, ma a quella termica non ci devi fare nulla - hai gia pulito troppa roba

Rimonta tutto così com'è

L'unica cosa che devi controllare è la bronzina della testa di biella - deve essere bella solida con la biella e non deve lasciare troppo gioco allo spinotto (il gioco non deve averlo nel suo moto di lavoro: deve averlo assiale)

Controlla anche che lo spinotto non sia consumato (senti con l'unghia se dove lavora nella bronzina fa uno scalino)

 

Le fasce, rimonta le vecchie

 

e ci fai altri 40 anni

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie sartana....

quindi nel caso voglio cambiare gt...i carter non si toccano....e si tornisce solo l'imbocco del nuovo cilindro....giusto??

 

ora rimonto tutto così com'è...ma le fasce dovrò per forza mettere le nuove...perchè nel togliere le vecchie una mi si è spezzata :azz:

 

49 per la precisione :risata1:

 

la bronzina della testa di biella, quella che io pensavo fosse la gabbia a rulli, é ancorata saldamente all'occhio di biella...lo spinotto non credo sia consumato...ha solo leggeri segni circolari sulla sua superficie

 

grazie a tutiii

 

:risata1:

 

ma con le fasce nuove succede qualcosa??

 

dovrò fare tipo un rodaggio iniziale con miscela + grassa?? se si va bene al 2,5 - 3% ??

Modificato da Joe75HGT
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...