Allen90 Inviato Ottobre 11, 2018 Inviato Ottobre 11, 2018 CONSIGLIO...quale accensione prendere con questa configurazione: - 130 dr raccordato e migliorato - phbl 28 - espansione gf project -Albero Motore PINASCO Anticipato CONO 19mm ...- Primaria denti dritti POLINI 27-69 - frizione polini vorrei sapere quale accensione prendere.. ho messo l'originale della special a puntine ma non è cosi veloce a prendere giri... 0 Cita
iena Inviato Ottobre 11, 2018 Inviato Ottobre 11, 2018 Dubito che la poca velocità nel prendere giri sia colpa dell'accensione. Hai un cilindro che praticamente ha solo bassi e gli hai messo un'espansione che rende con scarico oltre i 180°. Più che l'accensione io guarderei al cilindro. Ti serve qualcosa che si beva quel 28. Secondo me già prendendo un Polini ghisa con testa Racing e mettendolo su senza farci nulla vai a guadagnare qualcosa. 1 Cita
Allen90 Inviato Ottobre 11, 2018 Inviato Ottobre 11, 2018 5 ore fa, iena dice: Dubito che la poca velocità nel prendere giri sia colpa dell'accensione. Hai un cilindro che praticamente ha solo bassi e gli hai messo un'espansione che rende con scarico oltre i 180°. Più che l'accensione io guarderei al cilindro. Ti serve qualcosa che si beva quel 28. Secondo me già prendendo un Polini ghisa con testa Racing e mettendolo su senza farci nulla vai a guadagnare qualcosa. E se montassi una siluro... O una marmitta più tranquilla quale accensione e quanti kg du volano mi consigliate? 0 Cita
iena Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Guarda, per quella che è la mia esperienza il peso limite per un 130 divertente è 1,6Kg, il volano in alluminio della Special è la morte sua. Per dire, io ora sto facendo un motore da coppia in C53 e ho intenzione di mettere il volano HP in alluminio da 2Kg. Per un uso stradale trovo controproducente un volano troppo leggero. 1 Cita
Allen90 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 cioè lasceresti l'accensione originale senza toccarla? 0 Cita
iena Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Sì sì. Se non hai configurazioni estreme una accensione originale in ordine va più che bene. 0 Cita
Allen90 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 8 minuti fa, iena dice: Sì sì. Se non hai configurazioni estreme una accensione originale in ordine va più che bene. invece se si vuole passare ad accensioni elettroniche esiste qualcosa in commercio con volani pesanti sopra 1.6kg? 0 Cita
iena Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Accensione HP a 6 Poli. La trovi sia con volano con le alette in plastica che con volano in alluminio. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 (modificato) L'accensione hp la scarterei subito,troppi fili inutili in uscita dallo statore ed il volano è troppo leggero.Il top è l'accensione della vespa 50v.statore con 3 cavi in uscita verso il telaio(collegamento semplicissimo)e volano da circa 1680g una volta tolta la corona dentata esterna al volano.Sono però tutte cono 20,per montarle ti servirà un adattatore crimaz per poterle montare su albero cono 19.E come marmitta una proma o una giannelli banana,poca spesa e tanta resa. Modificato Ottobre 12, 2018 da Psycovespa77 0 Cita
iena Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Volendo c'è anche l'accensione PK50S con statore a 4 poli e volano da 2Kg. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Ma,come quella special,non eroga un caxxo di watt per l'impianto luci. 0 Cita
Allen90 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 54 minuti fa, iena dice: Non per dilungarsi troppo... Ma ho seguito alla lettera ciò che aveva scritto mincio82 all'inizio di questo post, unica cosa che ho variato è la rapportatura in 27/69, lui all'epoca ha alleggerito tornendo il volano della special... Io non voglio rovinare un volano ne avere un motore da 30cv... Possibile che non ci sia una variante tipo pinasco vmc o roba simile rispetto alle originali vespa pk per la configurazione proposta da Mincio82 ? 0 Cita
iena Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Mi sa che io non ho capito cosa cerchi ... Vuoi un volano che vada bene su un motore come quello che ha proposto Mincio in questo topic ma non vuoi quello originale della Special? Quali sono le tue esigenze? Se il tuo problema è "la difficoltà a prendere giri" io proverei a vedere come si comporta con una marmitta che renda meglio sul DR e poi valutare il risultato. 0 Cita
