Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Il 5/10/2020 at 00:48, Vespe dice:

Risposta DRT: quello di @coni500 è fuori produzione perché "le forze in gioco obbligano a costruire articoli nella miglior qualità è robustezza possibile"

Con quel modello di albero c'è gente che ci ha fatto tranquillamente elaborazioni col Polini e Malossi.

 

Inviato (modificato)

sfruttano la moda.... e alzano i prezzi, io una 30ina di anni fa.. monta i un 130polini 6t solo raccordato carter e con 19, usai come albero( per non rovinare il mio originale) un mazzucchelli anticipato, usato, a cui si era rotto sul cono volano(lo montava su un et3 un mio amico con volano originale 3kg) riparato con mezzo albero piaggio a cui si era strappato filetto lato frizione.... aperto e chiuso con pressa dove lavoravo, senza cambiare ne spinotto ne biella, fatto centrare in officina rettifica e via, con sto mazza-piaggio, che è ancora in funzione dopo 30anni ci feci tre volte Bergamo Genova e ritorno, più un giro completo corsica, Bergamo, Savona bastia, giro, bastia Livorno Genova e Bergamo..... ed è lì che gira tranquillamente......

ora ho motore smontato, e mi attirava un c53, ma spinotto disassato non ne fa più la drt(forse guadagnava troppo poco) preferisce alberi dal costo di quelli dei ktm da enduro che tengono 40 e più cavalli, tra l'altro non penso che lì faccia drt, farà fare a officina meccanica, e lui li monta e stop.

morale...montero un mazzucchelli d'epoca spalle piene c51 o mi costruisco uno spinotto disassato.

non mi va di foraggiare speculatori tutto qui....

poi ognuno fa quel che vuole, non fate quel che faccio io per carità ?

Modificato da luigi139
Inviato

Anch'io probabilmente andrò di C51 anticipato, non so che marca, ma ho il dubbio sul volano da 1.6kg... Anche se ci dovrei caricare telefono o batteria e mi sa che dovrò cambiare accensione

  • 8 months later...
Inviato

Rispondo qui per chiedere un consiglio su una configurazione simile:
- DR 130
- albero anticipato 180°
- accensione elettronica con volano 1,75kg
- primaria 29/68
- marmitta Sito siluro
- carburatore SHBC 19
alzando il cilindro circa di un paio di millimetri misuro aspirazione 125° e scarico 180°, al PMI il cielo del pistone è a filo con i travasi del tutto scoperti quindi direi perfetto invece lo scarico ha ancora uno scalino di almeno 1mm, che dite lo spiano o perderei troppo in basso?

Inviato

Se vuoi alzare il cilindro di 2mm,perdi parte dei bassi in favore di giri max,inutili se monti una siluro.E per sfruttare i 29/68 sarebbe opportuno avere un volano piu pesante ma se hai solo quello montalo e via.

Inviato

io avevo più o meno la stessa configurazione , ascolta Psycovespa e non basettare. Inoltre io montavo volano da 2,3 kg , se vuoi montare di meno metti una 27/69 magari con pignone da 28.

Inviato

scusate ho sbagliato a scrivere... lo scarico è 170°
che dovrebbero corrispondere a 6500-7000 giri che dovrebbero corrispondere al limite della siluro, e per me sarebbero il numero di giri che vorrei, va bene o è comunque troppo alto?
lo squish non ho misurato l'originale ma lo porterei a massimo 1,5mm per essere tranquillo come affidabilità, meglio spianare il cilindro o la testa?
volano ho solo quello perché ho cono 19 ma spero che la leggerezza aiuti ai bassi
l'anticipo della scintilla di fabbrica dovrebbe essere 18° (PK 125), se non dovessi basettare per non perdere ai bassi potrei recuperare qualcosa in alto posticipando anche per scaldare meno?

  • 1 year later...
Inviato

Ciao a tutti. Riesumo questa discussione dopo più di un anno per avere qualche dritta.

Dunque...

Vorrei montare un motore da pochi giri e buona resa stile un px. Obiettivo 100 all'ora di massima e 70 di crociera col motore che non urla. La configurazione sarà la seguente:

- GT 130 DR cui sono stati rimossi i pezzi di ghisa in basso sulla camicia

- Albero jasil anticipo originale 

- primaria NewFren 27/69

- frizione 3 dischi + molla Polini wave

- ruota da 3.50"

- carburatore 19/19

- marmitta Polini banana

- accensione pk s cono 19 (peso 1.850g)

- crociera Piaggio (speriamo sia piaggio sul serio).

Ora le domande:

1. Montando senza fare niente (contando 27/69, gomma 3.50 e Polini banana) avrò ciò che cerco? 

2. Da ricerche sul web mi aspetto cilindro a 116/162, squish a 1.8 e fasi di aspirazione 95/50. Che faccio? Anticipo solo un po' l'albero (tipo sui 120°)?

3. Il cilindro non lo tocco o val la pena dare una allargata e alzata allo scarico? Serve a qualche cosa alzare il cilindro in modo da avere le luci completamente aperte al PMI o non serve a una ceppa?

Dato l'obiettivo per niente ambizioso io sarei propenso a non toccare affatto il cilindro e smolazzare quanto basta l'albero (se serve). Vorrei un motore elastico e per nulla appuntito. A conti fatti bastano 6600 giri di picco e motore in coppia a 4500. Poi alzare il cilindro vuol dire metter mano alla testa che già di suo temo sia una schifezza...

Ciao a tutti e grazie 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...