Albyfenix Inviato 23 ottobre 2013 - 14:42 Share Inviato 23 ottobre 2013 - 14:42 Ciao a tutti avevo fatto un motore con 102dr e phbg 19, con statore revisionato (anticipo a 17°) e volano preso su internet Ho fatto un giretto, due giretti, al terzo mentre ero in una salita il motore si è spento all'improvviso Dopo aver portato a mano la vespa a casa vedo che non c'è scintilla, cambio candela niente Visto che la vespa mi serviva ho preso statore e volano del motore originale, montati e funziona tutto Ho quindi messo volano e statore "non funzionanti" nel motore originale, ma niente scintilla 1) Quando è successo il fatto una gran puzza di bruciato 2) Quando ho tolto il volano questa la situazione 3) Ho dato tre colpi di carta vetrata alle puntine ma niente, ora secondo voi il problema dipende dallo statore o dal volano che perde magnete? Al limite vedo se riesco a procurarmi un altro volano da un amico per provare, ma un'idea? Metto qualche foto p.s. ho messo in officina visto che la questione non riguarda il tuning 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa r102 Inviato 23 ottobre 2013 - 18:56 Share Inviato 23 ottobre 2013 - 18:56 prova a cambiare condensatore anche a me capito senza nessun preavviso neanche un tartagliamento o qualcosa mi muore la vespa cambio condensatore e tutto ok non puo essere il volano che fa cosi da un momento all altro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 23 ottobre 2013 - 19:05 Autore Share Inviato 23 ottobre 2013 - 19:05 se fosse il condensatore non dovrebbe accendersi ma faticare? Qua proprio è tutto morto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa r102 Inviato 23 ottobre 2013 - 19:25 Share Inviato 23 ottobre 2013 - 19:25 a me capito accendo la vespa faccio 3-4 cm ed ad un tratto muore niente scintilla vado a casa cambio condensatore e riparte prova alla fine costa 5 euro un condensatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Psycovespa77 Inviato 23 ottobre 2013 - 19:33 Share Inviato 23 ottobre 2013 - 19:33 La cosa strana è lo sbriciolamento del plastomagnete,è dappertutto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 23 ottobre 2013 - 20:15 Autore Share Inviato 23 ottobre 2013 - 20:15 a me capito accendo la vespa faccio 3-4 cm ed ad un tratto muore niente scintilla vado a casa cambio condensatore e riparte prova alla fine costa 5 euro un condensatore si ma 4 su 5 sono fallati, per questo solo restio a cambiarlo La cosa strana è lo sbriciolamento del plastomagnete,è dappertutto. è vero, mai successo, che posso fare per fermare lo sbriciolamento? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespa r102 Inviato 23 ottobre 2013 - 20:40 Share Inviato 23 ottobre 2013 - 20:40 (modificato) fammi una foto di dove si "divide" il plastomagnete per intenderci dove si vede che ce il taglio ( e come se fosse un anello aperto) fammi una foto della sua posizione dove si vede anche l interno del volano perchee a me capito che si scollo e non faceva piu la scintilla Modificato 23 ottobre 2013 - 20:40 da vespa r102 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 7 novembre 2013 - 17:41 Autore Share Inviato 7 novembre 2013 - 17:41 fammi una foto di dove si "divide" il plastomagnete per intenderci dove si vede che ce il taglio ( e come se fosse un anello aperto) fammi una foto della sua posizione dove si vede anche l interno del volano perchee a me capito che si scollo e non faceva piu la scintilla Scusa il ritardo...ecco le foto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mauro5678 Inviato 9 novembre 2013 - 15:07 Share Inviato 9 novembre 2013 - 15:07 Ciao a tutti, darei quasi per certo che il condensatore ha dei problemi, ma visto che ci sei, perchè non provare a cambiare la bobina? Facci sapere, ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 9 novembre 2013 - 15:29 Autore Share Inviato 9 novembre 2013 - 15:29 Ciao a tutti,darei quasi per certo che il condensatore ha dei problemi, ma visto che ci sei, perchè non provare a cambiare la bobina? Facci sapere, ciao Come dicevo sopra, se fosse il condensatore non dovrebbe accendersi ma faticare? Qua proprio è tutto morto La corrente non esce proprio dal filo che esce dallo statore, la bobina non viene neanche considerata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 9 novembre 2013 - 17:23 Share Inviato 9 novembre 2013 - 17:23 Come dicevo sopra, se fosse il condensatore non dovrebbe accendersi ma faticare? Qua proprio è tutto mortoLa corrente non esce proprio dal filo che esce dallo statore, la bobina non viene neanche considerata Se nel malaugurato caso il condensatore invece di isolarsi è andato in cortocircuito, allora non avresti, come nel tuo caso, la scintilla sulla candela. Prima di cambiare la bobina, che ha un certo costo, prova con il condensatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 9 novembre 2013 - 17:59 Autore Share Inviato 9 novembre 2013 - 17:59 Se nel malaugurato caso il condensatore invece di isolarsi è andato in cortocircuito, allora non avresti, come nel tuo caso, la scintilla sulla candela. Prima di cambiare la bobina, che ha un certo costo, prova con il condensatore. Va bene cambierò il condensatore C'è qualche altra prova per escludere qualche componente? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 9 novembre 2013 - 18:27 Share Inviato 9 novembre 2013 - 18:27 Va bene cambierò il condensatoreC'è qualche altra prova per escludere qualche componente? potresti provare con un tester in ohm la continuità della bobina. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.