alfucon Inviato 5 ottobre 2013 - 14:21 Share Inviato 5 ottobre 2013 - 14:21 Ciao a tutti, segue questo forum da una vita ma è la prima volta che scrivo. Vi espongo il mio problema: ho un'ET3 che coccolo come una principessa, a cui ho recentemente cambiato il gruppo termico, poiché il precedente aspirava aria e dopo aver provato (invano) con la sostituzione del paraolio lato volano ho deciso di fare il cambio. Ho rimesso lo stesso GT, un 130DR, carter leggermente raccordato, 19/19 con getto max 84 e sito siluro, l'anticipo è sui 17/18°. Volano, statore, albero sono gli originali di mamma piaggio. Ora però la vespa mi da delle noie di natura penso elettrica, dato che da fredda perde colpi, come se fosse scarburata, ma verificando con una pistola stroboscopica sembra proprio non arrivi corrente alla candela. Ho fatto un video: La manopola del gas è ferma, il motore muore in continuazione e quando succede la pistola smette di lampeggiare. A questo punto mi viene da pensare che per qualche ragione la candela non fa più la scintilla, ma magari sto prendendo una cantonata e la vespa è semplicemente scarburata, per questo chiedo a voi Rimontando tutto inoltre mi sono accorto che il dado che serra il volano non si avvita fino in fondo, come da foto L'avrò smontato 100 volte e non ci ho mai fatto caso, è normale? Grazie per il supporto! Ale 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 5 ottobre 2013 - 14:59 Share Inviato 5 ottobre 2013 - 14:59 Ciao a tutti, segue questo forum da una vita ma è la prima volta che scrivo. Vi espongo il mio problema: ho un'ET3 che coccolo come una principessa, a cui ho recentemente cambiato il gruppo termico, poiché il precedente aspirava aria e dopo aver provato (invano) con la sostituzione del paraolio lato volano ho deciso di fare il cambio. Ho rimesso lo stesso GT, un 130DR, carter leggermente raccordato, 19/19 con getto max 84 e sito siluro, l'anticipo è sui 17/18°. Volano, statore, albero sono gli originali di mamma piaggio. Ora però la vespa mi da delle noie di natura penso elettrica, dato che da fredda perde colpi, come se fosse scarburata, ma verificando con una pistola stroboscopica sembra proprio non arrivi corrente alla candela. Ho fatto un video: La manopola del gas è ferma, il motore muore in continuazione e quando succede la pistola smette di lampeggiare. A questo punto mi viene da pensare che per qualche ragione la candela non fa più la scintilla, ma magari sto prendendo una cantonata e la vespa è semplicemente scarburata, per questo chiedo a voi Rimontando tutto inoltre mi sono accorto che il dado che serra il volano non si avvita fino in fondo, come da foto [ATTACH=CONFIG]134167[/ATTACH] L'avrò smontato 100 volte e non ci ho mai fatto caso, è normale? Grazie per il supporto! Ale dado - è normale: quello è un dado flangiato M10 per volani senza estrattore (con quello a strappo) sicuro che la chiavetta del volano sia correttamente inserita? se la chiavetta è ok e i coni sono ok il problema è sicuramente elettrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leonardo7562 Inviato 5 ottobre 2013 - 15:22 Share Inviato 5 ottobre 2013 - 15:22 (modificato) dado - è normale: quello è un dado flangiato M10 per volani senza estrattore (con quello a strappo)sicuro che la chiavetta del volano sia correttamente inserita? se la chiavetta è ok e i coni sono ok il problema è sicuramente elettrico lo statore com'è messo???parti da lì revisiona il piatto statore(tutte le bobine),scusa per la domanda ma la candela com'è?? probabilmente qualche filo vecchio e rovinato non permette di passare la corrente in modo lineare Modificato 5 ottobre 2013 - 15:25 da leonardo7562 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alfucon Inviato 5 ottobre 2013 - 18:54 Autore Share Inviato 5 ottobre 2013 - 18:54 Grazie per le veloci risposte. La chiavetta è ok, la candela è nuova ed ho anche provato a cambiarla. Allego un po' di foto varie di statore e interno volano, io non ho l'occhio per vedere anomalie ma magari voi notate qualcosa che non va. A questo punto mi concentro sullo statore. Un paio di domande: per cambiare lo statore bisogna tirare giù il motore? Per provare a ripararlo, invece, come mi consigliate di procedere? Ci sono prove o test da pare per provare ad isolare uno dei componenti danneggiati? Grazie ancora e ciao! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lore904 Inviato 5 ottobre 2013 - 20:13 Share Inviato 5 ottobre 2013 - 20:13 tanto per cominciare fa la prova più semplice: stacca il filo verde che va dalla centralina al blocchetto chiavi poi ripeti le prove... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alfucon Inviato 1 novembre 2013 - 15:12 Autore Share Inviato 1 novembre 2013 - 15:12 tanto per cominciare fa la prova più semplice: stacca il filo verde che va dalla centralina al blocchetto chiavi poi ripeti le prove... Ciao, scusate il ritardo nella risposta ma sono stato in giro per lavoro e non ho potuto fare le prove. Ho recuperato comunque stamattina , ho provato a staccare il cavo verde e tutti i cavi che vanno alla scatola fili, lasciando praticamente allacciati solo statore, centralina e candela. Purtroppo il problema rimane , cosa mi consigliate di fare? Oltre allo statore, potrebbe essere dovuto anche alla centralina o al volano? grazie e ciao! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 1 novembre 2013 - 18:21 Share Inviato 1 novembre 2013 - 18:21 controlla anche il cavo rosso che esce dallo statore, magari sta per rompersi e fa un contatto discontinuo. Prova con un tester a vedere la continuita del cavo rosso muovendo e tirando il cavo in corrispondenza del fastom che si collega alla centralina. Controlla anche il cavo candela, staccalo, tagliane mezzo cm sul fondo e riavviatlo alla centralina. Nicola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mauro5678 Inviato 14 novembre 2013 - 20:42 Share Inviato 14 novembre 2013 - 20:42 Ciao, mi è successo qualcosa di simile anche a me, e siccome sono per le soluzioni drastiche, ho smontato lo statore e ho cambiato tutti i fili : dopo funzionava alla perfezione. Col tempo, con la benzina, con il caldo del motore , il freddo dell'inverno, le vibrazioni eccetera, la guaina dei fili invecchia e si sbriciola e otterrai un corto circuito. Se te la senti, se sei capace, fallo. Ciao e facci sapere. Mauro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alfucon Inviato 18 novembre 2013 - 11:24 Autore Share Inviato 18 novembre 2013 - 11:24 Ciao a tutti, ho smontato lo statore, cambiato i cavi e data una bella ripassata alle saldature, ora la vespa è rinata! Ho dato una misurata anche a pickup e bobina alta tensione, per il primo ho 109 ohm, per la seconda 473, un po' al limite (ma potrebbe anche essere il mio multimetro super economic oa non essere precisissimo). Grazie a tutti per il supporto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.