Allen90 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 (modificato) cerco se c'è in commercio una accensione elettronica non originale piaggio che vada bene per la configurazione di mincio82.... non voglio ne alleggerire l'originale ne montare una della pk, esiste una valida per questa elaborazione o sono soldi buttati? Modificato Ottobre 12, 2018 da Allen90 0 Cita
iena Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Aaahhh, ok. Tieni conto che la maggior parte delle accensioni "aftermarket" sono ad anticipo variabile che su un motore come il tuo non so quanto senso abbia, anche se male non fa. Ci sono i kit SIP che permettono di avere tutto pronto, basta montarlo https://www.sip-scootershop.com/it/products/accensione+sip+performance+_51009rd0 0 Cita
iena Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 https://www.avotecnica.com//index.php?main_page=product_info&cPath=155_159&products_id=1038 0 Cita
Allen90 Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 55 minuti fa, iena dice: https://www.avotecnica.com//index.php?main_page=product_info&cPath=155_159&products_id=1038 grazie!!!! dici va bene? e per la ventola cosa metto? 0 Cita
iena Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 Ti serve un volano a 6 poli cono 19. O un volano 6 poli cono 20 con adattatore Crimaz. Che io sappia 6 poli cono 19 esiste solo il volano a puntine dell'Ape da poco meno di 2Kg. Avessi un cono 20 sarebbe tutto più facile ... Io quando sono stato nella tua situazione ho preso uno statore Special e ho ottimizzato la parte di accensione tralasciando quella di alimentazione fanali. Mi sono trovato un impianto che non faceva quasi luce ma che faceva funzionare il motore alla grande. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 Il volano dell'ape a puntine(1300 g circa)non è montabile con statore sei poli,cambia il diametro degli statori e non ci sono le linguette di lettura del pick up.Però è perfetto da montare sulle 125 primavera. Due sole tipologie di mezzi montavano statore sei poli e volano cono 19.Il pk 50 elestart(in tutte le versioni che montavano normalmente la 4 poli cono 19)e i primi ape con avviamento elettrico.Il volano è lo stesso della 50v ma con cono 19. 0 Cita
Andycerni Inviato Marzo 6, 2020 Inviato Marzo 6, 2020 (modificato) Ho finito il montaggio di una Primavera 1977 con il kit suggerito e devo dire che è realmente piacevole e mantiene tutte le promesse fatte. Unica differenza, carburatore 24 con filtro polini a 5 fori e lamelle polini. Veramente eccezionale, grazie Mincio82 una meraviglia ! Modificato Marzo 6, 2020 da Andycerni 0 Cita
luigi139 Inviato Marzo 15, 2020 Inviato Marzo 15, 2020 se si usasse un 130polini 7t collettore lamellare con dovute modifiche (valvola asportata e raccordature varie) la campana da 29/68 la si sfrutta o è troppo lunga? p. s. dovrei basettare 1mm base per portara a filo i travasi, carb ho sia 19 che 24 proma e polini simil-proma come marmitta o meglio siluro, grazie 0 Cita
Alessandro88 Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Buongiorno a tutti, avevo aperto un topic a parte ma mi è stata segnalata questa fantastica guida sul dr130 che è il gruppo termico che mi sta facendo tribolare la mia primavera a 70km/h (ma suppongo sia un problema di giri visto che il problema si sente anche tirando la 3 marcia ) mura di brutto Ho seguito i consigli sulla base per la carburazione arrivando a questa configurazione dell’orto phbl 24 Minimo 50 Massimo 94 spillo d24 seconda tacca dall’alto airb box polini a 5 fori (ho provato anche a ricarburare senza filtro ma non ho migliorato) per ultimo resto la vespa monta il dr130 in ghisa con albero anticipato mazzucchelli, campana originale, e marmitta siluro faco Sapreste consigliarmi sulle verifiche da fare? Grazie mille a tutti 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 Primavera a puntine o primavera et3 con elettronica? 0 Cita
Alessandro88 Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 1 ora fa, Psycovespa77 dice: Primavera a puntine o primavera et3 con elettronica? Primavera a puntine 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.